![]() |
ciao a tutti mi sapete dire quali sono il positivo e il negativo dello spinotto 83300413585 sono tutti gialli ma sono numerati? graziee
|
Quello centrale e' il segnale per il navigatore BMW serve per simulare il satellite quando entri in galleria...i due esterni sono il + e il meno - la cosa piu' facile per riconoscerli e' munirsi di un tester.... Il mio consiglio e di montare una presa stagna 12 volt tipo accendisigari e poi collegarci l'adattatore USB....io ho montato quello della touratech con due prese ai lati della strumentazione
Ps con la presa sotto il becco l'alimentazione c'è solo a cruscotto acceso si spegne 30 sec dopo che girate il quadro |
Anch'io mi sono aiutato con il tester; poi ho tagliato a misura prima di collegarlo con il cavo del Rider ed unirlo con due giuntini termici :thumbrig: (non sono indispensabili eh, per carità.. ma li avevo a portata di mano ed ho deciso di utilizzarli :cool:).
|
Ciao , io per ovviare a scariche di batteria dopo pochi giorni e dover mettere interruttori , stò facendo questa prova : http://www.quellidellelica.com/vbfor...=385451&page=3 , vi andrebbe ( ovviamente a chi può ed è in grado ) di darmi dei dati su prove analoghe ? vorrei avere dei dati per capire se sono sulla strada giusta
grazie |
Sapete dirmi se il bmw navigator 3 va bene ? Ho una trattativa grazie
|
dovrebbe andare bene per cosa??
..............se non è guasto certo che va bene!!!! |
C'è un'intera stanza sui GPS, c'era proprio bisogno di finire OT?
|
Io ho montato il supporto per gps della Hornig, con l'adattatore per tomtom (urban rider).
lo montavo sulla 1200 standard e poi l'ho riutilizzato sull'adv, montandolo a metà dell'archetto e collegando l'alimentazione alla presa sotto il becco. dato che sono paranoico... ho anche fatto installare un intettuttore on/off dato che non mi piaceva l'idea di avere i contatti della basetta del tom tom esposti (nonostante l'esclusione del canbus a quadro spento). ma effettivamente l'interrruttore è superfluo. |
io con il navigator 4 mi trovavo bene.... ora venduto..!
|
Cmq, a me pare che come luminosità sotto il sole sia meglio il garmin...come funzionalità, non discuto ma io con il tom tom in certe condizioni di luce vedevo veramente poco, ora ho un garmin navi e va decisamente meglio.
|
Io avevo uno ZUMO 550 e adesso TOM TOM RIDER... Si vede molto meglio TOM TOM...
|
TOM TOM ONE su R1200GS
Salve a tutti,
Posseggo un TOM TOM ONE per auto e vorrei montarlo sulla mia mukka... qualcuno a già fatto qualche esperimento???? mi consigliate dove potrei comprare un supporto adatto per montarlo??? Grazieee |
Cerchiamo di usare il tasto cerca per favore.
Grazie. |
Attacco base alimentata per navi
Ciao ragazzi, ho già spulciato nelle varie discussioni senza trovare quel che cerco. Premetto che di elettricità non ci capisco una fava... :)
Ho acquistato un navi con basetta alimentata. Ora, vorrei collegare questa basetta sottochiave utilizzando direttamente l'attacco per il navi presente sotto al cruscotto, ma il cavo della basetta termina con i classici fili scoperti negativo e positivo. Come li attacco al connettore di serie??? Grazie! Leo. |
Quì puoi trovare qualche risposta.
Cavo navigatore Una soluzione é acquistare il cavetto che si collega al connettore sotto il cruscotto, e collegarlo al cavetto della tua basetta facendo attenzione a rispettare la corretta polaritá (+ e -) |
Fico!! Grazie!! Domani vado a comprare il suddetto cavo!! Grazie mille!
|
|
Per la cronaca, comprato il cavetto e installata la basetta in 10 minuti! Funziona perfettamente!! Grazie caro! ;)
|
De nada... Lamps Lamps
|
Consigli tom tom rider
Ciao, Babbo Natale mi ha regalato il navigatore in oggetto. Avete dei consigli da darmi in merito alla posizione di installazione, alimentazione o altro da dirmi, prima che lo porto a far montare?
Altra cosa: Ho letto chili di thread in merito a dove trovare l'alimentazione, e mi è sorto questo dubbio: c'è qualcuno che lo monta "volante" quando serve o si monta il cablaggio in modo permanente? Scusate ma sono proprio inetto in questo genere di cose... Grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©