![]() |
purtroppo non sono 100% brumotti,
mi rimane difficile stare fermo senza i piedi a terra. abbombaaaazza :-D |
sono "alto" (per così dire) 1,68......faccio manovre da equilibrista e me ne vanto!
sapessero "loro" quante volte sono caduto proprio da fermo (all'inizio devo dire) perchè non arrivavano le mie "estensioni" corporee a toccare terra..... la x è una moto per funamboli!!! e tutti i marciapiedi ce li ho sotto controllo....... |
si ma a fare manovre da semi-fermo riesce anche a me; dico sostando in un punto, o facendo manovra, o fare un paio di passi in retromarcia.. robe da fermi ! (o senza piedi, alla brumotti).
vabè chiusa parentesi RIEPILOGO: oggi ho pompato l'attuatore posteriore a 7 bar (lo tenevo quasi a 6,5, ricordavo male in precedenza), il sedere si sarà alzato a occhio di 1, max 1.5 centimetri; bolla esattamente al centro; moto perfettamente livellata: prendo lo scorrimento veloce e stesso problema di sempre... :angry7: comunque sono passato al gommista, ed ho ordinato una gomma anteriore e camera d'aria nuova, fra qualche giorno sapremo se era dovuto alla gomma. intanto eliminiamo un possibile indiziato :) |
bolla al centro con te sopra?
cmq la bolla era sbagliata, era un dei richiami della moto. Con una di 80 kg sopra iniziava ad andare bene attorno agli 8. E cmq dipende da come si andava, solitamente l'ammo saliva di pressione di un atm ogni mezzora, facendo off. Nammmmerda! |
sì, con me sopra, bolla al centro.
quindi voglio escludere l'inclinazione della moto, visto che il problema persiste |
è l'anteriore di quella moto che fa schifo
io avevo messo le piastre a filo della testa forcella e chiuso molto i registri. |
Domenica ho preso quella merda di Xch e ho percorso i 100 km di autostrada che mi separano dalle montagne dell'Abruzzo. Poi, una ventina di km di sterrato battuto fatti in scioltezza mi hanno portato su un tracciato, diciamo sconnesso, che saliva su, in cima. Li ho incontrato amici con le loro motine colorate e sono risceso in compagnia fino a i loro carrelli. Saluti e abbracci e via sulla statale cercando la piega.(sempre nei limiti di questa moto da schifo). Poi finalmente arrivato nel box lasciando quel gran cesso di moto non sono riuscito a trattenere un sorriso nel vederla tutta infangata e con le gomme pulite fino al limite.
Confermo, con la Xch650 non ci si fa niente di buono. È un progetto sbagliato e poi è troppo alta e le forcelle non vanno e vibra troppo ed è troppo pesante e poco potente. E poi è tutta bianca. |
Vadolungo <3
|
Ciao Brav3lynx, scusa l'ignoranza ma non ho capito il significato di quel geroglifico che hai postato.
Chiedo lumi. Grande Vadolungo,mi sei piaciuto. Invece a Ste02 chiedo per quanto ha tenuto la sua Xchallenge (anzi odiata Xchallenge) perchè da come ne parli spero per te che tu l'abbia tenuta il meno possibile. Se io l'avessi odiata come te non l'avrei neanche tirata fuori dal garage. Un saluto a tutti. |
grande vadolungo :D
in quale zona dell'abruzzo sei stato? quali sterrati? |
per la vostra gioia ho finito di tediarvi con questo argomento;
ho messo la gomma nuova, e non è cambiato niente, ma il gommista facendo l'equilibratura mi ha fatto notare che il cerchio anteriore ha purtroppo un'imperfezione. io in precedenza non ero riuscito a vederla, ma messa sul banco e fatta ruotare si nota che ha una piccola piega. quindi è sicuramente questa la causa di tutti i mali. mi sa che mi tocca comprare anche il cerchio nuovo.. altre soluzione non ve ne sono.. è tutta una spesa ! |
Quote:
|
sono andato alla bmw per chiedere il prezzo di un cerchio nuovo;
posso comprare solo tutta la ruota, prezzo 500€ se la possono tenere. devo trovare qualcuno che rettifica i cerchi, oppure al limite devo comprare un cerchio di un'altra marca e farmelo montare da un meccanico specializzato |
Compra un lama excel, e la fai riraggiare con i raggi e il tuo mozzo.
http://www.twalcom.com/home.php quì trovi la lama a 172 euro. cerca shop bmw g 650 cerchi, ruote io invece devo cambiare la pedana destra, l'ho piegata nel fango... :lol: |
grazie per i consigli gatto,
domani porto a far vedere il cerchio ad un tecnico che li rettifica; poi mi faccio 2 conti per vedere se mi conviene comprarlo nuovo o farlo correggere. comunque ho consultato un paio di meccanici e non escludono che possa essere anche la forcella che lavora male.. mah |
Con il freno anteriore tirato pompando la forcella con il manubrio e te sopra la ruota anteriore si muove verso dx o sx e senti mentre pompi qualche clack o senti scattare la forcella?
Cuscinetti di sterzo? |
Le forcelle sono sfilate della stessa misura?
|
gli steli della forcella rispetto alla piastra sono posizionati alla stessa distanza.
per il resto non saprei dirti, non ho mai fatto la prova che mi hai consigliato tu, ma non ho mai notato rumori anomali, a parte le pasticche del freno anteriore che non si riadattano al disco, e frenando a bassa velocità va in risonanza. |
fai anche quelle prove tanto sono semplici e avresti altri due dati
o forcelle storte o cuscinetto di sterzo da sostituire ciao |
ho portato la ruota ad un meccanico, ha rimesso un po' a posto cerchio e raggi, oggi l'ho rimontata ed ho fatto la prova di velocità: tutto come prima :mad:
a 130 km/h inizia a vibrare e ad ondeggiare il manubrio molto velocemente destra-sinistra, e diventa anche pericoloso provare a dargli altro gas. ho provato a fare quelle prove come dici tu emyx ma non noto niente di strano. inizio a farmi l'idea che può essere una cosa aerodinamica, nel senso: essendo io leggero di peso, potrei interpretare il comportamento della moto come se si alleggerisse molto all'anteriore, la ruota e manubrio iniziano ad oscillare, quasi come volesse decollare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©