Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Roma....mega-raduno Harley Davidson II (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=391119)

SKITO 18-06-2013 09:48

Quote:

Originariamente inviata da teista (Messaggio 7490275)
Mo pure il codacons ce l'ha con le harley?

anche qualche politico, ha criticato il papa che ha fatto pubblicità alla Harley come se ne avesse bisogno ahahahahahah

Pacifico 18-06-2013 09:52

Alla fine è quello che osservavo nell'altro 3d... e che non è accettabile che un raduno di moto non debba seguire le regole del gioco... e non capisco perchè debba sempre coincidere proprio con le HD ...

Poi, che si vendano più hd o altro, poco importa, però il caos è inaccettabile. Altro che vecchi e rinco...

SKITO 18-06-2013 09:53

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 7490290)
SKITO... forse non hai capito... a me, della Honda, come dei marchi in generale, non me ne pò fregà de meno!

lo so, lo so, a te interessa arrivare sui passi per primo, solo per prendere un capriolo per corna e buttarlo in un padellone poi con cosa ci vai poco importa.
A me invece interessa molto con cosa ci vado, (ma giusto così per darmi un tono:lol:) ed il capriolo non mi piace oibò!

paopao69 18-06-2013 09:58

salve , mi permetto di aggiungere due considerazioni che ho fatto nel W-E.
premetto che non ho preconcetti verso gli harleysti in generale cosi come non li ho verso le altre marche di moto, verso gli scooteristi forse si :)
sabato ero in campeggio a passo oscuro (RM) con la mia piccola Alice(6 anni), per una promessa fattagli lo scorso anno , con la mia BMW 1150 Gs.
il campeggio era pieno di partecipanti al raduno e nessuno di loro ci ha degnato di un saluto e della minima attenzione, cosa che generalmente capita tra motociclisti in campeggio.
subito ho pensato che forse il solito campanilismo ma poi ho notato che non si usmavano neanche tra di loro e che gli unici sguardi che rivolgevano erano per le moto degli altri gruppi e di nascosto.
ora premettendo che credo che un raduno cosi aldilà dei risvolti di mercato e polemici quali quelli sollevati dal codacons sia un'evento assolutamente postivo se si riesce a limitare danni e disturbo alla città quello che mi riesce difficile da digerire è la loro gerarchia interna che si evidenzia nelle toppe esibite sulle giacche.
forse anche negli altri fanatici di marchi esistono "gerarchie" o "anzianità" ma in H-D questa cosa è regolamentata e istituzionalizzata.
credo che queste cose facciano male allo spirito romantico del motociclista dove la solidarieta di dividere km assieme dovrebbe prevalere su tutto.

SKITO 18-06-2013 09:59

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 7490315)
Alla fine è quello che osservavo nell'altro 3d... e che non è accettabile che un raduno di moto non debba seguire le regole del gioco... e non capisco perchè debba sempre coincidere proprio con le HD ..

perchè sono tante !!!! Paci, anche io non condivido "il disordine" ma sono proprio tanti e quindi poco gestibili, se sei mai stato a Faker non ti sorprenderesti più di tanto! però alla fine tutto è andato per il verso giusto, come sempre in tutti i grossi raduni HOG, quindi significa che, oltre ad un po di casino, sono un popolo di motociclisti disciplinati coerentemente con le moto che guidano :lol:

Pacifico 18-06-2013 10:12

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 7490316)
lo so, lo so, a te interessa arrivare sui passi per primo, solo per prendere un capriolo per corna e buttarlo in un padellone poi con cosa ci vai poco importa.
A me invece interessa molto con cosa ci vado, (ma giusto così per darmi un tono:lol:) ed il capriolo non mi piace oibò!

A me piace arrivare prima sul passo, ogni tanto, come farmelo con mia moglie e godermi il panorama, come partire seguendo la direzione del sole, da solo o in gruppo... sotto il diluvio o sotto il sole cocente... a me piace tutto della moto, anche dei tricicli :lol:... se mi chiedessero di fare il giro delle alpi con una vespa lo farei, come farei il costo to cost con una Harley... oddio, meglio con una GW! :lol: .... poi scelgo la moto migliore per fare quello che mi piace, anche una HD eventualmente... ma ho paura che ci andrei solo al Bar... :lol::lol:

Comunque, saranno stati tanti ma era prevedibile e come al solito abbiamo dimostrato di non saper gestire... :)

Smarf 18-06-2013 10:21

Quote:

Originariamente inviata da passin (Messaggio 7490064)
Ma nessuno ha visto Cromilla intervistata sulla rai???

no
ero lì con lei

rsonsini 18-06-2013 10:40

Skito, con tutto il rispetto, hai scritto delle inesattezze veramente gravi sulle hd. Su quello che hai scritto di honda non metto becco ma sulle hd non so da dove cominciare.
Quando le smonti e' tutto made in usa?! Smontane una. E comunque anche se la roba e' fatta in usa cosa credi, che sia più robusta? I supporti del bat (il cupolone) dell'electra glide sono gli stessi dal 96 ad oggi, e già allora li hanno fatti in latta, si rompono ogni due mesi (se la moto la usi chiaramente). Ancora oggi nessuna modifica.

E questo e' solo un esempio.

Poi hai scritto delle raffinatezze di motore e ciclistica... Qui si vede che o non ne hai mai avuta una, oppure, non offenderti, ma non ne capisci molto. Le sospensioni in genere sulle harley fanno SCHIFO. Per poter usare la moto molti le cambiano completamente.
I motori hanno cambio separato, valvole idrauliche e cinghia più o meno dagli anni 70.
Il 1450 ha un disegno della distribuzione che era fallato e si rischiava di devastare il motore a causa di pattini e tendicatena progettati male, e la modifica te la dovevi pagare tu cambiando tutto il piatto della distribuzione con una migliore con tendicatena idraulici sempre venduta da hd. Del tipo "ho sbagliato ma se ti compri la modifica ti metto a posto il problema".

E il bello e' che questa cosa la porti come supporto della tua opinione "anti honda".
Ti dico che io nella mia vita ho comprato una sola honda nuova, a voi non interessano gli scooter, ma sul mio sh150 del 2004 il disegno delle plastiche era sbagliato. Si rompevano sul pave' di continuo. Nei primi due anni mi hanno cambiato 2 mascherine porta faro e un set completo di carene posteriori. Senza dire bah.

steu369 18-06-2013 10:43

hd ha una lunga soria,mi pare la piu lunga.
nasce in un pianeta diverso.
strade,abitudini,certezza delle pene,educazione,limiti velocità,concorrenza tecnica,dimensioni del pianeta usa.
altro pianeta,altre abitudini,altre regole,altre evoluzioni.
in una diversa situazione sociale si è sviluppata.
in un paese con strade dritte interminabili,con un limite dei 90,dove se sgarri ti bloccano certamente con le armi spianate e senza dubbio paghi,dove la concorrenza è abbastanza limitata dalle leggi e dal nazionalismo (che da noi non esiste) perchè evolvere nel tempo la moto come in europa?
perchè le pinne in inox sulle auto usa?perchè i motoroni? perchè i modelloni?
altro pianeta.
ma moto belle esteticamente,almeno molti modelli.
alcune molto belle.
ma in questo pianeta poco senso ha.
diventa status con talamo.grande talamo.
ma se consideriamo che la funzione è bellezza sono antidiluviane,preistoriche,fuori dal ''nostro''mondo.e pure brutte sotto questo aspetto.
non esamino il contorno folcloristico americano i giubbotti,le divise,i tatuaggi etc,anche li in patria evoluzione sociale.
espatriando imitazione stupida,imho.
quindi,per me apprezzo molto le moto come oggetti estetici tradizionali,in ferro e cromo.
non appezzo perchè io sono di un altro pianeta tutto il resto.
per me guzzi o bmw sotto questo aspetto sono molto piu moderne e apprezzabili sotto tutti gli aspetti.

Omega_Lex 18-06-2013 10:47

ieri ce n'era ancora qualche sparuta pattuglia un giro per Roma, ucraini mi pare.
Senza casco alcuni

steu369 18-06-2013 10:50

bmw aveva fatto la indipendent,evolvendo il ''concetto custom''secondo i criteri europei.non ne vendeva un numero sufficente e la indipendent non ha continuato la sua strada.
peccato.
guzzi ha sempre prodotto la california,grande esempio di custom italiano,gusto e tecnologia per noi raffinata e moderna.

Animal 18-06-2013 10:52

...or ora al telefono con un amico della Polstrada di Settebagni.........si parlava proprio del raduno dei "ragionieri" su Harley.....della serie......... tarda serata...quasi notte.....pattuglia che viene fermata per richiesta informazioni da gruppetto Harleysti...."mi scusi.....mi può indicare la strada per l' Hilton ?! " ..........ahahahahahahahhhhahaha....alla faccia dell'avventura....e della vita da raider!!!.....ahahahahhahahahahahahahah....

Wotan 18-06-2013 10:53

Quoto in pieno Steu, e aggiungo che:
  1. da più di 10 anni il limite di velocità su quasi tutte le Interstate è stato elevato a 75 mph (120 km/h, più o meno come da noi);
  2. le curve esistono anche negli USA, eccome, come quelle di questi due video.

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=-ZFpIpaFMlc[/YT]

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=sYxU_lYBHpY[/YT]

rsonsini 18-06-2013 11:00

Wotan, sulla curva dell'ultimo video ne cadono 30 al giorno. Inizia veloce e poi chiude di colpo in salita.

Wotan 18-06-2013 11:13

Certo, e di certo le Harley non andrebbero usate in questo modo.
Rimane il fatto che dire che in America non ci sono curve è una fiera cazzata: l'America è grande quanto l'intera Europa, e nel Midwest le curve scarseggiano, come in Polonia, ma in tutto il West e anche nella East Coast ci sono montagne e curve dappertutto, senza contare le città, che anche nel Midwest pullulano di incroci e svincoli, che, per quel che mi risulta, si percorrono inclinando le moto.
Lo stesso vale per i limiti: sono alti come da noi e gli americani guidano velocemente, sforano di poco i limiti, ma tengono sempre la velocità massima possibile.
Tutto questo per dire che le HD non sono dinamicamente assurde solo in Europa, ma tendono a diventare sempre più assurde anche nell'America del terzo millennio.

steu369 18-06-2013 14:41

nessuno ovviamente dice che in usa non ci sono curve.
in usa le strade sono prevalentemente dritte e larghe.
hd fa moto da 100 anni mi pare.e per moltissima parte di questo periodo la moto in usa o in europa è stato ,in generale,un mezzo economico per andare da a a b.
visto le distanze usa ricordiamoci che da anni si usano gli aerei piu o meno ultraleggeri.
hd se non sbaglio non ha un grande palmares sportivo.
fino al 1950 circa è stato un produttore di motociclette adatte alle strade in cui era immerso.
poi gli hippies o come vuoi chiamarli hanno scoperto la libertà...la moto/ravat piu a portata di mano,due marie...e via all'epopea.
che oggi è falsa,imho,almeno in europa falsa.
spero che (non so) in usa sia finita l'epopea.
certo avessero avuto i soldi i bikers usa avrebbero usato moto meno difettose e meglio funzionanti,ma insomma hd rispondeva all'immagine di libertà e machismo.
hd resta,per me grazie alla tradizione,ai percorsi brevi per cui è costruita,all'immagine che si è creata oltre all'indubbia bellezza del ferro/cromo/potatopotato.
punto.
per me tutto li.
e sorrido con simpatia quando incontro un gregge di intutati su iper,ma anche un gregge di harleisti in autostrada ai 120 o in galleria che aprono e chiudono il gas.....
per me..la mia banca è differente....;)

danny62 18-06-2013 15:29

Secondo me queste discussioni tra non harleysti e harleysti assomigliano molto a quelle tra vegetariani/vegani e onnivori.
Con le dovute differenze, soprattutto sull'aspetto etico ed ecologico.
Sono decenni ormai che si sa che la maggior parte degli alimenti di origine animale è dannosa per la salute e che, passata l'età dello sviluppo, si potrebbe vivere più sani e più a lungo eliminando insaccati, formaggi stagionati, carne rossa (e magari anche fritti di ogni genere) epperò continuiamo a mangiare bistecche, salami e gorgonzola, spendendo anche molto di più.
Come fa notare giustamente Wotan sono anni che le HD sono superate dinamicamente, obsolete direi, e possiamo andare in moto più sicuri e più veloci, epperò le HD si vendono ancora, anzi di più, e a che prezzo.
Come per l'alimentazione, c'è sempre un confine tra piacere (soddisfazione personale, appagamento dei propri desideri, indotti o meno dal marketing,etc) e razionalità, ognuno fissa il suo limite tra i due estremi. Se uno è soddisfatto dal bisteccone o dal Road King buon per lui. Un bisteccone ogni tanto non ti accorcia la vita più di una cartella di Equitalia, come una passeggiata col Road King non ti condanna al pronto soccorso. L'importante è che sia consapevole che un bisteccone tutte le sere o tirare il Road King nel traffico può essere dannoso per la salute.
Con questo non voglio dire che una moto sicura, tecnologicamente avanzata e "piegona" non sia un piacere, però, quando parliamo di moto, parliamo di una cosa che è sostanzialmente "superflua", esattamente come un Pecorino di Fossa o un Culatello di Zibello.

sartandrea 18-06-2013 16:34

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 7490240)
..... invece sul v road che è un motore sempre costruito a casa loro insieme a tutto il resto della moto (tranne poca roba di contorno) fu (80) abbozzato dalla harley e dalla porche......

per il motore V-Rod la collaborazione con la Porsche si rese "necessaria" perché la HD in quel periodo non aveva il Know How per progettare un bicilindrico ad alta potenza specifica

per dirla in parole povere la Porsche senza la HD quel motore lo faceva ugualmente, la HD senza la Porsche.......ho forti dubbi


e la scelta di chiedere una mano alla Porsche è stata ben ponderata;
è un nome prestigioso, i motori li sa fare ma soprattutto è completamente estranea al mercato motociclistico, quindi nessuno potrà mai dire che si è fatta aiutare da un concorrente



Skito, capisci ammè....;)

max1967 18-06-2013 16:41

danny62 sei un vero saggio!
quoto pienamente

lgs 18-06-2013 16:51

Quasi per nulla io sull'alimentazione. Lo quoto, intendo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©