![]() |
per lasciarmi dietro le spalle gli imbecilli al volante, sempre
|
Buona anche per andare a comprare il giornale
|
Sei sicuro che sia adatta anche per lunghissime percorrenze con giri 7:00 - 20:00 con breve sosta pausa pranzo e poche pause idriche?
A me piace (anche per mancanza di tempo) fare questo tipo giri. Con il k1200rs dopo metà giornata iniziavo ad avere i crampi alle gambe dopo pranzo... Con il GS invece sto in sella dalla mattina alla sera! È sono alto solo 1,81... |
Quote:
Al massimo (apparte il M arocco dello scorso anno) faccio la girate di 2\3giorni attorno ai 1000\1500Km. Percorrenza massima 500Km in un giorno da mattina a sera. E, comunque anche in marocco ho trovato moto di tutti i tipi non solo endurone stradali. |
la sella comfort, rispetto alla std, svolge bene il proprio dovere
|
Gente quante palle andate in palestra la mattina e fatevi glutei e squat azzo siam mica dei vecchietti
Io a 49 anni mi sparo km anche tutto il giorno su una bicicletta figurati su una BMW |
Bella moto davvero.
|
briscola vai in pensioneeeeeeee!!!!!!!!!! ;-))))))))
|
Confermo, Ha 49 anni e ne dimostra 60, eppure guida benissimo.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Io faccio parte di quelli che quelli che dalla R sono passati al GS... per non tornare più indietro.
La mia prima BMW è stata appunto una R 1150 R (correva l'anno 2002). Acquistata nuova. Usata tutto l'anno e con qualsiasi condizione meteo (all'epoca era il mio unico mezzo di trasporto...). Sono alto 1,87. Dunque non proprio piccolino. Moto bellissima. Ho splendidi ricordi. Però ho sempre sofferto la scarsa protezione dall'aria (avevo il cupolino corto. Le nude con i parabrezza da turismo secondo me non hanno senso), la sella dura e lo scarso spazio a bordo col paseggero. L'ho venduta per passare al 1150 GS Adventure, che poi è diventato l'attuale 1200 ADV. Che dire... è come viaggiare in aereo passando dalla classe Economy alla Prima. Nel misto col GS faccio esattamente quello che facevo con la R che, peraltro, rimane pur sempre una BMW votata ad una "sportività turistica". Ergo, in collina o in montagna non sarà mai una belva scatenata stile KTM Supermoto, Hypermotard di ducati, Yamaha Fazer, etc. |
si parla della R1200R non della 1150....
|
Già. La 1150 in confronto alla 1200 era bolsa e gnucca.
|
Allora siamo finalmete di fronte ad un modello BMW che, nella sua versione "evoluta", ha finalmente superato per prestazioni e dinamica di guida il modello precedente!
Credo sia il primo caso, visto che nelle altre stanze ci si massacra tra "ghisa", "plastica", "plastica ma con bi-albero", "acqua"!!! |
Aggiungo però che, dinamica e motore a parte, i miei commenti sui temi di protettività ed abilità in coppia rispetto ad altri modelli del Marchio possano tranquillamente essere mutuati anche per la 1200 R...
|
Quote:
Altro sono i commenti di chi ha il modello precedente e ne è innamorato o non lo può cambiare. |
Ho appena parlato con il conce bmw. Mi ha detto moto spettacolare la più divertente del parco moto bmw ma per i viaggi lunghi ti ammazza anche con cipollino maggiorato.....
.....questa non ci voleva!!! |
Sono altre le cose che ammazzano
|
Da quale modello hanno tolto il servofreno?
Ho letto dal 2008 ma mi sembra un po' tardi negli altri modelli lo hanno tolto prima Che dite?? |
Dal MY 2007, prodotto dall'estate 2006-
|
Come lo riconosco rispetto al modello precedente??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©