Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   [Chiusura stabilimento Husqvarna] L'imprenditore austriaco di moto austriache (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389787)

Pacifico 01-06-2013 20:55

La differenza non è l'appartenenza ma il periodo... ai quei tempi, in nord europa si sono riciclati tutti, oggi, non si ricicla nessuno, si chiude e sei fottuto...

Capisco che una azienda deve guadagnare e se ne fotte di tutto e di tutti ma ci sono momenti in cui questo modo di fare distrugge anzichè costruire..

Ste02 01-06-2013 21:37

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 7458730)
nel settore moto e auto entro 10 anni ci saranno 2/3 produttori e terranno i marchi giusto per dire

Tutto giusto, solo che nn riguarderà solo i settori auto moto. Ma qualunque settore.

Gnac 01-06-2013 21:42

Non conosco i numeri di vendita ma mi sembra che Beta abbia fatto in pochi anni una bella gamma di moto enduro che sono apprezzate. Tutto Made in Italy.

Se si vuole e si hanno le capacità si può fare...

barbasma 01-06-2013 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Ste02 (Messaggio 7458949)
Tutto giusto, solo che nn riguarderà solo i settori auto moto. Ma qualunque settore.

davo per sottinteso che sia gia' cosi' per gli altri settori

alimentari, sport, profumi, detersivi, abbigliamento e' tutto in mano a grosse multinazionali che tengono i marchi giusto per far credere che se compro A sono piu' figo di B ma sto comprando una cosa fatta nella stessa fabbrica cinese

barbasma 01-06-2013 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Gnac (Messaggio 7458959)
Non conosco i numeri di vendita ma mi sembra che Beta abbia fatto in pochi anni una bella gamma di moto enduro che sono apprezzate. Tutto Made in Italy.

Se si vuole e si hanno le capacità si può fare...

beta monta motori ktm....

Rado 01-06-2013 22:30

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 7459017)
beta monta motori ktm....

beta montaVA motori ktm.... prima di farseli in proprio (ottimi)

gianluGS 01-06-2013 22:58

Quote:

Originariamente inviata da Gnac (Messaggio 7458959)
Non conosco i numeri di vendita ma mi sembra che Beta abbia fatto in pochi anni una bella gamma di moto enduro che sono apprezzate. Tutto Made in Italy.

Se si vuole e si hanno le capacità si può fare...

Straquotabile.

brava Beta, bravi perché ci hanno creduto. Buon prodotto, buone strategie.

Nel 2113 sarà come oggi. Il mercato darà ragione a chi è stato bravo nel leggerne ogni risvolto e opportunità.

Le teorie di fantaeconomia biblica lasciamole a Nostradamus, o a Casaleggio...

Gioxx 01-06-2013 23:10

Abbiamo i bilanci?

Ste02 01-06-2013 23:12

bravo... ............

barbasma 01-06-2013 23:40

quotone per gioxx

gianlugs guarda che e' gia' realta' da un decennio e non fantascienza, chi non se ne accorge vive su gaia

IlMaglio 02-06-2013 09:01

Brava Beta, che però io credo, i numeri li faccia in Argentina ..

Rado 02-06-2013 09:52

Vedremo, fino all'anno scorso la Beta in Italia aveva venduto solo il trial 300 e la Alp 4. Ma già quest'anno il suo enduro 300 2T ha raggiunto in vendite il Ktm 300 (classifiche su Motoblog). Con i 4t ancora non sfondano. Speriamo riescano a partorire nuovi modelli anche fuori dal racing sportivo. Oggi o sei ambizioso o muori.

Ktm aveva provato seriamente a rilanciare Husaberg con innovazioni originali, ma ha fallito. Difficile pensare che possa riuscirci con Husqvarna, volevano il marchio, eliminando la possibilità che finisse a qualche concorrente.

sartandrea 02-06-2013 10:48

la Ktm vuole solo il marchio, non credo che ambisse al suo know how o alla sua produzione

se la Husqvarna è sua non c'è la possibilità che qualcuno capace possa fargli concorrenza e non penso neanche che voglia rilanciarla ai fasti di una volta, già con la Husaberg fanno pochi numeri



con poco ha tolto di mezzo un potenziale concorrente, "fantasticando" uno scenario possibile poteva essere simile all'esperienza Montesa, ovvero una Jap che voleva entrare prepotentemente nell'enduro

si comprava con poco un marchio dalla lunga storia e blasone nel fuoristrada come la Husqvuarna, ci metteva la tecnologia Jap ed a quel punto in Austria iniziavano a preoccuparsi seriamente......

Rider On The Storm 02-06-2013 11:54

Direi comunque che la colpa della smobilitazione non è ne dell'austriaco, ne degli operai dell'Husky....il nostro è un paese senz governance, dove i politici hanno altro da fare...

IlMaglio 02-06-2013 12:10

io rimango sempre un po' stupito. Quando le cose vanno bene, il merito è dell'imprenditore. Quando vanno male, dei politici ..

Paolotog 02-06-2013 13:42

Sono cavoli amari, questo e' sicuro.
Siamo un paese/continente in declino ad esclusione di pochi che se la cavano.
E Dopo la crisi ci sara' la crescita...
Speriamo che la crisi sia il meno dolorosa possibile.

cocmas 02-06-2013 17:34

per una sentenza attesa media 7 anni, per un ricorso amministrativo attesa media 4 anni, se subisci una ingiustizia dallo stato devi prima pagare un terzo e poi inizia il ricorso, tassazione degli utili un 30% in più delle altre nazioni, costo del lavoro il doppio delle altre nazioni, burocrazia che ti vieta o impedisce di lavorare. Un mio amico costruttore aveva un immobile, in costruzione, è arrivato un cazzone della Provincia a controllare delle distanze e gli ha sequestrato il cantiere. C'erano 150 cm. in contestazione. Due milioni di euro fermi. Alle sue rimostranze il funzionario ha detto: se credi di avere ragione fai ricorso, io faccio il verbale. Per poco non lo ammazzava. E poi gli imprenditori non dovrebbero scappare? fanno bene .... L'ultima legge sul lavoro è una porcata pazzesca fatta da una mente idiota e diabolica: risultato è che non assume più nessuno. in pratica hanno delegato alle sentenze i casi di disciplina del lavoro. Pensate che un imprenditore possa attendere cinque anni per sapere se ha fatto bene o male a licenziare un vagabondo?

Paolo Grandi 02-06-2013 18:27

Quote:

Originariamente inviata da IlMaglio (Messaggio 7459617)
...Quando le cose vanno bene, il merito è dell'imprenditore. Quando vanno male, dei politici ..

...e dei dipendenti e dei sindacati...:lol:

Mai che ci siano realtà italiane in cui i dipendenti lavorano, i sindacati siano collaborativi e la politica non sia di ostacolo...:lol:

Per Husky dispiace, così come per tante altre aziende che in un paese diverso non avrebbero fatto questa fine, probabilmente :( Purtroppo chi si riempiva la bocca di libero mercato ora è accontentato.

E non è finita, anzi...

mariob 02-06-2013 21:02

Mi pare che se non fosse stato per l intervento xell importatore italiano ktm non ci sarebbe da un po e che le vendite di K non sian sia cosi.male...x quanto mi riguarda,quando sara`mono non sara`arancione di sicuro.

Zio Erwin 02-06-2013 21:15

Quandi gli indiani chiuderanno in Austria e si porteranno le moto in India forse Pirler sarà meno sbruffone.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©