Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   K1600GT - Qualcuno aveva il GS 1200? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389046)

HappyJ 27-05-2013 19:57

A pensarci bene sarebbe meglio averle tutte e due gs e k6 ;)
Moh vado a provarla ma mi gira il c.... a pensare i soldi che perdo se gli do dentro il gs nuovo di pacca. ... Vediamo se scimmia e poi ci si pensa...

pancomau 27-05-2013 22:10

Quote:

Originariamente inviata da Body (Messaggio 7447412)
...fra te e Panco fate a gara a chi usa meno caratteri....:lol:

Evidentemente siamo entrambe della vecchia scuola...
...quella dove le cose... o vanno spiegate bene... o è meglio tacere :lol:

...e, parlando per me, io non sono mai stato molto bravo a starmene zitto :lol: :lol:

P.S.
in realtà sarebbe anche un'idea quella di scivere un manuale a quattro mani.... http://covers.dummies.com/applet_scripts/42370.png

Bërlicafojòt 27-05-2013 22:15

Nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

Panco sei terribile quando ti ci metti! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Body 27-05-2013 23:10

Ahahahahahahah
Grandissimi

jocanguro 28-05-2013 12:46

Sgomma è un piacere leggerti, preciso e in perfetto italiano come oramai è raro trovare !!!
:D:D:D:D


ps.
ma perché non dare a tutti i gssisti che vanno a fare il tagliando una k6 in sostituzione ???

sia mai che RI civilizziamo il mondo e si convertono tutti al k6 ?????

(magari .. pronto a scrivermi a un club di promotori di k6 (o gt in genere) )

HappyJ 28-05-2013 13:25

Provato per la canonica mezz'ora (ho fatto qualcosa in più) e posso dire che il K6 (2012) è una signora della strada!!!

Francamente in così poco tempo non sono riuscito a trovare dei punti contro se non forse le dimensioni da fermo. 100kg in più si sentono. Ho sentito qualche legnata d'aria nella carena in tangenziale cosa che il GS non fa ma nulla di ingestibile e non posso considerarlo un difetto.

La moto va da sola, perfetta la traiettoria in curva, leggera come fosse uno scooter.
E che dire del motore.... silenzioso, non vibra nulla, elastico in modo pazzesco! Una goduria.

Ti porta a fare strada nulla da dire.

Parliamo anche di stile?
Il GS è fantastico anche nella suo essere un po' rustico. Ma la K6 è elegante, un vero mezzo di lusso!

Sono scimmiato? Per ora c'è la scimmietta... ma è piccola e non troppo aggressiva :)

Non sono ancora sicurissimo che possa andare bene come moto unica. Con il GS monti sul marciapiede e fai cazz@te del genere che non puoi far econ il K6... pesa troppo ed è basso. Del resto però il K6 è elegante e starebbe male una guida del genere ehehehehhe.

Non mi resta che fare un test per tutto il giorno quindi fare giro in coppia autostrada ecc. per vedere che succede alla scimmia.

p.s. mi hanno detto che il 2013 non si sa quando arriva ma che tanto è identica al 2012 su cui fanno uno sconto. Ma se è uguale perchè dovrebbero farti lo sconto? Vi risulta identica?

Nota bene mi dicono in conce che c'è gente che passa dal K6 al GS!!!!!!
Forse per guidare da cinghiali? :)

Fil 28-05-2013 17:12

Col k6 avevo il gs 1200 e adesso ho il nuovo e ero uno dei 50 compari in Corsica con Rikicarra quindi i 30 km che Riki ha fatto col mio gs io li ho fatti col suo k6.
Salire sul k6 dopo tanti km in gs e' come volare nel futuro, zero vibrazioni e' la prima cosa poi il piacere che regala il motore,neanche paragonabile,ma nelle stradine sconnesse a picco sul mare della Corsica per me il gs era più' adatto.

mgb 28-05-2013 18:43

Confronto (quasi) improponibile ;-)
 
So di essere "scontato & superficiale" per alcuni di voi, ma ragazzi, come si può poter dire se è meglio un K6 o un GS (LC) ?!? Sono talmente diverse nell'assolvere il loro compito di moto "gran turismo poliedriche".

Basta metterle vicino ... due mondi completamente diversi. Piuttosto ci si deve chiedere che cosa si vuole da questo tipo di moto per darsi una risposta.

Io sono tra quei "fortunati" (quando avrò sistemato le molte magagne :rolleyes:) che le può usare tutte e due quando vuole, e posso dire che non si sovrappongono (quasi) in nulla.

Tutte e due molto maneggevoli nella loro categoria, ma un conto è il tipo di maneggevolezza di 350 kg con m2 di carena e un conto quella di 250 kg "quasi" nuda ...

... tutte e due molto protettive nella loro categoria, ma un conto una carena totale e un conto un cupolino, due paramani e due cilindri davanti alla gambe ...

... tutte e due hanno un gran motore (sempre nella loro categoria), ma un conto un sei cilindri 1650 a bassa potenza specifica e bassa cilindrata unitaria, e un conto un bicilindrico 1200 a media potenza specifica ed alta cilindrata unitaria ... "vivono" ed erogano i loro cavalli e kgmmetri completamente diversamente tra loro, e ci mancherebbe altro !!! :lol:

Ovviamente potrei andare avanti così per molto :lol: ... tanto solo per dimostrare l'ovvio:

2 moto e due "mondi" paralleli ma ... diversi, mooolto diversi :) ... il resto sono "solo" ESIGENZE & GUSTI :lol::lol::lol: ognuno ha (o dovrebbe avere) i suoi ;)

Chiaritevi le Vostre esigenze, i Vostri gusti e ... andate a provarle, BMW è molto più "generosa" (su queste cose) di quanto si possa pensare. Poi decidere sarà facile ! ... o no ?!? :rolleyes:

Buona serata a tutti :D

p.s. ... a, si, una cosa in comune c'è l'hanno, il prezzo alto in assoluto e "gonfiato", solo che (per me ovviamente) sul K6 è più proporzionato.

HappyJ 28-05-2013 19:57

Ho trovato un difetto sul k6 ..non mi piace l'antenna della radio fissa fa molto anni 80 :)

HappyJ 28-05-2013 20:04

e' vero il problema non e' decidere... e' che sarebbero da avere entrambe!



Quote:

Originariamente inviata da mgb (Messaggio 7449608)
So di essere "scontato & superficiale" per alcuni di voi, ma ragazzi, come si può poter dire se è meglio un K6 o un GS (LC) ?!? Sono talmente diverse nell'assolvere il loro compito di moto "gran turismo poliedriche".

Basta metterle vicino ... due mondi completamente diversi. Piuttosto ci si deve chiedere che cosa si vuole da questo tipo di moto per darsi una risposta.

Io sono tra quei "fortunati" (quando avrò sistemato le molte magagne :rolleyes:) che le può usare tutte e due quando vuole, e posso dire che non si sovrappongono (quasi) in nulla.

Tutte e due molto maneggevoli nella loro categoria, ma un conto è il tipo di maneggevolezza di 350 kg con m2 di carena e un conto quella di 250 kg "quasi" nuda ...

... tutte e due molto protettive nella loro categoria, ma un conto una carena totale e un conto un cupolino, due paramani e due cilindri davanti alla gambe ...

... tutte e due hanno un gran motore (sempre nella loro categoria), ma un conto un sei cilindri 1650 a bassa potenza specifica e bassa cilindrata unitaria, e un conto un bicilindrico 1200 a media potenza specifica ed alta cilindrata unitaria ... "vivono" ed erogano i loro cavalli e kgmmetri completamente diversamente tra loro, e ci mancherebbe altro !!! :lol:

Ovviamente potrei andare avanti così per molto :lol: ... tanto solo per dimostrare l'ovvio:

2 moto e due "mondi" paralleli ma ... diversi, mooolto diversi :) ... il resto sono "solo" ESIGENZE & GUSTI :lol::lol::lol: ognuno ha (o dovrebbe avere) i suoi ;)

Chiaritevi le Vostre esigenze, i Vostri gusti e ... andate a provarle, BMW è molto più "generosa" (su queste cose) di quanto si possa pensare. Poi decidere sarà facile ! ... o no ?!? :rolleyes:

Buona serata a tutti :D

p.s. ... a, si, una cosa in comune c'è l'hanno, il prezzo alto in assoluto e "gonfiato", solo che (per me ovviamente) sul K6 è più proporzionato.


Sgomma 28-05-2013 20:09

Quote:

Originariamente inviata da mgb (Messaggio 7449608)
So di essere "scontato & superficiale" per alcuni di voi, ...

lo hai detto tu...!...

"Tutte e due molto maneggevoli nella loro categoria, ma un conto è il tipo di maneggevolezza di 350 kg con m2 di carena e un conto quella di 250 kg "quasi" nuda"

Vedo che ti lanci in affermazioni, che pensi siano ovvie, vista la differenza di peso tra le due moto, ma in realtà le cose stanno diversamente....:

La K6 infatti nelle curve in rapida sequenza ad S, così come nelle variazioni di traiettoria è più veloce del GS...già:rolleyes::rolleyes: he si...non l'avresti mai detto eh..??:rolleyes::rolleyes: e invece è proprio così...! e c'è un perchè...e se uno le due moto le prova veramente..se ne accorge subito!!

".. tutte e due hanno un gran motore .. ma un conto un sei cilindri 1650 a bassa potenza specifica e bassa cilindrata unitaria, e un conto un bicilindrico 1200 a media potenza specifica ed alta cilindrata unitaria ... "vivono" ed erogano i loro cavalli e kgmmetri completamente diversamente tra loro, e ci mancherebbe altro !!! "

si i motori sono diversi..e chi potrebbe dire il contrario...basti pensare che uno a 6 cilindri e l'altro 2..!!:lol::lol: di sicuro questo non lo contesta nessuno...ma anche questa volta le cose non stanno come sembrano!!:cool:
Infatti l'erogazione dei cv e dei kgmmetri , per entrambe le moto avviene in modo da privilegiare la resa ai bassi e medi regimi, e questo rende l'erogazione della potenza tra le due moto più similare che differente.....non è difficile accorgersene!!;)

"Io sono tra quei "fortunati" (quando avrò sistemato le molte magagne ) che le può usare tutte e due quando vuole,...."

L'unico santo che apprezzo è da sempre San Tommaso..!!:lol::lol:

Lucasubmw 28-05-2013 21:52

Scusa Sgomma ma ho letto male o prima dicevi che nelle S e nelle correzioni il Gs era più veloce del K6?

Sgomma 28-05-2013 22:19

Luca rileggi meglio...:lol:


ho parlato prima di velocità d'inserimento in curva e poi di curve ad S e cambi di traiettoria...non sono la stessa cosa e sono due aspetti su cui le due moto manifestano diversità notevoli...;);)

paquino 28-05-2013 22:35

HappyJ, avevo il GS del 2009 che utilizzavo per brevi e medi percorsi ( per i viaggi lunghi usavo la K1200RS ), grande ciclistica, il motore un po meno, ma mi divertivo già dalle basse velocità. Non tolleravo vibrazioni e indolenzimento al fondo schiena.
Ho provato la K1600GT e ho deciso al volo di acquistarla, eliminando le altre 2: la uso quasi ovunque, tranne strade percorribili solo dal GS come quelle sterrate con pietrisco, per intenderci. Se la guida con la GS era divertente, con la K6GT è invece entusiasmante, principalmente per la sua manegevolezza e per la generosità del suo motore.
Tengo a precisare che in città non ci vado, quindi la mia esperienza e le mie considerazioni sono da considerarsi per l'uso che ne faccio solamente su strade extraurbane.
Per rispondere all'ultima domanda direi di essere abbastanza soddisfatto, quindi tornassi indietro, farei la stessa scelta.
Per la città? Se vuoi una sola moto probabilmente è meglio una RT :mad:

Lucasubmw 28-05-2013 23:10

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 7450078)
ho parlato prima di velocità d'inserimento in curva e poi di curve ad S e cambi di traiettoria...non sono la stessa cosa e sono due aspetti su cui le due moto manifestano diversità notevoli...;);)

Mi ricordavo male allora.

Come ho già detto molte volte mi piacerebbe prenderla, non ora perchè non posso, ma dalle tue parole mi è venuto qualche dubbio.

Parlando di curve a S e cambi di traiettoria non sento tanto il bisogno di più dinamicità col Gs, e nell'inserimento di curva mi piace abbastanza, aggredisco e mi diverto molto. Perdere qualcosa in questo senso non so se mi aggraderebbe.
Bisogna provarla per rendersi conto.

Certo quando mi superano i K6 si vede lontano un miglio che sono migliori nei punti che abbiamo detto.

mgb 29-05-2013 10:38

Caro sgomma :) non credo tu abbia capito lo "spirito" di quanto scrivo (o forse è che proprio non vuoi ;)), altri penso di si, ma non importa ... :) già sai come la penso, ognuno ha la sua testa ... per fortuna ;)

Per quanto riguarda il "santo" forse invece sono io che non ho capito a cosa ti riferisci, nel caso ti chiedo scusa, se invece così non fosse ...

http://i.imgur.com/t0CmU3a.jpg

... queste in uso regolare con assicurazione "galoppante", altre in "collezione".

Buona giornata :D

HappyJ 29-05-2013 15:33

Quote:

Originariamente inviata da paquino (Messaggio 7450138)
HappyJ, avevo il GS del 2009 che utilizzavo per brevi e medi percorsi ( per i viaggi lunghi usavo la K1200RS ), grande ciclistica, il motore un po meno, ma mi divertivo già dalle basse velocità. Non tolleravo vibrazioni e indolenzimento al fondo schiena.
Ho provato la K1600GT e ho deciso al volo di acquistarla, eliminando le altre 2: la uso quasi ovunque, tranne strade percorribili solo dal GS come quelle sterrate con pietrisco, per intenderci. Se la guida con la GS era divertente, con la K6GT è invece entusiasmante, principalmente per la sua manegevolezza e per la generosità del suo motore.
Tengo a precisare che in città non ci vado, quindi la mia esperienza e le mie considerazioni sono da considerarsi per l'uso che ne faccio solamente su strade extraurbane.
Per rispondere all'ultima domanda direi di essere abbastanza soddisfatto, quindi tornassi indietro, farei la stessa scelta.
Per la città? Se vuoi una sola moto probabilmente è meglio una RT :mad:

Ho notato che il K è molto maneggevole quasi da sorprenderti anche in curva, di sassaie con il GS non ne faccio se non per puro caso (di sicuro non le cerco), ma ripeto devo provarlo per almeno una giornata intera, per adesso credo che mi terrò il GS 2013 (è un gran gran gran bel mezzo) e ci faccio di sicuro l'estate per godermelo a fondo poi vedremo la :arrow: sarà ancora li. Mi sa di si :)

Ditemi una cosa, il K ho sempre pensato che fosse una moto da over 50 :!: e non avendoli ancora compiuti mi stavo chiedendo se non sia presto per questo tipo di moto, super seria e super elegante. Facciamole tutte le valutazioni già che ci siamo :) La moto è anche look e stile di vita!

...... Poi magari dico tutte ste cose e a settembre la ordino :lol:

HappyJ 29-05-2013 15:36

Quote:

Originariamente inviata da mgb (Messaggio 7450777)
Per quanto riguarda il "santo" forse invece sono io che non ho capito a cosa ti riferisci, nel caso ti chiedo scusa, se invece così non fosse ...

Urka!!!! hai un sacco di soldi ... e sopratutto tanto tempo per guidarle tutte.

pancomau 29-05-2013 15:48

happyj...

prima che un mod ti cambi il nick...:lol:
....ti ricordo che sono vietati i quote integrali... vietatissimi i quote delle foto...
....e meglio ancora se uno il quote proprio non lo fa.... se non indispensabile (infatti il tasto non a caso ha una icona con il teschio di "pericolo di morte"... ;) )

suggerisco amichevolmente quindi di rettificare con l'edit i post che contengono i quote chilometrici....

mgb 29-05-2013 15:58

Quote:

Originariamente inviata da HappyJ (Messaggio 7451622)
Urka!!!! hai un sacco di soldi ... e sopratutto tanto tempo per guidarle tutte.

... no no, magari :lol: ! ... ho solo una grande passione da 41 anni per tutto ciò che è meccanica in generale e per le moto in particolare, rinuncio a molte altre cose (ma non mi pesa affatto), e, sopratutto, uso da sempre la moto al posto della macchina per fare ... TUTTO :)

p.s. ... senza considerare che ho lavorato nel settore per mooolti anni ;)


Saluti :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©