Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Guidare un'ammiraglia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388224)

beltipo 15-05-2013 19:07

Bella bestia, elegante, comoda, una regina. Io però ci avvicinerei un GTL come tipo di moto...

giulianino 15-05-2013 19:10

Non c' era anche il custom ?

A sei cilindri, sempre honda ?

la valkyrie se non ricordo male.

cowboy 16-05-2013 00:00

Adesso capisco che cosa si era rovesciata...non era la Costa Crociera !!!

:laughing:

Ailait 16-05-2013 00:36

A me piace un sacco. Possiedo una Street glide che come peso e ingombri é analoga alla GW, immagino che quest'ultima sia più facile da gestire visto che possiede anche la retro. Questi colossi sono molto più facili da gestire di quanto sembra.

pippo313 16-05-2013 01:47

Quote:

Originariamente inviata da Ailait (Messaggio 7423863)
A me piace un sacco. Possiedo una Street glide che come peso e ingombri é analoga alla GW, immagino che quest'ultima sia più facile da gestire visto che possiede anche la retro. Questi colossi sono molto più facili da gestire di quanto sembra.

Sì, è proprio così. Anch'io guido uno di questi autobus, come qualcuno le ha definite. Certo, bisogna fare i conti con una massa non indifferente, ma hanno un'agilità sorprendente, tra le curve si danza che è un piacere...

brontolo 16-05-2013 06:42

A quel punto, non è meglio un'auto? Una spyder magari?

100per100 16-05-2013 06:51

La spyder è per quelli col sidecar...

Panzerkampfwagen 16-05-2013 06:56

Maddai?


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

salinesalvo 16-05-2013 07:01

...se volete il vero confort...compratevi un bel divano...mettetevi davanti alla tv...e godetevi lo spettacolo...altrimenti compratevi la moto...

iw6bff 16-05-2013 07:57

Ci ho fatto 90.000 Km, provengo da diverse BMW, compreso quel cadavere di KLT, prima di sputar sentenze bisognerebbe provarla, certo che se piacciono le sportive, le nude o le enduro, non è neanche da prendere in considerazione, ma se si arriva alla GW ci sono delle precise motivazioni, certo non è come guidare un Ciao, ma confrontandola con altre moto della stessa tipologia è un altra cosa.

Dave 16-05-2013 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 7421390)
con doti ciclistiche insospettabili.

vero..............

1965bmwwww 16-05-2013 11:21

Beh a me la lt Nn mi dispiace e Nn e' così difficile da portare anzi è' un biciclettone...poi se cerchi la moto da sparo sui tornanti sicuramente Nn sono moto adatte ma per il resto sono comodissime....ah con la spider Nn c'entrano una cippa anche se hanno un parabrezza grande come quello di una smart.....;) sei sempre in moto con aria profumi sensazioni ecc.ecc.

iw6bff 16-05-2013 12:16

Con la KLT, ho fatto 40.000 Km in due anni scarsi, con lei ho avuto due momenti esaltanti: quando l' ho comperata e quando l' ho venduta, i difetti principali la coppia molto alta, e baricentro alto, sui piccoli, sorvolo.

gldani 16-05-2013 12:27

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 7424458)
...con la spider Nn c'entrano una cippa anche se hanno un parabrezza grande come quello di una smart.....;) sei sempre in moto con aria profumi sensazioni ecc.ecc.

sul parabrezza della mia ci ho pure aggiunto due spoiler della Touratech, più che smart sembra una cadillac :lol:

1965bmwwww 16-05-2013 12:28

Baricentro alto in rapporto alla Gw sicuro...coppia alta direi di no per quello che mi riguarda....io sono a 70000km e la cosa che mi dava più fastidio sono le sospensioni che ho cambiato con delle giallone e la moto si è' trasformata

Panda 16-05-2013 12:29

Io preferisco il k1600gt

1965bmwwww 16-05-2013 12:29

Quote:

Originariamente inviata da gldani (Messaggio 7424654)
sul parabrezza della mia ci ho pure aggiunto due spoiler della Touratech, più che smart sembra una cadillac :lol:

Io nella lt ho messo il CEE baileyss più largo e alto che avevano.....praticamente un muro di plexiglas.....una figata....:lol::lol::lol:

uastasi 16-05-2013 12:37

Quote:

Originariamente inviata da iw6bff (Messaggio 7423967)
........ certo non è come guidare un Ciao .......

infatti credo sia un boxer

http://www.vespaforever.net/Public/d...ggio_boxer.JPG

gldani 16-05-2013 14:13

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 7424666)
Io nella lt ho messo il CEE baileyss più largo e alto che avevano.....praticamente un muro di plexiglas.....una figata....:lol::lol::lol:

il CeeBayleis l'avevo adocchiato anch'io ma costava parecchio e la superficie in più rispetto all'originale era poca, alla fine ho fatto che prendere due Touratech molto scontati su ebay, allargano il parabrezza seguendo molto bene la linea degli specchietti.
Ora io non ho più il minimo spiffero, per il passeggero sono quasi spariti.

iw6bff 16-05-2013 14:59

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 7424658)
Baricentro alto in rapporto alla Gw sicuro...coppia alta direi di no per quello che mi riguarda....io sono a 70000km e la cosa che mi dava più fastidio sono le sospensioni che ho cambiato con delle giallone e la moto si è' trasformata

Vai a vedere a quanti giri hai la coppia massima, in ogni caso, le partenze in salita, carichi, se non sfrizioni un pò.................................... dalla stessa salita con lo stesso carico con la GW si può partire tranquillamente in seconda, per non parlare dei tornanti, tieni presente che oltre la metà dei Km fatti sia con le mie moto che con le auto sono fatti sule Dolomiti, per cui di tornanti e salite, di ogni genere, ne ho fatti parecchi.
P.S.
se dovesse interessare qualcuno, nel garage ho un parabrezza America originale BMW praticamente nuovo, oltre a borsa da serbatoio e qualche altro ammeniccolo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©