![]() |
a furia di parlare di blocchetti...
...mi è venuta in mente una cosa... chi di voi spegne spesso la moto usando l'interruttore sul blocchetto destro? e chi invece lo usa solo per la messa in moto? io molto spesso spengo la moto con l'interruttore, quando parcheggio al lavoro (che corrisponde a quando poi sta sotto il sole) ..mentre quando la metto in box la spengo girando la chiave. Non è una scelta... è solo una cosa che faccio perchè quando la parcheggio fuori la lascio in marcia ed uso il cavalletto laterale, mentre per il box la devo spingere a mano e quindi mettere in folle (e poi uso il centrale). mi chiedevo se possa avere qualche relazione... di qualche tipo.... :confused: ad esempio... che lasciandolo il bilanciere in posizione "spento" i contatti della messa in moto siano meno propensi a bloccarsi/scaldarsi/incollarsi/cortocircuitarsi/ecc... |
Mai spento la moto con l'interruttore, sempre e solo con la chiave
iPhone using Tapatalk 2 |
Anch'io sempre con la chiave, quando posteggio. Capita con l'interruttore a qualche semaforo lungo, per lasciare la prima ed evitare che qualcuno nelle vicinanze si spaventi al suo inserimento.:mad::lol:
|
Quote:
|
Morta in Slovenia
|
701 cosa accadde dicci dicci!!
|
suppongo anche per settecentouno...blocchetto destro fuori uso!!
|
A questo punto sarebbe interessante capire se tutti quelli che hanno avuto problemi col blocchetto destro usano l'interruttore x spegnere la moto.
iPhone using Tapatalk 2 |
Va benissimo, ma chi ha avuto problemi col sinistro?
|
vuol dire che usava le frecce :lol:
a parte le battute... io ho dovuto cambiare il sx (funzionamento erratico di frecce e alza-abbassa parabrezza) e "finora" (scaramanticamente) il dx è ok. Non so se il tipo di guasto che si rileva sia lo stesso (intendo come tipo di problemi) e soprattutto se abbia una causa comune (il caldo). Non so neanche se lasciare l'interruttore su "spento" sia un bene o un male.. o sia magari totalmente ininfluente... la mia è solo una domanda che mi faccio ipotizzando che ci possa essere un nesso. Quello sinistro (a parte l'abbagliante) ha il resto dei tasti che hanno solo "una" posizione di riposo, mentre il destro, specie il tasto incriminato che "lascia a piedi" ha due posizioni distinte in cui può essere lasciato a moto spenta. |
interruttore per lo spegnimento d'emergenza??..mai usato in vita mia, su nessuna moto, ..fosse per me potrebbero anche non metterlo..:-o
|
Situazione spiacevole trovarsi molto lontano da casa, in terra straniera e la Kappona poco collaborativa,tale condizione di disagio a condizionato un mio tentativo estremo; smontaggio in strada del fatidico start di accensione ho potuto capire l'origine del problema purtroppo irrisolvibile con i mezzi in quel momento disponibili,operazione resasi necessaria dopo aver bruciato tutti i jolli disponibili utilizzando la cura del freddo.
Consiglio ( purtroppo valido solo per tre tentativi di successo) tentare di raffreddare l'anello interruttori con le bombolette CO2 ,funziona. Poi sono passato alle bombolette di ghiaccio spray le trovate in farmacia operazione riuscita per altre due accensioni , permettendomi di rientrare in Italia per poi morire definitivamente ed essere trasportata con carro attrezzi (mezzo che sta' diventandomi famigliare ,e non aggiungo altro) ad Udine . Poi e iniziato il calvario del rientro ,ma questa é un altra storia. Mai utilizzato interruttori di emergenza non penso di averlo neppure mai provato il problema non é nel contatto a bolla ma nel circuito sottostante annegato in una sorta di plastoceramica che le dilatazioni termiche ne determinano la rottura. |
Moto sempre spenta con l'interruttore rosso. Ormai è un'abitudine.
Per la statistica il mio blocchetto di dx è stato sostituito per il mancato funzionamento del tasto Mode. 701 se lanciavi un SOS in Bmw a Udine ci lavora mio figlio..... |
@settecentouno
Hai per caso provato a spinta? |
Rimanere a piedi a 1000 km da casa non ha prezzo, per tutto il resto c'é Mastercard :D
prima o poi mi sa che capiterá a tutti visto il difetto, uno esce tranquillo per il giro in moto :( sono piú agfidabili le Morini mi sa :D |
a questo punto possiamo fare la conta di quelli come me che non hanno ANCORA avuto problemi ai blocchetti.....SGRATT SGRATT....
|
tra avatar e nick della moto... ti stai "gufando" da solo :lol::lol::lol:
che ci sia magari una previsione di nostradamus relativamente ad un "gufo meccanico"? :lol::lol::lol: http://d2tq98mqfjyz2l.cloudfront.net...8803296815.jpg però la soluzione trovata non è originale.... qualcuno ci aveva già pensato... http://www.clusterflock.org/wp-conte...10/07/owls.jpg |
Quote:
|
Dimenticate lo schema classico: interruttore ,rele', motorino avviamento ,ora si tratta di dare un impulso alla centralina che poi decide se inviare il consenso all'accensione
quindi STAC dimentica le spinte queste moto non partono . BRUNO1200 ti ho inviato una mail. |
Mi ricordo l'anno scorso per questo problema ho aiutato un forumista (che saluto, ciao Giuseppe) spingendo la moto che poi e' partita.
Le nostre due moto erano parcheggiate una fianco all'altra al sole, lui e' stato sfortunato io no. iPhone using Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©