Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Honda DCT, il cambio che fa cambiare idea sull'automatico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389110)

Merlino 25-05-2013 10:34

C'è chi ingoia amo e lenza....

Pacio che hai contro la 700?

Pacifico 25-05-2013 10:54

Nulla... ma il dct del Ct é un'altra cosa, nel senso che più potenza e coppia si ha e più diventa fantastico! Io l'ho provato sulla VFR... c'è mancato poco che comprassi quella.. una roba che non potete immaginare. :!:

Dopo 15.000 km di Dct mi permetto di dire che per avere le idee chiare di come si deve guidare, di capire le sue potenzialità ed acquisire i nuovi automatismi, non é cosa immediata ne per tutti. A meno che non lo usino solo in automatico... cioè al 30%.
In moto gp lo usa la honda e forse dal prossimo gp anche una seconda marca perché si sono accorti che i vantaggi sono notevoli... quindi sentir parlare le cariatidi delle moto come sopra mi viene da ridere.

Ma é solo una questione di tempo....

pacpeter 25-05-2013 11:04

Sei troppo avanti......dovevi nascere il prossimo secolo.........

Pacifico 25-05-2013 11:08

Sarei stato comunque sempre avanti...

1Muschio1 25-05-2013 11:50

... comunque sulla moto GP c'è un sistema meccanico (seamless) ... niente doppia frizione ... ZK!

PMiz 25-05-2013 12:22

Seamless is not DCT ... incompetent ... :lol:

nico62 25-05-2013 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 7443107)
Uscito dalla città, o dall'autistrada, si usa il manuale o al massimo in s anticipando le marce con la paletta...

ma dai è chiaro che è una perculata..hahahaha:lol:

in prima a limitatore, per l' esattezza il tacchimetro segna 106kmh

hai voglia...cambi in seconda senza cali di giri e sei a potenza massima, altro che pelare di frizione ....ovviamente con tc obbligatoriamente disinserito altrilmenti se apri mura.....e l' apri e chiudi serve solo per controllare le derapate....:rolleyes:

ma che lo stò a dir???:lol::lol::lol:

Superteso 25-05-2013 12:51

Quote:

Originariamente inviata da h600ag (Messaggio 7443207)
Era percaso una perculata...?

Uheila'.... era una domanda...😀😎


 🐾

bigzana 25-05-2013 13:02

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 7443528)
........e l' apri e chiudi serve solo per controllare le derapate....:rolleyes:

magari anche un pò meno......:cool:

Pacifico 25-05-2013 13:17

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 7443528)

in prima a limitatore, per l' esattezza il tacchimetro segna 106kmh

hai voglia...cambi in seconda senza cali di giri e sei a potenza massima, altro che pelare di frizione ....ovviamente con tc obbligatoriamente disinserito altrilmenti se apri mura.....e l' apri e chiudi serve solo per controllare le derapate....:rolleyes:

ma che lo stò a dir???:lol::lol::lol:

Nico... questi devono imparare a guidare nuovamente.... spiegaglielo! :lol::lol:

pelare la frizione... BUAHAHAHAHAHAH!

nico62 25-05-2013 13:19

Biga, Il Maiale parla di guida veloce.......

nico62 25-05-2013 13:24

Paci, io condivido il discorso del tester di Motocicliso che scrive dettagliatamente e onestá la difficoltà a prenderci la mano.....daltronde l abbiamo sempre detto che serve parecchio tempo per cavarne il meglio...comunque questo non é un difetto del Dct né hahahaha

Pacifico 25-05-2013 13:40

Ma infatti Nico... è quello che diciamo da quando lo usiamo, non bastano due tre giorni di prove tra moto diverse con tarature diverse... salire su una moto con DCT stravolge tantissimo le abitudini e quindi necessita di tempo. Guidare otto moto, in alternanza, per poi guidarne una con DCT non c'è di peggio... per forza è comodo in città, ma questo lo capisci senza provarlo. E se una cosa non la conosci fino in fondo non saprai mai dove sono i limiti del sistema. Per non parlare dei limiti del pilota.. :lol::lol::lol:

Il problema di fondo di queste nuove tecnologie (nel senso della loro applicazione) è che si introducono in un mercato uniformato, di suo, difficile da cambiare per diverse ragioni.
E' un mercato fatto di vecchi, che non vuole e non ha voglia di cambiare e di capire... loro fanno sesso, ormai, sempre nella stessa posizione... ahahahahahah!

Saranno le nuove generazioni a sterzare drasticamente e tutti coloro che non sono mai sazi dello stesso pane...

nico62 25-05-2013 13:51

Ovvio!!

Certo che i limiti potrbbero emergere quando ti trovi in piena percorrenza di curva in seconda a 7500giri e....cerchi la frizione da pelare....,:lol::lol:

barbasma 25-05-2013 15:45

per me le moto turistiche dovrebbero averlo di base.

sembra di sentire 30 anni fa quando si parlava di automatico sulle auto... adesso tutte le auto costose ce l'hanno e guai a non averlo.

bigzana 25-05-2013 15:53

tra 5 anni ce l'avranno tutti a listino, e non solo nel turismo...

Il Maiale 25-05-2013 16:02

Per fare le foto le riprese e lavorare, una mano libera é il massimo.......moto da turismo

Per le vostre passeggiate va bene, io oggi ho usato la bimota e ho sfrizionato a bestia

Inviato dal mio Z10 con Tapatalk 2

nico62 25-05-2013 16:08

Hahahaha. ...vero....
Io per sfrizionare uso una xr650r....mi godo un mondo e se mi cade la rialzo e continuo a divertirmi....a casa ho due pacchi frizione nuovi pronti da sostituire...

1Muschio1 25-05-2013 16:11

... più vi leggo e meno capisco come cazzo guidate ste moto .... ???HAHAHAHA!!

Il Maiale 25-05-2013 16:30

Adesso ha smesso di piovere, riprendo a girare. Lascio la tastiera a pedrosa e marquez
Inviato dal mio Z10 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©