![]() |
Come detto....cambia la sella ma non la moto.;):)...e macina km...ti fai esperienza a gestirla.
E usa la moto con il giusto precarico,pure io all'inizio la tenevo bassa...ma era inguidabile con zavorra e valige....e uso la sella bassa e sono alto 1,78...fatta esperienza ti passa la paura.:) Mantieni la calma e pensa e guarda sempre dove ti stai per fermare...e dopo come ripartire,se è il caso il passeggero lo fai salire dopo se ti ritrovi con dei dislivelli...devi farlo nelle condizioni ottimali.:) Nessuno ti mette fretta...fregatene.!!!!!! |
Quote:
La regolazione del precarico non serve a regolare l'altezza della moto in funzione della statura, ma a compensare le variazioni di compressione della molla dovute alle differenze di carico in modo da ottenere l'altezza ottimale, che è una sola. Mira a una sella più bassa. |
Ma quante pippe...io ti consiglio di smettere di scrivere e farti dei bei giri!! Se abbassi la sella, la alzi, precarichi o meno non cambia niente. E' una caduta tipica, la ruota dallo sterrato all'asfalto ha solo ripreso aderenza e ovviamente visto il peso di valige e zavorra tutto dietro, il baricentro cosi spostato, la ruota anteriore si é sollevata. Era il gioco che si faceva col ciao sul cavalletto per farlo impennare in partenza....Non stare a pensarci il gs non impenna facilmente é un cancello e poi con tutta quella elettronica noiosa tranne che la disattivi e in questi rari casi è impossibile impennarlo!
Ma non ci pensare fatti dei bei giri, sei fortunato perche non vi siete fatti niente, tutti cadono non è un disonore, mica hai le rotelle, è solo colpa della fisica!!!! |
Mi permetto di consigliare una soluzione, forse in po' invernale, ma si sa per la sicurezza....
http://img.tapatalk.com/d/13/07/15/y3uzerad.jpg 🐾 |
io ho lo STD con sella bassa (820) e non sono diversamente alto (1,65)
non vedo alcun collegamento con la tua caduta ne al settaggio sospensioni, ne alla difficoltà a toccare terra. con passeggera e bagagli metto l'opzione (casco + bagagli) che non sarebbe la piu' indicata, ma mai e poi mai ho notato questi problemi. escludere anche un problema all'asc, perche' partendo dallo sterrato, se accenni una pattinata, l'elettronica taglia e quindi non appeni toccato l'asfalto, la ruota si trova già "frenata" a meno di non insistere pesantemente con il gas.... punterei ad uno stacco della frizione un po' alla garibaldina, che unitamente al peso spostato sul posteriore (che come ti hanno già detto non si risolve semplicemente con il precarico) ha causato l'accenno di impennata. |
Ciao,
concordo con quanto detto dai veterani (sella bassa, settaggio migliore ecc). Ho il Gs da un anno e seppur abbia preso una buona confidenza con il mezzo, non sottovaluto mai il peso. esempio: quando viaggio con zavorra non riparto mai dallo sterrato, mi rimetto sull'asfalto, la faccio salire e via verso nuove avventure. cmq sono alto 1,86 e tocco benissimo con la sella standard, però cerco di prendere le dovute precauzioni .... adesso partiranno commenti maliziosi ;-))) |
Anche io mi rendo conto che quando viaggio bello carico e cioè io, zavorra, valigie vario e givi trekker 52 pieni l'avantreno sia leggero, con l'esa impostato su due caschi, ma lo trovo anche abbastanza normale...dietro sembra un iveco daily, davanti un'ape (non il veicolo, l'insetto!) e quindi ci sto mooolto attento. Anche io non sono uno spilungone (1,76) e quindi a maggior ragione cerco di fare attenzione. Come dice windofchange se sei in una situazione un pò a rischio, tipo parcheggio sullo sterrato, o con una strana pendenza e cose così, fai la manovra e la fai risalire dopo. Questa primavera in umbria ho visto più di un gs stracarico cadere da fermo in partenza dal parcheggio...
|
Condivido appieno le risposte di wind e Piazman...ci vuole della calma....in fondo si è in giro per divertimento e per svagarsi.
|
Ciao ho una gs std come la tua , io sono basso 170, mi facevo le poppe perché volevo essere sicuro con i piedi a terra( avevo avuto sempre moto basse) e ho comprato una touratech bassa mon regolabile , ti si trasforma la vita, l ho tenuta sotto al popó per circa 6 mesi, poi me la sono sentita troppo bassa e ho montato una sport bassa sempre della touratech e diciamo che ho trovato il giusto compromesso; ti consiglio vivamente di comprare la prima che ho menzionato ( io la devo vendere ma non credo ti convenga prenderla da me visto la distanza) ti si trasformerà la moto e non avrai più voglia di scenderci da cavallo - se mi permetti non è ne la forza ne tanto meno l altezza che ci tengono in equilibrio ma il cervello, e poi le cadute non contano più dopo che ti sei rialzato !!!
|
Mah......basso+poco esperto = caduta...
|
consigli utili e preziosi i vostri,mi sono adoperato per la sella bassa da usare in 2.
La poco esperienza e' riferita come dicevo in qualche post fa e' per il GS.Diciamo che per quel poco che ho capito,la gestisco difficilmente da 0 a 20km/h E' una quindicina di anni che vado in moto,mi e' capitato di anche di cadere... LA cosa che la moto si impenna facilmente,forse l'avevo anche detto a qualche uscita in gruppo qui sul forum,fuori dai tornanti in prima sopratutto,in 2 e senza valige,la moto tendeva ad impennare,e ricordo che mi era stato detto che interveniva l'asc,ecco perche avevo quella sensazione dello sterzo super-alleggerito...e ho messo in rilezione quella sensazione alla caduta.Anche se qui era una ripartenza ed e' successo a 30km/h... i vari accorgimenti,far salire la zav gia' in "direzione marcia" ecc ecc li ho sempre adottati. |
Se posso ti do solo un consiglio. Prova a fare dell'enduro. Intendo procurati un mono...ed esci con chi ha un pò di esperienza in off. Se fosse per me la metterei come condizione obbligatoria per il rilacio della patente.
Vedrai che oltre ad appassionarti....imparerari tantissimo sulla reazione e comportamento della moto, che ti saranno utilissime quando ti troverai in difficoltà con la tua. Ps. l'altezza c'entra davvero poco...così come la regolazione del mono ecc. |
scusate ma per uscire da un parcheggio bisogna fare il corso da enduro? :mad:
che una moto 1200 bicilindrica con 8non ricordo la coppia) e oltre 100 CV tenda ad alzarsi in prima e seconda fuori dai tornanti, non solo e' normale, ma "obbligatorio".... qui c'e' da regolare l'apertura del gas e basta |
dimy! leggo ora mi spiace! però ci sta dai sono moto grosse e pesanti soprattutto in 2 e carichi. Per chi dice dell'off.. quoto totalmente!! aiuta tantissimo soprattutto a gestire il peso a bassa velocità! poi un trucchetto sta nell'imparare ad usare solo 2 dita sulla frizione così le rimanenti possono tenere il manubrio e aiutare.. inoltre si riesce a dosare molto molto meglio la frizione
|
Quote:
|
Quote:
o meglio la moto settatta "bassa" può aver inciso per un 20%. non di più. |
Quote:
Il gs è una moto studiata per persone che hanno una certa altezza minima... Tu pensa che io pagherei per essere piccolino e starci su una sportiva... Ma sembro un bimbo di dieci anni sul triciclo di quando ne aveva 3 :lol::lol:. E' inutile prendersi una moto di quel tipo quando si è bassi. :mad::mad: E poi, amico mio, comincia con il dosare bene la frizione..... Hai un 1200 sotto, e non è che spinge poco ;) |
Dimy, e niente non la puoi portare!!! Cosi e'
:blob::wav: Ma per favore:lol: |
Mi sembra dunque scontato ed evidente che non sia la moto che fa per te.
Quando decidi di rottamarla fammi un fischo che vengo a liberarti dall'impiccio.... . . . . . . Scherzi a parte, abbassa un pò la sella, regola bene le sospensioni quando sei a pieno carico, gioca bene con la frizione e vedrai che non succederà più. Chiaramente in due in salita o nei tornantini sfido chiunque a tenerla su se si inclina troppo: ci vuole la giusta via di mezzo a gas, né troppo ne troppo poco. |
Fatti tre volte lo Stelvio a pieno carico e passa la paura.
Oddio... Passa anche la zavorrina. Ineffetti. Ma non tutto il male vien per nuocere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©