![]() |
[QUOTE=Berghemrrader]Ma io VOGLIO che sia confiscata la moto a chi guida senza casco o in due sul 50ino, eppoi io non impenno mai.
Voto contro chi vota contro. Così com'è impostata la protesta sembra a difesa degli smanettoni, più corretta la richiesta di "precise indicazioni" su quando e come sia possibile lasciare la mano dal manubrio o grattarsi il sedere mentre si guida. [QUOTE] Qui nessuno mette in dubbio che bisogna impedire certi comportamenti (mio figlio si e' "fumato" la possibilita' di avere un motorino facendo il c******e in bicicletta, speriamo che serva!), ma da fastidio il disequilibrio moto/auto, è come se indirizzassimo tutte le risorse finanziarie disponibili per studiare un tumore che uccide 10 persone all'anno togliendole a quelli che studiano il tumore che ne uccide 1.000.000. Sei così sicuro che chi guida l'auto parlando amabilmente al cellulare e fumando una sigaretta sia meno pericoloso di chi guida senza casco? ciao Claudio P.S. e sei così sicuro dell'integerrimita' nonche' salubrità mentale di tutte, ma proprio tutte, le forze dell'ordine? Prova a trombare la moglie di un vigile, poi vediamo se non ti fa confiscare la moto dicendo che andavi in "mono" anche se non e' vero!! :snakeman: :snakeman: :snakeman: :snakeman: :snakeman: |
Quote:
Sono anche daccordo sulla incapacità di rendere effettivi certi obblighi che portano alcuni legislatori, forse anche per banale populismo, ad adottare la mano pesante. E visto che molti (soprattutto 50ini) fanno quello che gli pare non vedo come adottare il sequestro della moto cambi molto le cose. Io mi sono battuto mesi fa contro la legge cosiddetta "antisuv" che vietava alle 4x4 di entrare nei centri storici (oggi in vigore solo a Firenze mi pare) e si paventava una tassa extra di 1000 o 2000 euro solo per il fatto di possedere un Pajero invece che una Mercedes berlina. Ma in quel caso si discriminava un possessore di una 4x4 solo per il fatto di esserne in possesso, non perchè molti utenti ne facevano un uso arrogante come dichiaravano quelli di Legambiente, fautori della protesta antisuv. In questo caso, secondo me, si vuole mettere un freno al dilagare della maleducazione di alcuni motociclisti, io mi metto dalla parte di coloro che usano la moto con coscienza ed "in teoria" dovrei essere tranquillo, ma ho cercato di capire cosa ha portato a minacciare addirittura il sequestro della moto, forse prima d'ora non esisteva una legge che vietasse di andare in moto senza mani? Oppure nessuna obbligava che le ruote fossero entrambe a terra quando si guida? Se guardi bene le manovre vietate sono, fondamentalmente, quelle scorrette e sono sicuro che se apro la visiera difficilmente verrò fermato da un vigile che mi contesta la mancanza di entrambe le mani sul manubrio, sarebbe una barzelletta. |
Quote:
Da oggi se guidi in piedi sulle pedane... moto confiscata... quindi togli quell'avatar o sei nei guai. COme dire: prima ci si chiudeva un occhio su quel comma "assurdo" visto che le conseguenze non erano "pesanti", ora lo sono. |
Fatto.
Da oggi in poi quando vedrò uno sputerista che passa col rosso, quel cretino che con la Hornet e i sandali si fa contromano 5 Km in sorpasso e mi sorpassa se mi fermo sulle strisce, la scemina che con la smart sta in mezzo la strada telefonando e rifacendosi lo smalto alle unghie (mentre guida) tiro giù i numeri di targa e faxo una segnalazione alla Stradale. |
Quote:
|
Quote:
NON SONO PER LA RACCOLTA DI FIRME, NON RIENTRO NELLA CASISTICA DESCRITTA COME VIOLAZIONE. P.S. se mi confiscano la moto firmo.(opportunista) |
La norma dice "ovvero con una mano in caso di necessita' per le opportune manovre o segnalazioni", quindi se aprire il casco e' considerata una manovra va tutto bene, se pero' togli la mano per salutare scatta la confisca.
Ora confiscare una moto perche' saluti... beh e' una follia. Stessa cosa dicasi per la guida in piedi sulle pedane: "stare seduto in posizione corretta", se non sei seduto... confisca!!!! E questo non e' a libera interpretazione, se l'agente non lo fa e' passibile di essere accusato di omissione di atti d'ufficio. |
Aderito. Nr. 116.
|
Huey che modifica hai fatto per montare il volante sulla moto?
Scherzi a parte credo che siamo difronte all'ennesima stronzata all'italiana. Quindi quando salirò escenderò il marciapiedi per evitare il traffico in strada sueprando la colonna che blocca il traffico, dovrò stare attento a non alzarmi sulle pedane e che le ruote tocchino sempre per terra?! Comunque resto in attesa di sapere quando metteranno all'asta le moto confiscate, così aumento il parco moto. Invece la legge è stata fatta per aumentare l'introito dei signori proprietari dei parcheggi in custodia che ruberanno la loro diaria per tenere le moto confiscate per decenni. Ragazzi siamo in una nazione senza speranze...l'importante è esserne consapevoli e fino che si accetta bene...altrimenti le frontiere sono ancora aperte! |
Quote:
Torno a prendere la moto e mi sono trovato una bella multa. Giusto dirai tu, e l'avrei detto anche io, se non fosse che l'unico a prendere la multa sono stato io; le altre moto non erano multate. Differenza sostanziale tra la mia moto e la loro? Beh... ero l'unico turista, gli altri erano del posto. Morale... Esiste sicuramente almeno uno stronzo tanto stronzo. Ah... il vigile che mi ha fatto la multa è un vigile motociclista... |
Quote:
...sono ben altre le violazioni che meritano sanzioni così pesanti..... io ho già sottoscritto Matteo da Firenze |
ho firmato ma...
non è possibile che tra i legislatori ci siano tali idioti.... |
la confisca rende il patrimonio privato (tra l'altro la proprietà privata è garantita dalla costituzione)a portata di certe persone,il chè mi preocupa!!!!!!perchè ho visto al lavoro giustizia,ho perso complessivamente5000 € pechè qualcuno ha fatto lavoro da schifo(erano i vigili di Trento),ed io non ho gli strumenti adatti per poter rispondere a negligenze (come minimo)altrui,provare che le forze dell'ordine agiscono in mala fede è pressochè impossibile.purtroppo combatere cretinismo degli "smanettoni"è altretanto ardua.
|
3393 Signatures Total
:sign3: |
Ale1200gs , vedi che sarà stato un vigile in motocicletta, sicuramente non un vigile motociclista!
|
Secondo me vi è eccezione di incostituzionalità in quanto la multa deve essere certa, e proporzionata all'infrazione.
Ma, sopratutto a uguale infrazione deve corrispondere uguale ammenda. Se io con un Ciao inpenno perdo, mettiamo 100 eros se la stessa cosa la faccio con un Gs ne perdo 16000. Differsità di trattamento in uguali situazioni. Secondo me la corte costituzionale, appena sarà interpellata... Triplo lamps Peranga |
Quote:
|
Quote:
E' un sistema complesso che necessita di un contenzioso già avviato, quindi di una moto già confiscata.... |
Quote:
|
Potrebbe farlo un avvocato con un "ciao" rischiando, comunque, in caso di soccombenza di dover pagare le spese processuali alla controparte.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©