Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Perché non consegnano il modello 2013..... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389354)

mgb 31-05-2013 10:39

Un po' di polemica ...
 
... bè, si, "tira", ma da 3000 (anzi, meglio, direi da 4000 perché a 3000 comincia a girare pulito e regolare) e non come un dannato :( fa il suo mestiere di 1200 bicilindrico e basta :lol:

Scusa se mi sono intromesso ma, è vero che "tutto" è sempre relativo ... e che tutti i gusti sono gusti ... , ma per chi non l'ha provata leggere che "... tira come un dannato ... " è un po' fuorviante, chissà poi che si immaginano :rolleyes: ... e sai che delusione dopo ?!? ;)

Buona giornata :D

p.s. ... è vero che oramai è "tutto emergenza", freddo, caldo, neve, pioggia, ecc. ecc., ma bastano i nostri giornalisti a dare sempre e solo notizie boom ...

giessehpn 31-05-2013 17:09

Daccordissimo con il messaggio 33 di TAG.

Comunque, se vogliamo stilare una classifica tra contenti e scontenti, personalmente sono contentissimo della mia GT 2013.

vfghed 31-05-2013 18:12

rumorosita' cambio
 
mi spiegate perche' il cambio sino al mese di Aprile non fa più clonck ma è preciso e silenzioso e appena salgono le temperature esterne e di conseguenza dell'olio motore diventa martello ed incudine?
Io ho provato a chiedere al conc. di mettere un olio meno viscoso più denso ma ho ricevuto una risposta assolutamente negativa!!!!!!!!!!!!!!!

pancomau 31-05-2013 18:49

probabilmente volevi dire "più" viscoso...

fermo restando che un olio più denso fa un pò da "ammortizzatore"... ma credo molto poco...
... è anche possibile che con il freddo, magari su tragitti brevi, tu non raggiunga la temperatura di esercizio e quindi l'olio rimane più denso di come dovrebbe essere.

sul libretto è previsto ed autorizzato quindi anche il 10w50, quindi un pò più denso del 5w40 che si mette di solito. Il conce potrebbe essere di opinione contraria ma se rispetti quei valori ufficialmente sei a posto.
Al massimo perderai 1-2% di potenza massima... ma non credo proprio che si senta ;)

In compenso... se lo tieni nel motore anche per i periodi particolarmente freddi c'è da considerare che all'accensione il motorino farà un pò più di fatica

TAG 01-06-2013 08:24

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7455749)
il boxer H2O tira come un dannato già a 2000 giri, dove ha già 100 (cento!) Nm.

Da quel che ricordo della prova, l'H2o a 2000 giri accetta il gas (meglio dell'aprilia che è più recalcitrante) ma 100 mi sembra un dato ottimistico...
Le curve di motociclismo lo a 2000 giri lo piazzano sugli 85 dove un K1300 è a 95, ma siamo lì al regime minimo di misurazione

Wotan 01-06-2013 19:56

Le curve pubblicate su moto.it lo danno tra i 100 e i 110, secondo la mappatura, e non faccio per nulla fatica a crederci.

FLYMXP 03-06-2013 13:32

La mia K l'ho ordinata il 6 Febbraio e ritirata il 22 Maggio....certo che la volevo esattamente come dicevo io....e quindi ho aspettato; il colore DG per la GT era disponibile solo sul MY 2013.
Il cambio è uno spettacolo rispetto alla mia K1300 ma non posso fare confronti con la 1600 MY 2012. L'ho provata per circa 500Km ed in effetti l'inserimento mi sembra migliore ma la mia è un'opinione poco fondata.
Piuttosto....non volevo la luce sul bauletto ma ho sbagliato...adesso la devo fare istallare al primo tagliando...
Ma ormai l'amore è scoppiato.....
Saluti a tutti...
Paolo

FLYMXP 03-06-2013 13:35

Sentite...ma quanto devo aspettare per diventare Mukkista vero?
Ah Ah Ah....
sempre io...

paolok 03-06-2013 13:56

Mukkista??? mica stai aspettando un'errata.....Diventerai KAPPISTA!!!:D:D

pancomau 03-06-2013 15:48

credo che per la dicitura "mukkista doc" servano 1000 post UTILI (esclusi quindi certe sezioni del forum)

per una eventuale "Kappista" devi partecipare a quallche raduno di qde e dopo... forse... se.... potrebbe darsi.... ecc....

la sezione ed i faq per questi argomenti...

Sgomma 03-06-2013 18:37

concordo con il concetto espresso nel post 33 di TAG...

il 6 cilindri se non guardi il contagiri, ti fa supporre di girare più alto di quanto non sia in realtà...pensi ad orecchio di stare sui 2.000 giri e invece stai a 900..e poi accade che a qualcuno in partenza mentre lascia la frizione la moto si spenga..e s'incazza pure!!:lol::lol:..si può succedere le prime volte..poi quando si vede che si era a 900 giri e ci si ritara con i propri automatismi, tutto va a posto..

Allo stesso modo risalendo dai 2000 ai 4000 giri, chi non ha dimestichezza con la K6 ed è abituato con un'altra moto (anche un K 1300 GT) mentre guarda la strada pensa di essere in una zona ben più alta del contagiri...analogamente quando pensa di essere ai bassi giri diciamo a 3.000 in realtà è a 1500, e col Gt 1300 aprendo il gas a quel regime avvertirebbe solo una evidente ruvidità del motore che richiede una fine parzializzazione del gas , mentre il K6 per la prontezza e fluidità di risposta t'inganna..e ti fa pensare di star girando più alto...:lol::lol:

Sgomma 03-06-2013 18:48

Quote:

Originariamente inviata da mgb (Messaggio 7455807)
... bè, si, "tira", ma da 3000 (anzi, meglio, direi da 4000 perché a 3000 comincia a girare pulito e regolare) e non come un dannato :( fa il suo mestiere di 1200 bicilindrico e basta :lol:

.

Questa si che è una vera TROLLATA.....affermazione completamente priva di credibilità..!!:mad::mad:

FLYMXP 03-06-2013 18:53

Dai raga.... Ma che figata è KAPPISTA DOC...
Spettacolo...

albio59 03-06-2013 19:06

Sgomma se ben ricordo appena uscito il k/6 e per questo chiedo a te, era stato pubblicata una prova dove si diceva che in accelerazione da 100km/h a 200km/h i tempi del k/6 e quelli del s1000rr erano molto simili....mentre ovviamente da 0 a 100 visto il peso del k/6 non c'era storia....

Sgomma 04-06-2013 01:16

per l'esattezza in 4° marcia da 100 a 180 impiegava lo stesso tempo della RR 1000 del 2011..;)

FLYMXP 04-06-2013 11:19

Off topics...
 
guardate cosa succede se andate troppo veloci...
oocchhiiooo..http://i.imgur.com/ZuNaFZs.jpg
Povero falchetto...
si è stampato a circa 400km/H sulla gamba del mio carrello...:!::!::!:

Sgomma 04-06-2013 12:52

ma chi è che andava troppo veloce...te o il falchetto??:lol::lol:

K-7 04-06-2013 13:03

Il povero volatile non ti ha visto. (vedi altro post sugli incidenti)

mgb 04-06-2013 18:45

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 7462101)
Questa si che è una vera TROLLATA.....affermazione completamente priva di credibilità..!!:mad::mad:

... al solito ... vieni e prova ;) ! ... poi vediamo se sostieni che "tira come un dannato" o se dici semplicemente che va come deve andare un bicilindrico 1200 "turistico sportivo".

Saluti :D

albio59 04-06-2013 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 7462949)
per l'esattezza in 4° marcia da 100 a 180 impiegava lo stesso tempo della RR 1000 del 2011..;)

Ricordavo bene thanks ;);)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©