![]() |
:lol: :lol: :lol:
in realtà, se vivi in Germania, lo puoi già fare. Ci sono parecchie officine - perfettamente attrezzate - dove tu paghi l'affitto della postazione e poi ti porti meccanico e parti. |
Lo so. Qualcuno mi aveva proposto di farlo anche qui, visto che ho molto spazio libero nel mio capannone. Il problema è la burocrazia che complica molto le cose.
|
immagino sia un bel casino anche in caso di incidente.
|
Ma non è che su fornitura di beni e prestazione di servizio ci siano 2 aliquote di IVA differenti per cui valga la pena fatturare di più da una parte che dall'altra?
|
Quote:
Mi pare di aver letto che una cosa del genere esista anche da noi dalle parti di Vicenza... |
Quote:
inoltre anche nel caso comprasse direttamente dal grossista avrebbe una scontistica diversa da quella del ricambista che fa volumi molto più alti. Comunque nella mia esperienza quello che trovo veramente sproporzionato è il costo dell'olio, sugli altri ricambi a parità di marca non ho mai riscontrato ricarichi assurdi da parte dei vari meccanici ai quali mi sono rivolto. |
Quote:
|
Ah, OK!
Quote:
...ok! Torno in letargo... :lol::lol::lol::lol: |
questi il gazebo ce l'hanno, ma per bere una birre tra una riparazione e l'altra.
|
i miei 2 cents... per un lavoro che ho fatto e con 300 euro di manodopera, circa 7 ore, lo sconto che mi è stato applicato era l'iva sulla stessa... circa 60 euro...
|
Penso non ci sia nessun meccanico che come dici tu "sposta" la manodopera sui pezzi.
I pezzi di ricambio hanno un listino ufficiale della casa, e il meccanico li fattura a quel prezzo, il ricarico è già calcolato a monte dalla casa produttrice. Al massimo te li può scontare dal listino della casa, ma non farci un ulteriore ricarico, se è un "ufficiale" deve attenersi a quel listino. Se per altri pezzi intendi invece i ricambi di concorrenza tipo pastiglie,oli ecc allora li è tutto un mondo a parte. Comunque quelli che si lamentano del prezzo del loro meccanico non hanno minima idea dei costi fissi che ha una ditta qualsiasi. |
mi riferivo per lo più a meccanici generici.
Occhio che io non mi lamento per niente del costo di un meccanico. So che - almeno il mio - è onesto e che non sguazza sicuramente nell'oro. La cosa è nata dal fatto che, per una certa riparazione, mi venne fatto un preventivo con: - costo parte X - costo manodopera Y io dissi, ok, ma preferisco trovarti io la parte perchè (i) non la voglio di quella marca ma di un'altra e (ii) la trovo MOLTO meno cara. Al che mi si rispose che andava bene, ma che la manodopera Y sarebbe aumentata di parecchio. Mi rimane, ancora ad oggi, difficile da spiegare in maniera logica. |
Perché un meccanico avrebbe interesse a dire meno di manodopera che è poco controllabile e farti pagare di più sul prezzo del ricambio che può essere facilmente verificato?
Io di meccanici ne ho girati e mi è capitato spesso che mettevano più ore di manodopera di quelle effettivamente lavorate... Se non sei stato presente digli che non sono reali, che ti ha fatto pagare il tempo che è stato al telefono, quello che ha parlato con altri clienti e le pause sigarette... |
Comunque lo stesso pezzo, ma di marche differenti, può non essere rifinito nello stesso modo e quindi necessitare di più o meno tempo per essere montato...
A volte si risparmia sui componenti e si perde molto più tempo a montarli... |
Quote:
|
io capisco benissimo la logica del
"visto che io facevo un ricarico sul pezzo, e se lo porti tu non posso farlo, ti aumento la mandopera". Capisco e non contesto. È un ragionamento logicissimo. Quello che NON capisco, è la motivazione del ricarico sul pezzo. E non un ricarico da "magazzino" di un 5%-10% o 20% che sia. Ma un raddoppio (o peggio) del prezzo di mercato. |
secondo me la logica centra poco... ed è più un problema di "percezione"
se ti mette in conto la manodopera a 70€ all'ora (a prescindere se sia giusto o sbagliato) e un altro te la mette ufficialmente in conto a 40€, sarai portato a considerare quello dei 70 un meccanico esoso. Magari in realtà quello da 40 si rifa sui pezzi ed il totale è uguale.... E' la stessa storia dei prezzi di listino gonfiati solo per poter dire "guardi... siccome è lei le faccio un buon sconto".... ;) |
Quote:
|
Quote:
Solo che - secondo me - si son fatti prender la mano da questo "sgamo" e quindi oggi i prezzi di manodopera e parti sono talmente "falsati" da questa tecnica commerciale, da diventare ridicoli. Quote:
|
Seguo con interesse perchè il dubbio di RedBrik non penso sia stato ancora chiarito del tutto...anche se per ora il post #55/56 è l'unica spiegazione plausibile!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©