![]() |
Quote:
|
|
La strada per Tatev nel 2011 era bianca, il tipico "macadam" .....fattibile tranquillamente! .....di fronte al monastero c'è un bar che funge anche da Tourist Info (vi trova da dormire e mangiare), la proprietaria è una ragazza simpaticissima che parla anche un buon italiano .....come dicevo nell'altro post, se vi interessano anche gli aspetti socio-political-culturali dei paesi che visitate, fateci una chiacchierata!! ......e salutatemela!!
|
Moretto, le tappe del 21 - 23 e 26 mi sembrano veramente "sfidanti", specialmente se vuoi vedere qualcosa dei luoghi che incontri!
|
Sulle altre tappe , non posso dire nulla , in effetti avendo poco tempo dovrai galoppare bene e non potrai soffermarti a lungo , però secondo me , la tappa del giorno 23 di Kazbegi è fattibile, in quanto : dormendo a Tibilisi , dovrai sicuramente partire presto , e non credo che ti fermerai a fare un pranzo "completo " poi se te la senti potresti andare al monastero Tsminda Sameba ,e tornare a Tibilisi anche verso sera , infatti non dovrai cercare da dormire .
|
@ixsus...confermo, avendo l'hotel già preso non dovrebbero esserci problemi a fare il giro.
@Timberwolf...la tappa del 23 la sto modificando, inserisco Goris e vedo di accorciarle :) .... anche a me piace l'aspetto "socializzante" quindi non mancherò di salutarti la ragazza :) GRAZIE VERAMENTE DELLA DISPONIBILITA' |
Cosa stai utilizzando per definire le tappe? Il mio ruote planner del Garmin purtroppo è limitato alla Turchia e uso googlemaps. Nel caso, credi che sarà necessario procurarsi anche le mappegarmin di Georgia ed Armenia?
con che gomme pensi di partire. Io opterei x anakee2, ma non so se sarebbe meglio un po' di tassello |
@nico.... sto facendo tutto con Google Maps. Io purtroppo ho il TomTom che quando ho provato a dargli le mappe con Tyre si è bloccato :( però la Turchia ce l'ho.
Comunque...cartina e mappe salvate sullo Smartphone penso dovrebbero bastare. Io parto con le Anakee2....hanno 2.000 km....il tassello...lo escluderei per i troppi km su asfalto prima di arrivare in loco :) |
Ciao Moretto, io sono stato in Georgia... per lavoro... in aereo (eravamo un gruppo...)
Assolutamente da vedere sono, poco a nord di Tbilisi: 1. "Mtskheta Church of Jvari" (Santa Croce, monastero protomedievale)(si pronuncia "M'c'keta") http://media-cdn.tripadvisor.com/med...c06196-jpg.jpghttp://media-cdn.tripadvisor.com/med...c06218-jpg.jpg Sta in cima ad una collina e sovrasta l'abitato di Mtskheta, comfluenza di due fiumi importanti. 2. A Mtskheta, la Cattedrale "Svetitskhoveli", il cui primo nucleo risale ai tempi degli Atti degli Apostoli (!!!) http://grtravel.ge/uploads/Mcxeta/1v_thumb.jpg Inoltre, a Tbilisi c'è un interessante mercato dell'oro... stupendi orecchini in filigrana, ma devi saper contrattare non poco...;) |
Grazie mpescatori.....gentilissimo, li segno subito ;)
|
La strada per Tatev l'ho fatta con la RT, quindi fattibilissima con la GS.
Raggiunto Kazbegi non devi perderti la visita al Monastero di Tsminda Sameba (se ci arrivi in moto ancora meglio). Magari poi passa la notte in paese e rientra a Tblisi il giorno dopo. |
@naga grazie...si lo avevo letto.....però preferisco rientrare a Tblisi, le tappe di due notti sono poche (solo due) e riposarsi un poco dallo scaricare sempre tutto, per esperienza, è cosa gradita :)
|
Ciao Moretto. Ho visto le tappe. Io ho fatto un giro un po' diverso ma direi che ci siamo. NON hai messo il monastero di Tatev? Onestamente il viaggio in Armenia vale molto per quel monastero. Tra l'altro la strada è fattibile con il gs, senza problemi, ma io ho preso la funivia, mi è piaciuta molto.
È anche vero che i km ci sono. Io mi sono fatto Tbilisi Goris, fattibile, se accetti di guidare per 500 km con costante attenzione alle buche. Io mi sono fatto anche un giorno pieno a Tbilisi, merita, anche per uscire la sera. Ammetto però di aver saltato yerevan. PS: OCCHIO ALLA E80, nel tratto erzurum amasya, VENGO DA UNA MULTA FRESCA FRESCA DI OGGI POMERIGGIO. Tanti controlli, IL Limite è 90 e spesso ti scappa di stare sui 100 110. Bè la polizia ti ricorda, con un bel verbale, di stare al massimo a 99 km-h. |
modificato il giro......inserito Tatev..... ;) e ci dormo pure ....
adesso parto il 15 luglio e torno il 3 agosto......di più NON POSSO!! :( http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=36 CIAO cecco....grazie dei suggerimenti, farò tesoro dei tuoi consigli. grazie ragazzi...siete gentilissimi :) |
@nico....nico fatti sentire anche in pvt....... che parliamo ;)
|
Io ti consiglio di lasciar perdere Ankara. La strada più bella è a mio avviso la E80, viaggi spesso attorno ai 2000 mt di altitudine percui ti dimentichi di caldo e umidità. Sul Mar Nero invece è bello umido.
Tbilisi a me è piaciuta pur avendola visto solo di sfuggita, l'ho trovata affascinante. Tbilisi-Kazbegi-Tbilisi è fattibile in giornata ma se vuoi dedicare il giusto tempo all'escursione puoi fermarti a dormire tra e le montagne. Ti consiglio di fare benzina a Tbilisi, non troverai distributori per un bel pezzo, io sono rientrato con il buio grazie alla benzina che mi hanno regalato degli abitanti di un villaggio. I georgiani sono un popolo splendido, occhio solo a quando guidano l'auto. Folli è dire poco. La Georgian Military Highway è in parte sterrata, fattibilissima anche io due. Se rientrerai verso sera come ho fatto io ti capiterà di imbatterti in greggi controllati da questi cagnoloni http://img9.imageshack.us/img9/2929/...cpamiru170.jpg Come ti vedranno ti si fionderanno contro considerandoti una minaccia, io utilizzavo questa tecnica, mi fermavo e aspettavo che si avvicinassero e capissero che non avevo intenti bellicosi, li sfilavo pian piano e poi via a stecca :lol: Altrimenti c'è il rischio che ti facciano cadere. Fossi in te cercherei di inserire nell'itinerario Vardzia. Splendido sia il luogo che il contesto in cui si trova. Sto finendo di riportare su facebook il report di viaggio che era uscito su Endurista lo scorso anno. Ecco il link https://www.facebook.com/media/set/?...0007031&type=3 |
@ il mazza: grazie.... la E80 l'avrei presa dopo Sivas.... certo che non fermarmi ad Ankara mi sembra un peccato...poi magari non mi piace :(
Ottimo il consiglio dei distributori.... ne terrò conto. Ecco, adesso anche i cani :( OHHH......che altro c'è..... ditemelo subito che cambio meta e vado a Mirabilandia!!! :) |
https://lh4.googleusercontent.com/-u...o/DSC_2236.JPG
Questo è il benzinaio che c'è all'ingresso di Kazbegi :lol: Poi ce n'è anche un altro in un cabinotto vicino ad una specie di Market lungo la strada vicino al paese di Pasanuri mi pare. In Armenia bella anche la zona (Fioletovo, Lermontovo) dove vivono i Molokans. :) Ad Ankara non c'è granchè, mi pare ci sia un museo importante ma poco altro. E' il centro politico-finanziario ma Istanbul la surclassa per tutto il resto! |
nuove tappe riviste in base ai consigli.
Lunedì 15 luglio ore 20,00 da Bari
Martedì ore 6,30 a Igoumenitsa Martedì 16 Igoumenitsa – Alexandropolis km 622 Mercoledì 17 Alexandropolis – Ankara km 754 Giovedì 18 Ankara E88 poi E80 per – Elmadag- Sorgun- Sivas km 435 Venerdì 19 Sivas - Erzurum km 439 Sabato 20 Erzurum – Posof ( dogana) – Vale - Akhaltsikhe (Ge) km 485. Domenica 21 Akhaltsikhe – Borjomi – Gori- Tblisi km 209 Lunedì 22 Tbilisi-Kazbegi Parco Nazionale-Tbilisi (GE) km 362. (Strada militare georgiana). Martedì 23 Tblisi seguire la 001 per – Marmeuli – Vanadzor – Sevan km 228 Mercoledì 24 Sevan – Jerevan km 68 Giovedì 25 Jerevan – Goris (monastero di Tatev) km 238 Hotel Christy Venerdì 26 Goris - Khor Virap km 201 Sabato 27 Khor Virap – Bavra - Ninotsminda – Akhaltsikhe km 328 Domenica 28 Akhaltsikhe – Hopa km ?? Lunedì 29 Hopa – Ünye km 407 Martedì 30 Ünye – Istanbul km 830 Mercoledì 31/1 Istanbul Giovedì 1 agosto Istanbul -Igoumenitsa km 917 La nave c’è venerdì 2 agosto alle ore 23,59 quindi o aggiungo un altro giorno ad Istanbul oppure da decidere strada facendo. Tenersi un giorno per eventuali imprevisti può tornare comodo. |
Ankara è una noia mortale!...unica cosa degna di nota il museo nazionale se ti interessano Ittiti ecc
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©