Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   La sto per comprare...CONSIGLIATEMI!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391587)

mengus 25-06-2013 16:40

per me la gs 2013 e' e rimarra' full, altrimenti non ha molto senso innovativo.

per quanto riguarda le mappature si usano eccome! come pure le tre posizioni del settaggio idraulico delle sospensioni, vedi una strada piena di buche?...click!
vedi un bel serpentone di strada alpina?...click. ecc.ecc.

emiddio 25-06-2013 18:00

Io so che una cosa detta da tutti...alla fine risulta essere vera!!! Quindi riguardo all'elettronica di ESA/ASC/ MAPPATURE mi avete convinto...o quasi.

Rimane il fatto che NON VORREI IL PORTANAVI BMW con quella rotella orrenda, anche perché dovrei comprare pure il NAVI BMW che costa 600 euro, mentre io sono affezionatissimo al mio ZUMO 550. E quell'inutile COMPUTER ON BOARD che ci dice a quanti NANOMETRI DI COPPIA sono sottoposte le nostre p@lle!!!
Alla fine invece di guidare :

***mettiamo da road a dynamic
***poi da un casco a un casco e bagaglio
***poi vediamo sul COMP di bordo a che temperatura sono i nostri gioielli
***infine,non contenti,giriamo quella ca@@o di manopola zigrinata del NAVI....e...

OHHH!!! UNA MOTOPAAAALA!!!

alb3rto 25-06-2013 18:16

Se hai già un navigatore che conosci alla perfezione non cambia nulla tra lo sbilanciarti staccando il braccio dalla manopola o il semplice navigare tramite la manopola....o mi sbaglio... ?

xr2002 25-06-2013 18:33

Del portanavi nemmeno te ne accorgi guarda, guarda la strada e non ti accorgi nemmeno delle indicazioni del computer pro... Insomma, sono tutti optionals discreti che all'occorrenza potrebbero farti comodo.

RAVLER 25-06-2013 19:45

Vendi lo zumo 550 e prenditi il navigator iv cosi sei perfetto!


Inviato usando Tapatalk 📱

KOCINSKI 25-06-2013 20:22

Prendila come Flower, che secondo me è il miglior compromesso. Poi fatti montare delle gomme buone, che in tanti si lamentano delle metzeler

flower74 25-06-2013 21:49

... purtroppo, sul discorso gomme, è un po' troppo presto, secondo me, per trovare qualcosa di veramente interessante... come Dunlop... indi per cui, almeno io, proverò un altro treno di Next, visto che sono prossimo alla sostituzione.
Per quel che riguarda mappe, tastini e cavolate affini... ma veramente voi state a settare di volta in volta mappe e idraulica?
In base a che cosa poi?
Se siete in giro, a meno che non facciate le solite strade, come fare a decidere se ci va una Road o una Dynamic?
E per il l'idraulica... in base a che cosa... buchi?
E come fate a sapere che ci sono?
Quindi, dall'alto dei miei 8500km in meno di tre mesi... posso dire... sono cose che fanno la tecnica di questa moto e può andar bene averle... ma che siano diventate INDISPENSABILI, mi spiace, no... non ci credo.

caPoteAM 25-06-2013 22:56

indispensabili no, ma se ci sono aiutano

Gherard 27-06-2013 09:55

Ho circa 5000Km e non ho mai percorso un centimetro di ripensamento. La moto è sempre stabile e come già detto sopra, una lama in autostrada e forse anche per la mia statura (1.72) sento una protezione totale anche ad alte velocità e dunque posso affermare che il feeling caratterizza il "contatto" in ogni situazione o in ogni variazione di percorso. L'ho presa full e come accessori ho montato le barre anticaduta protezione cilindri della toutatech. Credo sia un accessorio utile proprio perchè la mia altezza nelle manovre da fermo mi procura una certa ansia (con il gs 800 precedente a volte ho toccato terra), ma incredibilmente posso affermare che nonostante il peso incrementato, rispetto alla moto precedente, la sensazione di leggerezza, l'ottima distribuzione dei pesi, permette alla mia nuova gs, di contenere anche la mia ansia..

ueciccio! 29-06-2013 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Bestia! (Messaggio 7500045)
2) Ogni GS che è uscita è sempre stata peggiore della precedente, vai a provarla memore di tutti i problemi e i problemini che hai letto e poi ti fai un idea (e 2 risate IMHO)

complimenti perchè hai dato senso ad un mio pensiero incompiuto...

purtroppo sui forum può scrivere chiunque, anche chi non ha la moto o ll'ha comprata per dire che ce l'ha.
Io sarei leggermente più selettivo in entrata: accettazione dell'iscrizione dopo aver percorso 100.000 km e superamento di prova tecnica (sulla moto, ovviamente, non sul PC...)

bigmau 01-07-2013 21:19

Bellissima comprala Full, prima avevo un adv del 2009.
I miei motivi per essere contento:
1. non mi piace comprere sempre la stessa moto e questa è diversa dalla precedente
2. Ha una ciclistica fenomenale e sembra di guidare una bici
3. Il motore e' ottimo (ti devi solo abituare ad un cambio ruvido ed a una frizione diversa)
4. È piena di gadgets elettronici e questo la rende una moto all'avanguardia

Per ultimo ti dico che la prima impressione con la moto prestata dal conc. Per un we è stata fredda, invece quando è arrivata la mia e' stato amore a prima vista (sembra assurdo ma è così)

cristiano69 01-07-2013 22:16

quindi nessuno di voi ha comprato la base tutti full opsional

emiddio 02-07-2013 02:24

strategie BMW...
 
Alla BMW sono veramente furbi... Ora, io ho il GS nel cuore...però devo ammettere che ci fanno comprare quello che vogliono loro.

Secondo me sarebbe stato MEGLIO mettere delle sospensioni veramente DI QUALITA', parlo di ammortizzatori e molle, sospensioni pluriregolabili ma DAVVERO, che cioè rispondano VERAMENTE ALLE REGOLAZIONI. Invece si sono inventati le regolazioni elettroniche... Ma dubito un po', permettetemi, della loro vera qualità. Siamo sicuri che l'ESA funzioni correttamente fino a 50.000 KM? O che l'ammortizzatore anteriore dopo un po' cominci a sbattere sui tombini (come ha fatto sul mio GS dopo poco tempo). Questo a prescindere dai possibili (e a quanto pare frequenti) malfunzionamenti dell'elettronica. Sarebbe bello ci fossero 2 opzioni:

A) GS 2013 LC con sospensioni di gran qualità, inteso come ammortizzatori e molle...regolabili manualmente.

B) GS 2013 LC con sospensioni di qualità mediocre, ma con le quali si può GIOCARE con tanti tastini elettronici.

IO SCEGLIEREI SENZA PENSARCI IL PRIMO GS...

Paolotog 02-07-2013 03:07

Io pure. Ma non lo fanno..
X questo meglio no esa e al max si comprano poi ..
Certo visto il prezzo e' scandaloso

VictorLi 02-07-2013 07:08

Cristiano69,
Nono !!!! ce ne sono che non l'hanno presa full opt, io per esempio me la sono configurata come la volevo e così molti altri ma ....... non si può dire, il marketing BMW è stato bravissimo, la maggior parte pensa che la DEVI prendere full, anche se poi ti trovi cose che non ti piacciono oppure addirittura ti stanno sui co......ni come la fantomatica rotella......che per mettere la freccia devi staccare la mano dalla manopola .....

roastedrobert 02-07-2013 07:55

[...]

esatto, anche io odio quella rotella del cavolo

flower74 02-07-2013 08:40

... la penso esattamente come VictorLi.
Perché devo acquistare un pacchetto se, nello stesso pacchetto, ci sono optionals che non mi servono?

sky_net 02-07-2013 16:48

Ciao Emiddio,

come molti ti hanno scritto, se decidi di fare il passo orientati sulla full optional ed escludi tassativamente l'inutile (per ora) antifurto.....che senza il telecomando non ha la stessa fruibilità che aveva il modello prcedente.

Tieni conto però che come tutti i modelli nuovi, soffre di alcuni difetti che gradualmente verranno eliminati, quindi se ti lascerai trasportare dal cuore buttati senza pensarci troppo, se invece non ti va di fare da "collaudatore per mamma BMW, allora ti consiglio di aspettare il modello 2014......

emiddio 02-07-2013 18:00

Il GS lo prenderò con l'anno nuovo...Nel frattempo sto a vedere per come CONFIGURARLA!!!
Il mio dubbio principale è che i furbastri della B M W abbiano MESSO AMMORTIZZATORI E MOLLE DIVERSE PER I MODELLI ""CON"" ESA E QUELLI ""SENZA""ESA come qualcuno dice (e qualcun altro no) .
Se chiede al CONCE sicuramente risponderà che con ESA sono meglio...pur di vendere.
Se io sapessi con certezza che in ogni caso le molle e gli ammortizzatori sono uguali, non avrei dubbi e NON METTEREI l'ESA né l'ASC. Per la sicurezza mi basta l' ABS... E poi metterei :

---FARETTI LED
---TEMPOMAT
---MANOPOLE RISC
---PARAMANI

SulaSei 02-07-2013 18:16

Quote:

Originariamente inviata da sky_net (Messaggio 7516126)
escludi tassativamente l'inutile (per ora) antifurto.....che senza il telecomando non ha la stessa fruibilità che aveva il modello precedente.

Ma io ho in arrivo anche il telecomando :scratch: Non vedo il problema


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©