Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Nuova mukka ma ... problemi con il BC? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391684)

sergius68 28-06-2013 16:18

Il sensore ci sarà sempre anche con le nuove modifiche al BC (lo so che si guasta sempre...come detto l'ho già cambiato 2 volte) solo che adesso dovrebbe comunicare soltanto l'entrata in riserva e non il variare del livello del carburante(non essendoci più l'indicatore), quindi presumo sia stato modificato anche quello oltre al display del quadro....

CuttingEdge 28-06-2013 16:46

Presumo anch'io così.
Il libretto uso e manutenzione precisa che una volta entrati in riserva il display informa (....) sull'autonomia residua.
IMHO l'hanno modificato sperando che così limitato non dia problemi... vi dirò.

Cactus 28-06-2013 17:05

Quote:

Originariamente inviata da rolis (Messaggio 7509247)
...
sul libretto uso e manutenzione dice che la capacita' e' 18 lt piu 3 di riserva.
ho quindi fatto una prova pratica facendo il pieno a" bagnadito" cioe' un pieno fai da te da poterti bagnare il dito quando e' pieno.
ho percorso 466 km prima dell'accensione della riserva e il computer mi dava un autonomia residua di 56 km . al rifornimento sono entrati 22.07 lt a "bagnadito". ...

Con quel sistema non puoi sapere con sicurezza la capacità del serbatoio perchè ci sono in giro una miriade di pompe benza "taroccate", più di quante immagini.
Per verificare con sicurezza devi:
1)-fare il pieno fino al bordo interno del bocchettone (o "a bagnadito" se preferisci);
2)-viaggiare fino a restare a secco, con a bordo bidoncino pieno di benza di quantità nota e sufficiente per arrivare a casa!
3)-Riempire al distributore bidoni di capacità nota;
4)-versarla nel serbatoio fino a riempirlo al livello originale (a "bagnadito");
Una volta capita la capienza del serbatoio conterai quanti km di autonomia hai fino a restare nuovamente a secco.
Fatte queste operazioni, piuttosto seccanti, sai orientativamente, di quanta autonomia disponi, partendo dal pieno a prescindere da dove farai rifornimento (e quindi da quanto paghi).
Questo ti aiuterà a capire (grossolanamente) anche le stazioni di servizio disoneste!;)

asalm 28-06-2013 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Cactus (Messaggio 7510582)
Questo ti aiuterà a capire (grossolanamente) anche le stazioni di servizio disoneste!;)

'Stardi...

antonio2bg 28-06-2013 20:35

a mio parere, la cosa più previdente da fare, é fare rifornimento quando si accende la spia arancione sul cruscotto.
Quando ho ritirato la mia, il venditore, l'unica cosa che si é raccomandato di dirmi in maniera decisa, é stata, "non fidarti del l'indicatore di riserva a colonna e della autonomia residua, moltissimi hanno spinto"!!

CuttingEdge 01-07-2013 14:47

Sono in viaggio in Basilicata con la "piccola".
Molto meglio della ST per tanti motivi: motore, maneggevolezza anche a pieno carico, comfort (mia moglie è entusiasta).
Ovviamente antipatica l'assenza del livello carburante, ma mi regolo a spanne, visto che tengo una media di circa 5 lt./100 km. (al tagliando chiederò di cambiare la scala in km./lt.)
Poi ne ho scoperto un'altra: i trip si azzerano a ogni spegnimento!
Ma.... succede anche a qualcun altro? E' davvero antipatico...
Per il resto...: gran moto!

sergius68 01-07-2013 14:55

I trip dei contakm parziali intendi ????
Mi sembra strano che si azzerino, portala a fargli dare un occhiata, penso ci sia qualcosa che non va....

elbios 01-07-2013 15:11

Piccolo OT.....Rolis, complimenti per la mukka. Mi chiedevo se il parafango posteriore fosse della bmw (quindi una novità di quest' anno) oppure after market. Mi fornisci qualche info? Thank e scusate per il "fuori tema".

antonio2bg 01-07-2013 16:36

I conta km parziali non si azzerano ad ogni spegnimento della moto, ci mancherebbe....
sergius 68, falla controllare.

sergius68 01-07-2013 17:12

Non è nella mia che si azzerano ma in quella dell'amico Cutting....
Da controllare subito, anche perchè non avendo l'indicatore di livello carburante, gli viene a mancare anche un altro riferimento per sapere quando rifornirsi....

CuttingEdge 01-07-2013 17:34

Appunto....
Già informato il Conce; lunedì al tagliando (anche per loro non puó essere, ma è quello che succede...) controllano tutto.
Intanto: foto al contakm....

boxervale 02-07-2013 20:17

ciao sono un nuovo possessore di una r1200r 90°giugno 2013 full opt sulla moto risulta sia indicatore carburante che temperatura olio,però con problema ormai risaputo di sensore benzina guasto!!!!!!!!!! spia benzina sempre accesa! sono ormai 3 settimane che aspetto il ricambio!dove sarà mai.resettata la prima volta senza risultati comunque sodisfatto della moto ciao.

versys 02-07-2013 23:15

La mia 2011 mai avuto problemi con indicatore benzina ....lo so me la sono tirata .:D

rolis 06-07-2013 20:52

Piccolo OT.....Rolis, complimenti per la mukka. Mi chiedevo se il parafango posteriore fosse della bmw (quindi una novità di quest' anno) oppure after market. Mi fornisci qualche info?

ho visto solo ora. sono rientrato ieri sera da una 4 giorni in abruzzo.
vi ero gia stato altre volte con l' R 850, luoghi bellissimi, strade decenti e traffico inesistente, inoltre cibo buono e prezzi ragionevoli. mi riferisco all'alto abruzzo zona parco nazionale e parco maiella.
la moto si e' comportata come da aspettative : gran motore, coppia entusiasmante, ottima ciclistica e impianto frenante all'altezza. 1480 km percorsi consumo 22 km/lt....secondo il computer di bordo;)
il parafango e' aftermarket, l'ho acquistato online presso la HORNIG....e' utile ma non costa poco.

rolis 06-07-2013 21:14

si e' comportata talmente bene che si e' meritata un primo piano:D


http://imageshack.us/a/img692/8067/7h5x.jpg

CuttingEdge 10-07-2013 10:28

Allora....
tornato dal tour in Basilicata con la Mukka che si è comportata benissimo, al di là di ogni aspettativa.
Motore super, con una grandissima "schiena", a pieno carico nessuna incertezza nemmeno nelle arrampicate sulle Dolomiti Lucane, comodissima per me e per mia moglie, che ha dimezzato la necessità di soste rispetto alla ST.
"Ciliegina sulla torta" (faccio per dire...) il rientro domenica pomeriggio a Roma nella tempesta; grazie alla coppia siamo riusciti a passare dei veri e propri guadi sulla Tiburtina..
Lunedì al tagliando ho (ri)fatto presente tutto.
Mi hanno proposto anche la sostituzione con una 2012, ma ho deciso di tenermi la 90° (offerti i prox due tagliandi gratuiti...).
Quanto al problema dell'azzeramento dei trip allo spegnimento e estrazione della chiave dal quadro, sono a conoscenza del problema (pare sia un interferenza con l'antifurto, mi hanno detto, capitato con altre R), hanno il "caso" aperto, attendono una nuova patch del software; intanto hanno fatto tutti gli ulteriori aggiornamenti delle centraline e fatto una modifica - arrivato a casa estratta la chiave e riacceso i trip non si sono azzerati.
La proverò per bene nel fine settimana.

rolis 10-07-2013 18:08

aggiornaci sull' andamento software post tagliando.

CuttingEdge 11-07-2013 12:57

Certamente..!

elbios 11-07-2013 23:25

Quote:

Originariamente inviata da rolis (Messaggio 7523950)
Piccolo OT.....Rolis, complimenti per la mukka. Mi chiedevo se il parafango posteriore fosse della bmw (quindi una novità di quest' anno) oppure after market. Mi fornisci ...............

il parafango e' aftermarket, l'ho acquistato online presso la HORNIG....e' utile ma non costa poco.

Rolis grazie per la info.
Un lamp

CuttingEdge 16-07-2013 10:28

Allora... provata per bene e scoperto - almeno .... - dove sta il problema.
Spegnendo la moto senza inserimento dell'antifurto tutto OK: trip non modificati e via dicendo; spegnimento e inserimento dell'antifurto: si azzera tutto..!
Informato il capo officina: conferma di problema software noto (già riscontrato in altre produzione 2013...), sono in attesa di "patch" che risolva il bug... mah....!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©