![]() |
seee... e per gli spazzacamini....:lol:
|
il boxer che vibra meno è quello a cui si dà del gas... girare il polso dx invece di battere sulla tastiera, plissss!
|
provate a fare un viaggio in autostrada con il giessino 650 mono e poi riparliamo di vibrazioni :lol:
|
Quote:
Pare che qualcuno sia andato in bmw con la pistola alla tempia, a me nessuno ha obbligato a prenderla... O forse seduti sul loro scooter le vedevano passare e ...... :lol::lol: |
Sono affascinato da certe risposte.
Qui si parla di vibrazioni della R1200RT vs quelle della K1200GT: la RT vibra MOLTO di più, PUNTO. Pertanto, ai fini del presente thread, CHISSENEFREGA se:
|
...ed abbiamo appena scoperto un altro litro di acqua calda!!!!:lol:
In generale è noto che un bici vibra più di un quadri che a sua volta vibra più di un sei, immagino che uno che passa da 4 a 2 cil lo metta in preventivo o, nel dubbio, faccia prima una prova. Che vibri di più nessuno dubbio, che una rt a posto abbia vibrazioni fastidiose non lo credo proprio. PS. io sono passato dal mono al bialbero ed ho la sensazione ghe vibri un po di più, qualcuno l'ha notato? |
Ecco, questa è un'altra chicca di questi thread: a ME le vibrazioni del boxer non danno fastidio, ergo non possono dare fastidio a NESSUNO.
E se per caso a qualcuno danno fastidio? È lui che è malato/delicato/ipersensibile/deforme ecc. Godo di perfetta buona salute (scongiuri vari) tunnel carpale tutto bene grazie, ma a me le R (tutte) creano fastidi alle mani (rigorosamente guantate, or course) sulle medie e lunghe distanze. Che si fa, mi abbattete? Mi date del bugiardo? Del calunniatore? Dite, dite! :lol: |
Ah, dimenticavo: ultimamente ho guidato una quindicina di esemplari diversi di R di tutti i tipi, di cui due terzi nuove di zecca. Tutte difettose, naturalmente! :lol:
|
Quote:
ecco...il boxer non vibra cosi tanto salvo che non ci sia qualcosa che non va. |
O meglio....il boxer bialbero 1200 della mia RT non genera queste vibrazioni. ;)
|
Ridagli! :lol:
A ME FORMICOLANO LE MANI DOPO UN'ORA! MI DISPIACE TANTO! :lol: |
Immagino che ti dispiaccia! :lol: :lol:
A me invece no! ;) |
... e adesso vorrei sapere da tutti voi, se possibile, se e quale mano formicola... o se tutte e due....
|
A parte gli scherzi, potrebbe essere possibile inserire delle guarnizioni in gomma, tipo silent block sotto ai semimanubri.
In fondo non ci vuole motlto, fai la dima su un foglio di gomma e tagli. Spessore, densità, ecc ecc vanno provati. |
Ho una RT1200 my 2102. Ho fatto quasi 10.000 km e le prime volte sentivo anche io sto simpatico formicolio alle mani. E' durato un paio di volte...adesso c'ho fatto l'abitudine e non sento più ne formiche ne bacarozzi...però ogni tanto mi formicola lo scroto, ma solo quando non posso andare in giro con la mia amata muccona..!!
|
...ma Ernesto o Evaristo???
|
La mia non vibra, e anche se vibra va bene cosi.
|
Mazzimo, hai preso la RT di odissea nello spazio.:lol::lol::lol::lol::lol:
|
Sto cercando di dirottare le vibrazioni in zona sella/serbatoio. Se la cosa darà risultati appaganti sarete i primi a saperlo. Promesso:):):):):):)
Inviato dal coso usando il robo. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©