![]() |
Ok, avevo già fatto quella prova, ma non aveva funzionato, quindi pensavo che l'opzione "cerca" giusta non fosse quella
Nel senso: a Bologna c'è la via "Taddeo Alderotti"; se io tengo al centro della mappa la zona dove EVIDENTEMENTE si legge Taddeo Alderotti, e gli faccio cercare la via usando l'opzione cerca in alto a dx (selezionando "indirizzi" come suggerito da Guidopiano), mi propone mille vie, ma non quella richiesta! Perchè? Cosa sbaglio? Comunque grazie dei suggerimenti...adesso parto per Castelluccio e ci sentiamo domani sera! Ciaoooo |
Qualcuno ha avuto modo di fare la prova descritta nel mio post precedente?
|
Le mie prove le ho fatte...finché posso usare MS lo farò ..,,il cerca di BC è pietoso
|
Quote:
April il pgm e vai a cercare le i tuoi percorsi dentro la cartella (credo che tu possa organizzarli più o meno come vuoi, ma devo studiare) e in ogni caso, clikka sulla rotta/percorso che vuoi -> File -> Esporta -> Esporta selezione -> scegli dove esportare e in che formato (*.gdb o *.gpx ecc. ecc.) |
Grazie robby .....proverò
Quindi anche tu usi ancora MapSource ? |
Tornando sul discorso.........ho preso il montana
Ho provato a interfacciarlo a MapSource.....non va nulla Ho provato a fare un ricevi waypoint dalla periferica e mi dice che non contiene waypoint :confused: (li ho caricati prima con Base camp ne ho dentro circa 200 quindi ci sono) Quale potrebbe essere il problema?......perche non ho la cartografia che c'è nella microSD ? Se invece invio alla periferica mi dice dati inviati...ma dentro non ce una cippa di niente :mad::mad: |
La stessa cosa è successa ad un altro forumista. Mi ha lasciato il suo montana per qualche giorno e, mentre lui non riusciva a farlo dialogare con mapsource,io riuscivo tranquillamente. Sul nav c'è la 2013.20 ed io sul pc ho la 2014.20.
Il proprietario invece sul pc ha una mappa del 2008 o 2009. Tu che mappa hai sul pc? Per l'altro problema controlla se sul nav, in garmin\gpx hai un file che si chiama current.gpx. Se non è li, potrebbe essere nella sotto dir archive, se presente. Apri il current.gpx con mapsource e controlla nel pannello di sx se ci sono tutti i tuoi waypoints. |
Per l'invio dei percorsi, una volta fatto, dove li vai a cercare? Prima poterli usare, devi farli importare (rielaborare) dal nav, soprattutto se consideri che devi far combaciare due cartografie diverse.
|
Quote:
|
Quindi li hai. Perfetto. Ora se vuoi puoi salvarli in mapsource.
|
Cmq, ripensando i, quelli che hai inviato tu al nav da basecamp, non sono waypoints ma, se ho capito bene, le tue posizioni.... Che non sono waypoints. Quindi è giusto che non ti arrivi nulla quando fai il trasferimento.
Fai una verifica: crea un percorso con waypoints sul nav e poi fai il trasferimento....con percorso attivo sul nav... E vedi che succede... |
ok domani ci prova adesso sono bello cotta da una mezza influenza..intanto grazie ci aggiorniamo domani
|
E uscita la vesione BASECAMP 4.2.3 se vi puo interessare,,,,,,,,visto che sviluppano solo quets ,maledett la dovro studiare per benino porc arghh !!!
Sono anni che lavoro con gPS adesso con queste cose nuove sto disimparando :mad::mad: Buonanotte |
Ma... Perché non usare tyre? È così comodo ed immediato....imho
'Notte |
Con Tyre non sono MAI riuscito a cavare un ragno dal buco! Ci ho speso poco tempo ma, esempio: rotta Garmin, la apri con Tyre e ci mette da 1 a 2 vite, vabè, aspetti, poi .... si interrompe, troppi punti, dice, ma di punti nella rotta Garmin ce ne sono pochissimi .....
|
Devi importare i punti di percorso se li hai....e non la rotta.
Tyre serve per il trasferimento inverso, a mio avviso. Se hai già il file garmin non è che serva a molto. Se invece lo usi per convertire i file da garmin a tomtom allora molto meglio ITN converter. Rapidissimo e molto efficiente. Converte in un gran numero di formati diversi. |
Per curiosità, oggi provo! Intanto le rotte le rilascio in formato *.gpx.
Quindi dici che funzia se ad esempio importo da googlemaps a Garmin? |
MapSource vs BaseCamp
È stato creato per quello.
O meglio, nato per tom tom, ma va a bene anche con Garmin. Sent from 🐾 |
È superlativo proprio in questo caso!
Definisci il percorso con google maps, poi copii il link (breve o esteso non importa) Apri tyre e nel menù file trovi importa da web. Clicchi e si apre una finestra, incolli il link e fai importa. È il gioco è fatto. Però bisogna usare un paio di trucchi perché altrimenti si generano dei file inservibili. Quando definisci il percorso su google, metti un pò di waypoints in punti critici. Poi, da tyre, quando importi, seleziona SOLO i punti di percorso e non la rotta. Tyre usa le mappe google quindi ti verrà fuori esattamente lo percorso. ci sono ancora altri due trucchetti che è saggio attuare ma adesso non ho tempo.... Sorry C'è una discussione aperta da Panda in merito a tyre, qui sul forum. Cmq, se hai qualche dubbio, oggi pom sarò al pc. |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©