![]() |
Appena vendero' lo scooter o gli scooter (ho uno scarabeo e una vespa entrambe 250) mi faro' un giretto, stavo valutanfo anche un tdm 900...ne ho sentito parlar bene. Per il momento rimango con la mia BIANCAFOLLIA, quando usciro' se vorrà venire deve farsene una ragione, altrimenti ci andro' da solo (come faccio già) Lei non scivola perchè ho comprato la retina antiscivolo della triboseat, magari nelle frenate un po' piu' decise balza in avanti, ma la metto a posto con un colpo di sedere! L'unica cosa che posso far ancora è solo imbottire la sella e rimetterci la rete antiscivolo. Per il passeggero non la si potrà mai rendere comoda la seduta...ma solo meno scomoda! Sopra ho pubblicato le foto del Mugello 2011, figata pazzesca stare sulla Terrazza (non tanto per la gara perchè non si vede granchè, l'ultima metà l'ho vista sullo schermo del 50" ) ma perchè c'è il delirio, cibo a non finire, da bere quello che volevi e quando volevi, dal cocktail al vino, al superalcolico, di tutto! Sigarette GRATIS! Valentino Rossi è salito in terrazza per un intervista e sono riuscito a farmi fare l'autografo sul cappello! Ho partecipato ad un concorso in inglese sulla DUCATI, e ho risposto al 100% delle domande...ma ho vinto "solo" il secondo premio per via del tempo impiegato (il primo era il casco di Vale autografato), i guanti autografati di Hayden. Poi ho partecipato al Giro in moto sulla biposto Ducati!! PAUROSO E BELLISSIMO! Mi hanno anche regalato il casco e i guanti che ho indossato (fatto subito autografare da Battaini e Mamola a cui si è aggiunto in seguito quello di De Angelis) piu' uno zaino con 2 maglie, una felpa, un felpone antipioggia, ecc.. e una chiavetta con su tutte le foto scattate dal fotografo al nostro giro in 2. Sono stato li sabato e domenica... 2 tra i giorni piu' belli della mia vita!
|
Mi vuoi dire come si organizza così. Così ha un senso. A chi ti sei rivolto: Alpitour? :D
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...php?f=143&a=16
questo è il link del regolamento. leggetelo. ma perchè quotate in continuazione? a che serve? ora vi spiego due cose: si quota SOLO la parte che interessa per rispondere ad una persona. evitiamo il quote integrale. quotare il messaggio immediatamente precedente non serve a nulla. è lì, rispondiamo e basta. non si possono fare paginate di quoting selvaggi . grazie |
Ok!! Pardon staremo più attenti! Devargas, purtroppo non só darti indicazioni precise in quanto sono andato con un amico tabaccaio. Lui aveva raggiunto dei budget per la famosa marca di sigarette sponsor della Ducati. Aveva vinto questo premio per 2 persone, non potendo portare il figlio minorenne porto me in quanto cercavo un amico con cui andare al Mugello poiché a mia volta avevo vinto 2 biglietti per il Prato che poi ho venduto!! :D insomma mi è "costato" la cena a Firenze all'amico... Só che ci sono società che organizzano questo tipo di eventi per le grandi aziende...
|
...Problema zavorrina, come rendere piu' comoda la seduta del passeggero?
Sulla distanza che tu dici vicina ho delle perplessità: arrivare dopo Firenze in moto (circa 560 km) e tornarci, con moto come le nostre non è propriamente una passeggiata. Inoltre io ho una spalla rotta l'anno scorso in sette punti e che mi da fastidio. (incidente domestico). Ad arrivarci ci arrivo, ma mezzo morto. :lol:
Il carrello porta moto, dovrei riuscire a procurarlo. Purtroppo mancherebbe l'auto col gancio. Se hai qualche amico che te la presta si farebbe tranquillamente. Io fisicamente sono a posto, ma non farei mai comunque 560 chilometri in moto. |
Devo vedere Antonello dovrei averlo l'amico, ma sul carrello c'entrano solo due moto?
Poi ho un riferimento se si vuole andare al Mugello, (ma non credo solo al Mugello) con un servizio turistico di prima classe. Ovviamente tutto si riduce ad una questione di soldi. http://www.italiacorre.com/hospitali...FQ5d3god2B0AMg |
...Problema zavorrina, come rendere piu' comoda la seduta del passeggero?
Devargas il carrello è per tre moto, però penso che stiano strettissime e si potrebbero anche toccare! Ho esperienza in tal campo e lo sconsiglio. Ho sempre utilizzato servizi, per così dire di "seconda classe", trovandomi benissimo e risparmiando qualche euro da impiegare all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Cosa ne pensi?;)
|
Ragazzi il mio problema è un' altro, io ho una Bmw S1000RR 2013 ed in concessionaria mi hanno cambiato già due volte la sella passeggero per lo stesso difetto.
Si apre una crepa al centro del lato sinistro dove alloggia la punta del giravite e da quanto ho capito, quello è un punto vuoto e debole proprio perchè vi è ricavato ed incavato l' alloggio del giravite. La cosa che mi preoccupa è che ho notato sulla ennesima nuova sella, ancora prima che la montassi, uno stampo di principio di lesione come da errata fusione identico a quelle precedenti, un segnetto di taglio come se la crepa partisse da lì e gli facesse da guida... sono pertanto certo che capiti nuovamente il problema alla prima uscita in due e che ora molti mi direte che non è una moto fatta per circolare in due ma se mi viene rilasciata una omologazione per due persone la Bmw mi deve garantire l' efficienza del trasporto del passeggero... nella mia concessionaria ufficiale della provincia di Caserta dove ho acquistato svariate moto, mi hanno gentilmente avvertito che potrebbero non accettare più la sostituzione in garanzia se capitasse ancora ma ripeto... scomoda o meno, adatta o meno: se è omologata per due Bmw mi deve garantire il trasporto del passeggero in quanto non sono io responsabile di un loro difetto progettuale, ho intanto inviato una lettera cautelativa a Bmw ed alla mia concessionaria con foto allegate della vecchia sella rotta e di questa nuova che presenta lo stesso stampo di quella che poi si realizzerà nella medesima ed identica crepa... sono certo che non sia l' unico ad avere questo problema e vorrei sapere come vi siete comportati voi con Bmw Motorrad e come e se avete risolto il problema. |
Ti dico la mia , lo scorso anno ho fatto mototurismo in due in sicilia con la mia s1000rr 2011, quasi 3000 km in una settimana, e da quando ho la s1000 l'80% delle volte ho la zavorrina al seguito, ma la sella in due anni non ha mai dato il minimo segno di usura e il giravite non lo mai mosso da li, certo non la uso tantissimo sta moto ora ho 6800 km ,quindi la tua situazione e strana, chi ti ha detto che la sella non te la risostituiscono in caso si rompesse di nuovo? Dino? Se e lui nu pnza' propri :)
|
In effetti lì ho buona confidenza con tutti da anni e di solito mi segue Alfredo e già mi hanno detto che la Bmw Motorrad avrebbe fatto storie nel cambiarmela questa seconda volta e che sicuramente non la cambierebbero di nuovo ma fato sta che è proprio strano che siano tutte segnate come uno stampo proprio dove poi si rompono tutte in quel dato punto segnato.
Il primo caso mi capitò a circa 1500/2000 km, ora ho 5000 km e mi è capitato già due volte con la probabilità e previsione che mi capiti una terza volta... teng l' angoscia di portarmi la ragazza o un qualsiasi passeggero! Quando sicuramente ricapiterà, pretenderò una nuova sostituzione in garanzia ma se capita sempre a quel punto non è certo colpa mia... pur di non cambiarmela mi avevano imputato un errato aggancio ma come ben sapete, le chiavi non si estraggono se non è ben chiusa e poi la scocca del codino non ha segni ed in ogni caso non sono certo un novellino che non sa serrare un sellino... che diamine, spero che non si rompa di nuovo, posterei delle foto se sapessi farlo, non ci riesco. |
be Francesco per le foto e' facilissimo segui il post in evidenda (come caricare le foto) quando apri la sezione s1000rr e facilissimo se ci sono riuscito io possono farlo tutti credimi, comunque io abito vicino capua se quando vai in bmw mi fai sapere possiamo incontrarci e ti faccio vedere la mia sella anche se e una 2011 dovrebbe essere uguale, comunque se me le mandi posso mettertele io se vuoi imago2013@libero.it
per la concessionaria anche io mi servo da loro da anni e ho buona confidenza con tutti e Alfredo e' un amicone e raffaele u milanes e bravissimo con le bmw , |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©