Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuova Yamaha MT-09 a 3 cilindri (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=390630)

Dogwalker 13-06-2013 11:04

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 7481209)
Tra l'altro da noi la chiameranno MT09, cioe' la faranno rientrate nella linea delle moto Yamaha "stilish".
Negli USA invece la chiameranno piu' prosaicamente FZ9 ... che mi pare piu' adatto, visto che di "stilish" ha ben poco (IMHO) ...

In effetti non c'entra nulla con le MT01 e 03, che almeno avevano dei richiami stilistici in comune, oltre ad essere accomunate dalla alta cilindrata unitaria.

DogW

PMiz 13-06-2013 11:12

A proposito, Moto.it scrive che negli USA costera' 7990 Dollari. Penso intendano "MSRP" ... a cui bisogna aggiungere mediamente un 10% di tasse varie per portarsela a casa ...
Al cambio attuale farebbero 6000 Euro (+ tasse).

EnricoSL900 13-06-2013 13:55

Io per una cosa così brutta li ritengo anche eccessivi.

markz 13-06-2013 13:57

bravi jap...andate avanti così.se solo qualche "lungimirante" industria italiana avesse l'intuizione di colmare il vuoto(un bell'enduro-turistico 800cc.)invece di misurarsi in un campo impossibile(Aprilia con il 1200 caponord)...invece NO!!

PMiz 13-06-2013 14:38

In effetti una Aprilia "Rally" con il bicilindrico 750 avrebbe il suo perche' ... ma forse solo per noi "buongustai" ... magari poi in realta' nessuno se la "accatta" ...

Supermukkard 14-06-2013 10:35

Un 800 da 115cv costerà non meno di 7000/7500 € la versione senza abs

dpelago 14-06-2013 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Dogwalker (Messaggio 7481153)
Tecnicamente interessante, peccato che, prima di presentarla, siano passati dal bruttaio, e questo abbia fatto un gran lavoro.

DogW

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Me la segno.

Dpelago KTM 1190 ADV

euronove 14-06-2013 12:58

Tutti per l'estetica....
Tecnicamente per ora non riesco a contestarle manco un capello, e costa quasi 3000 euro meno di un Tmax

RedBrik 14-06-2013 13:28

peggio che brutta.

chuckbird 14-06-2013 13:28

A me ha interessato più per la particolarità inerente la configurazione motoristica sinceramente. L'estetica inizialmente nemmeno l'ho guardata.
Poi nel leggervi ho fatto caso a certe cose che anche a me fanno storcere il naso.
Il serbatoio da 14 litri la relega per l'ennesima volta tra le moto inutili.

nicola66 14-06-2013 13:39

Quote:

Originariamente inviata da euronove (Messaggio 7484228)
Tutti per l'estetica....
Tecnicamente per ora non riesco a contestarle manco un capello, e costa quasi 3000 euro meno di un Tmax

ha anche 3.000€ di roba in meno del tmax.

bazzeccola 14-06-2013 13:40

Mah, più che crossplane sarebbe starplane visti i 120° tra gli imbiellaggi (spero si dica ancora). Il mio vecchio K75 era fatto così, come le Triumph ed altre. Fatta eccezione per il disassamiento del centro cilindri, dove sta la novità? Spostare il centro del cielo pistoni dal centro di rotazione dell'albero motore serve a qlc oltre all'ottimizzazione delle masse e del baricentro? Lo chiedo da profano di alte soluzioni meccaniche...;)

nicola66 14-06-2013 14:52

serve a tenere la biella un po' meno angolata durante la fase di scoppio/espansione così si limita un po' la spinta laterale sul mantello dei pistoni.
Su alcuni motori si è ottenuto lo stesso effetto usando pistoni con lo spinotto non in centro.

euronove 14-06-2013 16:19

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7484340)
ha anche 3.000€ di roba in meno del tmax.

Sinceramente non credo. A parte il fatto che il prezzo del Tmax è montato causa moda (per fare un esempio, in Giappone credo costi meno, e non più, del Burgman 650) ma la nuova moto Yamaha è un progetto totalmente nuovo che non ricicla niente, inoltre fare una moto che pesa 188 kg con pieno di benzina è una cosa che costa.

nicola66 14-06-2013 18:11

è una xj6n con un motore + economico (ha un pistone, una biella, 4 valvole, un collettore e un iniettore in meno).

euronove 15-06-2013 11:14

Non ha neanche una vite della XJ6, e i costruttori per risparmiare riciclano moto e motori che hanno già in casa, mica progettano e costruiscono da zero nuove moto.
Un pistone in meno, dici tu.

nicola66 15-06-2013 12:41

fino a prova contraria la xj6 ha il motore della R6 spompato a 78CV e se permetti il motore della R6 è stato progettato per fare qualcosa di + che vibrare come un 3 cilindri.

Roboante 15-06-2013 19:50

Si vede che non hai mai provato un tre cilindri post bellico. Del 4 in linea dell'r6 non è restato nulla. Sta tutto nei giri che hanno tagliato eche nonuoi raggiungere. Non ha nemmeno il tiro sotto del vecchio thundercat. Insomma centa una sega con i 115 cv e 8.7 kg del nuovo 850 xj6 è una bella motina nettamente migliore dell er6 kawa ma ha un altro uso. Questo tre dovrebbe essere più selvaggio.

nicola66 15-06-2013 19:54

il concetto è che a pari cilindrata qualsiasi cosa faccia un 3 un 4 lo può fare meglio.

Roboante 15-06-2013 19:58

Mah , come dissi il 955i su strada era meglio del 4 della r1. Nei mediobassi aveva moolto più tiro ed era moolto più divertente. Poi sopra il 4 va di più ma su strada non ci arrivi mai.con il 4 hai il piaceredi arrivare in sesta a 900 giri e riprenderesenza strappi fino a fondo scala, ma con il tre una volta presa velocità non cambi più. Comunque è una questione di gusti. Sulla carta qui stipisce l'abbinata al peso di soli 177 kg a secco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©