![]() |
Grazie Ghima
|
Oggi ho cominciato a vestirla.... Dopo un'po' di ricerche in rete a stanare borse laterali touring usate a buon prezzo e soprattutto in buone condizioni,... ho fatto un salto in BMW e via: 520€ per le touring nuove (inclusi loghi BMW e touring che, non lo sapevo, SI PAGANO A PARTE....).
A parte questo, dovevate vedere la faccia del meccanico del conce quando ha visto una r850 con 3mila km....mi consigliava ti tenerla in salotto e non usarla per 10 anni.... Tornando a noi, purtroppo l'isotta grande che pensavo di prendere per i viaggioni in autostrada e' uscito fuori produzione e dovrò cercare un parabrezza alto, protettivo e dalla linea decente, non so se ci sono suggerimenti. Appena posso posto le prime foto. |
@ghima: ma com'è passare dalla frizzante -immagino- f800r alla più sobria r850r?
|
beh...ce ne sarebbe da dire..
ke ke se dica..BMW ha sempre fatto grandi moto..io ho avuto la fortuna di averne qualcuna, ma ero troppo giovane per apprezzarle appieno e le avevo rivendute quasi subito.. la R45 era troppo lenta per i miei 20 anni, la rimpiazzai con una Ducati SS750, la K75 era un pò troppo impagnativa, la sosituii una stupenda CBR 600 F.. il ritorno all'elica nel 2011 con la serie F è stato frutto di una scelta ben ponderata e non ho sbagliato obiettivo; la serie F va benissimo in tutte le declinazioni, dalla enduro alla ST, la ciclista è sana davvero leggerissima e intuitiva, il motore lasciatemelo dire non ha niente da invidiare ai boxer in quanto a trattabilità aggiungendo molta grinta in più; nel misto te la fai con le 1200 ma tranquillamente, e dove la strada si stringe forte le R1200 R o GS che siano non ti vedono proprio.. ma il problema sono io o meglio questo periodo; ho due bimbi piccoli la moto non la uso quasi mai e la F800R accessoriata di tutto punto aveva perso in due anni un sacco di valore; si la potevo tenere e ammortizzare la perdita ma sarebbe invecchiata (2800 km in due anni..) per niente, con il rischio poi fra cinque o sei anni di vedersela valutare come uno scooterino.. a quel punto mi sono guardato intorno e mi sono accorto che la BMW R850R 1996 di un caro amico era ancora bellissima e molto piacevole da guidare..inoltre aveva mantenuto un bel valore (anche lui la usa pochissimo e la sua ha appena 34000 km originali..). la differnza nella guida è enorme ed è dura adeguarmi per me; io conosco solo un modo per guidare una moto: spostare i corpo dentro la curva buttando in fuori il ginocchio; non so proprio guidare restando in asse è un mio limite; ma tutte le R (tranne le 1100 S e 1200 S) vanno fatte correre in curva restando centrali sulla moto evitando staccate intraversate ecc..che sia la ciclistica ma soprattuto il peso mal digeriscono..così a quasi 42 anni mi ritrovo a dover "reimparare" ad andare in moto..ma tanto la userò così poco che piano piano ci farò l'abitudine.. grazie Gian per la domanda.. |
Ciao Ghima. Non voglio infierire, ma doveva essere proprio divertente la 800!
Io non ho esperienza di moto, la 850r è stata la mia prima e unica moto. Nel mio piccolo, quando affronto le curve, soprattutto in montagna -ovviamente, non nei tornanti stretti- mi capita spesso di uscire col sedere dalla sella e tentare una piega: debbo dire che la moto si comporta bene, anche se un po' pesante negli spostamenti veloci. Sicuramente, sarà solo una mia impressione di piegare la moto; da dietro, sembrerò un patetico illuso :-o Ma mi diverto e quando scendo dalla mia mukki, non vedo l'ora di risalirci :lol::lol::lol: Ciao a tutti |
Moto fantastica e conncosí pochi km! A quel prezzo non simprende nemmeno uno scooter! L,abs ? Fantastico hai la sicurezza. Se un domani da problemi.. Ne riparleremo domani! Il mio che ne ha 12 di anni funziona perfettamente, va fatto solo il cambio olio. Il tuo è ancora nuovo! Invidia!
|
ottima moto..
|
Nessuno di voi ha posseduto prima una 1100 e sa dare un parere sulla differenza tra i due motori ?
|
@maiacasa: abbiamo la moto dello stesso colore...spettacolo!!!
Azz, 120milaK :rolleyes: ma allora la mia (61mila) è ancora una pulzella :lol: |
yes....una giovincella...
@giam: è un altro mondo come detto da altre parti.. la F80R è simile a Ducati mOnster o Triumph Street nella filosofia, moto leggera e nervosa, questa se la guidi nervosamente ( e non semplicmente spostare il peso) spostandosi rapidamente in sella, tirandola giù di pedane e manubrio reagisce ondeggiando non poco e con una inerzia dovuta al peso che ti comunica che è meglio lasciare perdere.. ma tutte le R ripeto lavorano così, ad esclusione delle S (1100 e 1200 S) che sono invece un piacevole misto: pupoi guidarle di corpo ma senza esagerare (c'è pur sempre un gran peso da gestire).. ripeto per ora va bene così poi si vedrà.. certo qualche settimana fa h riprovato una Brutale (una 990) e la scimmia per la piega ti rona eccome.. solo che una moto sportiva ti diverte eccome per massimo una oretta (ed è già dura fare un pezzo di strada a tutta per un' ora), mentre con un boxerone marci per ore.. l'altro giorno ho fatto un giretto di 120 km tutti di fila, ebbene sono sceso fresco come una rosa; con la F800R sarei andato il doppio ma mi sarei fermato 4 o 5 volte.. |
ed ecco per voi le foto della mia R
in versione con parabezza alto Isotta: http://www2.picturepush.com/photo/a/...g/13152215.jpg senza parabrezza e con la valigia destra.. http://www4.picturepush.com/photo/a/...g/13152252.jpg http://www1.picturepush.com/photo/a/...g/13152269.jpg http://www3.picturepush.com/photo/a/...g/13152286.jpg http://www4.picturepush.com/photo/a/...g/13152302.jpg quindi con il nuovo parabrezza basso estivo (l'ultimo in magazzino della Isotta!!!) e che monta direttamente e comodamente sugli attachhi di quello alto e la borsa Streetline di Touratech specifica per R 850 R, R1100 R, R1150 R !!!!!!!!! http://www3.picturepush.com/photo/a/...g/13152336.jpg http://www3.picturepush.com/photo/a/...g/13152356.jpg http://www3.picturepush.com/photo/a/...g/13152366.jpg http://www3.picturepush.com/photo/a/...g/13152406.jpg |
In tutte le varianti,semplicemente bellissima!!!
|
posta le foto..
|
Cavolo, ma cosa aspetta mamma bmw a riproporla nuovamente.... magari con un 850 a liquido....
Ha una linea senza tempo.... Un sogno.... Complimenti a tutti voi che avete fatto questo acquisto. Chapeau |
Bella. Però... grazie abbiamo capito.... bastavano un paio di foto....
|
o Dino (tuseanchefiorentino comemme!!) penso tu sia il pimo che si lamenta della quantità di foto postate..e daccci la possibilità di godere di vedere le nostre amate sul forummmmmme
|
Quoto ghisa. Hai altre immagini? Non mi stancherei mai di rimirare sta moto.... L'e' proprio bellina sta figliola...
|
chissa quando bmw riproporra una nuova r850...........
|
E pensare che dal titolo pensavo proprio che Bmw si fosse decisa...Ghima continua con le foto,una più bella dell'altra!
|
grazie..mi impegno sempre con le mie moto..
questa era lamia cara BMW F800R.. http://www4.picturepush.com/photo/a/...g/13048707.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©