![]() |
é solo un problema di pneumatici , per ovviare il problema in futuro montando un ammortizzatore di sterzo che lo rende meno sensibile allora tutti i modelli e tipi di pneumatici andranno bene. Quanti di voi hanno avuto problemi di sbacchettamento e con che pneumatico avete ?:snakeman:
|
io sbacchettamenti non ne ho avuti.
comunque consiglio ai dubbiosi tutti di non prendere questa moto per almeno 5-6 anni, chissa quante migliorie faranno fino a quel momento (per fortuna). e' come per le donne, assurdo beccarsi una bella ragazza vergine, meglio un bel puttanone navigato in pre-menopausa, ha pochi difetti! a ognuno la sua scelta. |
eh eh eh ammortizzatore di sterzo? Ma se su P.B. di questo mese dice che ne monterà 2 ammortizzatori....eh eh eh...... uno per girare a dx e uno per sinistra!!!!!
|
Mengus, cerca di levarti il prosciutto dagli occhi...:lol::lol:
con la nuova, in certi settori hanno fatto un passo avanti, ma in certi altri l'hanno fatto indietro... di per sè, non la vedo come una cosa particolarmente eclatante, tirar fuori una ciambella senza buco, può capitare a tutte le case...se ne sono accorti, e cercano di metterci una pezza (l'importante è essere consapevoli che non sarà un rimedio...ma solo una pezza !!! ).... personalmente, l'ammortizzatore di sterzo non lo considero indispensabile...ma in certi frangenti, secondo me, aiuterebbe non poco... da possessore di LC, non sono certamente contento...ma nemmeno mi trapperò i capelli...;) |
AHAHAHAH "e' come per le donne, assurdo beccarsi una bella ragazza vergine, meglio un bel puttanone navigato in pre-menopausa" e aggiungo" Con un padre settantenne avvezzo al gioco d'azzardo che vi chiede sempre soldi" Grande Mengus, infatti le moto si prendono l'anno prima che esca il modello nuovo, come la triple black l'anno prima della GS LC.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
guarda che la penso proprio come te MAMBO, io non vivo per la moto, forse la mia moto vive per me.
a me che facciano modifiche per migliorare fa solo piacere, non mi sento affatto preso per il culo da BMW perche' la ho scelta io, subito, sulla carta e me la sto godendo alla grande per quello che una moto ti faccia godere e con tutti i rischi che ne conseguono nella scelta a tavolino. se domani mi scoppia il motore...e chi se ne frega, me lo aggiustano in garanzia. scoppia fra due anni...amen, la cambio (grazie a dio per ora me lo posso permettere). ma in definitiva per ora mi sto gustando un grande mezzo davanti anni luce alla vecchia e non sto perdendo ne tempo ne stagioni. ho venduto la vecchia subito e bene dopo averla sfruttata a fondo per ben otto anni (primaserie), sempre perfetta, non per questo pero' mi faccio seghe mentali su quando uscira' la moto perfetta e collaudata, non lo sara' nemmeno l'ultimo anno di produzione che io non prenderei nemmeno a meta' prezzo!!! meglio usata. un proverbio da queste parti dice che "chi vive sperando, muore cag...o" invece, per chi strascrive e non la possiede, per favore, si tenga la propria e cerchi di non fare terrorismo inutile, aspetti, 1,2,6, anni, come preferisce, oppure concluda la propria carriera bmwistica con quella che ha visto che non sono piu' in grado di fare le mitiche moto di ghisa... ma non venga a RACCONTARLA A CHI LA STA USANDO! non serve che replichiate criticamente...non ha effetto...so valutare da solo un prodotto e avendo posseduto il vecchio, so anche farne un confronto! BUONI KM A TUTTI E SPERIAMO IN UN WEEK DI SOLE E CURVE!!! che goduria! |
Mengus quoto in toto quello che hai appena detto...solo una cosa pero', io me la sono potuta permettere solo a rate considerando che ho dato indietro un 30th Adv 2010 quindi al differenza è stata poche migliaia di € :)
|
Mengus, scusa ma il tuo discorso non può, giustamente, andare bene per tutti: buon per te che puoi permetterti di cambiare anche ogni 2 o 3 anni mezzi di tale valore ma... ogni cambio ci si lasciano alcune migliaia di euro e non per tutti sono bruscolini.
Molti fanno sacrifici per permettersi una passione e, anche e proprio per questo, ci tengono in modo particolare e possono scocciarsi per un comportamento come quello che sta tenendo BMW con la GS LC... è innegabile che non per pochi sia stata una delusione, almeno parziale, e che non siano contenti di sapere che il mezzo pagato profumatamente, abbia già la necessità di aggiornamenti alla ciclistica e... dopo 4/5 mesi dalla commercializzazione!!! Insomma, tu sei contento e soddisfatto del tuo acquisto e meglio così, però cerca anche di metterti nei panni di chi non è nella tua stessa situazione. Ho una Multi 1200 S acquistata nell'estate 2011 (ho atteso 1 anno e mezzo dalla prima uscita di un mezzo che mi ha stregato appena l'ho visto, proprio perchè non volevo fare il tester... aggratis...) e, per ora, nessun problema e massima soddisfazione ma... se avessi avuto i problemi che altri hanno avuto (soprattutto sulle 2010...) non credo sarei così sereno e soddisfatto. Poi, ci mancherebbe, questo è un forum e serve proprio perchè ognuno possa esprimere le sue opinioni. Buoni giri! |
Premesso che ciascuno ha le sue opinioni e non mi curo soprattutto di chi scrive su un forum, ritengo che scrivere "chi ha preso la GS2013 l'ha preso nel culo" non sia una opinione, ma un giudizio. Sta di fatto che, avendola presa quasi tutti FULL OPTIONAL, i cambiamenti saranno minimi... C'è da dire che, cambiando la 2014 in confronto della 2013, quelli che hanno preso la vecchia edizione 2012 l'hanno preso nel culo 2 volte, ed allora inizia a diventare un vizio, ma de gustibus...
|
Io sono solo meravigliato che ci sia qualcuno che crede che un ammortizzatore di sterzo risolva eventuali problemi di telaio o problemi dati da steli forcella troppo sottili.
|
il repertorio delle moto sul mercato e' vario e per tutte le tasche, poi ci sono pure gli usati. pertanto chi accetta di prendersi una moto o qualsiasi altro mezzo di fascia alta, non puo' comunque pretendere che rimanga indenne da variazioni annuali e da eventuali piccoli difetti. purtroppo le moto piu' sono costose e piu' sono tecnologiche e piu' elettronica si ciucciano con cio che ne consegue, tutte le marche e chi non si adegua ai tempi e' out!
quando uso il mio DNEPR di elettronico non ha nulla ma di meccanica ti lascia a piedi! ogni investimento e' un rischio, proporzionale al prezzo percio' ognuno faccia le proprie valutazioni sull'acquisto ponderandolo sulle proprie tasche. |
State tranquilli.....
|
non vedo tutta questa novità...il colore delle molle da nero a bianco ( solo con esa),un ammortizzatore di sterzo(che si potrà sicuramente montare anche sulle 2013),per il resto la moto è uguale,comunque dell'ammortizzatore non se ne sente l'esigenza
|
Mi darebbe fastidio solo se modificassero coppia, cavalli, ciclistica ed estetica. Per il resto facciano quello che vogliono no problem. Ammortizzatore di sterzo per l'enduro che è coscientemente fare col GS ritengo non serva. Se uno col GS fa l'enduro che necessita di ammortizzatore di sterzo per me ha sbagliato moto.
La mukka la monto a pelo - zero elettronica. |
io l'ho appena ritirata (ieri) moto base solamente con il primo pack (collettori lucidi cromati, freccea led , manopole riscaldate e poco altro). vengo da un gs bialbero base anch'esso (solo abs e poco altro). Ritengo che ammennicoli come le mappe, il controllo di trazione l'esa e Compagnia non vadano bene per me. Spenderei male il mio denaro. In merito alle "mappe" credo che sia una tecnologia vecchia (le avevo sul gixxer 750 k09 e sul gixxer 1000 k10)ed inutile. Gestivo i 185 cavalli del gixxerone sempre in mappa A ovvero piena, il 750 che di cavalli ne aveva "solo" 150 aveva più coppia (poca) in mappa B e mi serviva solo per alcune piste piuttosto corte. Le sospensioni a me piacciono rigide, le strizzo e le allungo con manopola e chiave. Ho provato il gs full optional della concessionaria e dopo aver spippetatto con road dyna ed rain ho avuto la conferma che non li avrei mai utilizzati. Unica scimmia il faro a led. Quello mi piace ma mi sarei trovato con 2500 euro in meno ed una manciata di fritto misto tecnologico che non avrei gradito.....
|
Quote:
sent via Tapatalk |
#37
Castrol Power 1R 5W40 credo sia la specifica richiesta dal costruttore su questo modello |
dal 2013 su tutti i modelli...il prox anno potrebbe essere un altro. sono accordi commerciali.
comunque un cambio che lavora con l'olio sopracitato in estate non deve meravigliare se suona la batteria! |
Metteteci il 10w60 e non castrol.
|
Per l'ammortizzatore di sterzo mi girano... se lo prevedono presumo sia necessario, se è necessario riguarda la ns sicurezza, anche, se riguarda la sicurezza dovrebbero montarlo anche sulle moto 2013.
Condivido con Foffo non solo la città di provenienza, anche se non ci conosciamo di persona, ma parte dei problemi riscontrati. Ultimo la cuffia Cardano rotta e la mancanza del pezzo di ricambio. Aggiungo alcune parti mal verniciate... da far passare in garanzia... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©