Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   viaggiare...in solitaria... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=38768)

professore 25-08-2005 10:26

100% da solo
 
Ho fatto molti viaggi da solo, Francia-Spagna-Portogallo-Bretagna-Ungheria-Ceco(Slovacchia).
Se stai bene con te stesso non ci sono problemi ed è come rinascere. Non devi dar retta a nessuno, mangi quando hai fame, dormi quando hai sonno ti fermi dove e quanto ti pare.
E non sempre la prudenza è riuscita a trattenermi dall'infilare improbabili stradine sterrate che non si sapeva bene dove andavano e fino a quando andavano...
Insomma è bellissimo...e dà assuefazione!

Wotan 25-08-2005 10:45

Viaggiare da soli è un'esperienza che va fatta, in moto o in qualsiasi altro modo, ti permette di conoscere te stesso meglio di qualsiasi altra cosa e ti lascerà con il ricordo di un'esperienza unica. Alla faccia di quel menagramo del Barba. :lol:

ollast 25-08-2005 12:34

Quote:

Originariamente inviata da Rainbow
cosa ne dite? è una cosa che vi attira o vi deprime solo all'idea di doverlo pianificare...?
...

Ho viaggiato soprattutto in compagnia della mia ragazza, mai con altri compagni di viaggio, pero' mi sono trovato anche a viaggiare da solo (oltre a percorrere in lungo e in largo la Sardegna da solo, cosi', per andare un po' a spasso, ma qui si parla di "viaggi", non di "gite" per quanto lunghe).
Da solo mi sono divertito, ho conosciuto gente interessante, mi sono preso tutto il tempo di cui avevo bisogno, ho letto molto. Ho improvvisato e mi sono perso trovando posti incantati. Mi sono stracciato facendo quantita' di chilometri inumane. Ho anche faticato a fare fronte a momenti difficili, saltato pasti e mangiato schifezze perche' ero troppo stanco e affamato per dare ascolto al mio amor proprio. Ho avuto difficolta' a trovare un tetto per dormire a prezzi decenti.
Non avrei difficoltà a rifarlo (ad esempio se andro' mai in Scozia so che sara' l'unico modo per andarci), ma preferisco di gran lunga e senza dubbio viaggiare con la mia compagna.

ps X Ultimo:
"la spiaggia dei Cagliaritani", il Poetto, naturalmente e' di tutti, compresi i turisti e, purtroppo, anche dei malfattori! Mi dispiace per l'episodio che definire spiacevole e' poco.

LoSkianta 25-08-2005 12:46

Viaggiare da solo è bellissimo, ma un viaggio è fatto anche di momenti (come le cene) in cui se non ho compagnia mi intristisco troppo.
Sarà che tra me e me penso anche troppo... tipo quando vado o torno in auto dal lavoro.
Tutto sommato preferisco il gruppo, anche se deve essere selezionato in base ai gusti e ai caratteri.

EnroxsTTer 25-08-2005 12:53

Beh allora mettiamola cosi': il massimo e' viaggiare da soli facendo tappe in luoghi dove si conosce qualcuno.
;)

Bob Rock 25-08-2005 13:07

Quote:

Originariamente inviata da TEOK
Sarà il rapporto fra altezza/peso/allenamento ma a me è già capitato un paio di volte di appoggiare il GS a terra e di rialzarlo da solo senza problemi.. Una buona tattica è spingere/tirare su manubrio e pedalina passeggero insieme :D

Prova...

il 1150 non lo tiri su mai...ho provato anche il metodo dei poliziotti americani con le HD (l'ho visto su un documentario di SKY, è la prima cosa che gli insegnano); praticamente si accucciano di spalle puntano il sedere sulla sella, le mani sotto a far presa e spingono con le gambe, ma col GS non funziona perchè le HD quando si sdraiano, a causa delle pedane, rimangono cmq abbastanza alte.
Per l'uscita in solitaria anch'io sono molto tentato, mi ero pianificato un giro in Corsica di una settimana, ma poi è saltato. Credo che si possa fare benissimo e che sia anche molto bello.

Ciao

EnroxsTTer 25-08-2005 13:13

Tirare su il 1150 e' un gioco da ragazzi, basta farlo nel modo giusto.
La mia l'ho tirata su da solo 3 volte e in un caso pure in condizioni di pendenza sfavorevole.
E non sono esattamente un gigante e c'ho pure un crociato del ginocchio rotto... quindi tirata su praticamente spingendo su una gamba sola. ;)
Se ce la faccio io ce la fa chiunque, ragazze incluse. :rolleyes:

guidopiano 25-08-2005 13:15

ho sempre girato da solo fino a quando ho conosciuto QdE...... da allora sono già caduto due volte :( .... è solo colpa mia...... ma mi è stato utile confrontarmi ..... ho capito tante cose di me che prima sopravvalutavo :mad:

anch'io penso che se è un giretto breve in tempo e km fare il solitario è bello....... se invece il viaggio è lungo essere soli rattrista..... se si è con le persone giuste, della serie pochi ma buoni, non c'è paragone .... :D il divertimento è al massimo......... non c'è niente di più bello che condividere ... paesaggi, avventure, gioia, stanchezza, pioggia, sole e a volte anche sfiga

io voto per la compagnia :D :D

Ultimo 25-08-2005 13:23

Per Enroxter:

Non l'ho più rifatto perchè non c'è più stato modo, certo non perchè quella volta i hanno rubato la moto. Se fossimo stati in gruppo probabilmente me la avrebbero rubata lo stesso.

Per Ollast:

La spiaggia a cui mi riferisco non è il Poetto ma MARI PINTAU (così è chiamato, per il colore del mare in quella spiaggetta) a pochi km (5 - 10) da Cagliari in direzione Quartu - Villasimius.
A posteriori mi hanno detto che è frequentata da "personaggi strani" che se la prendono con i turisti in quanto considerano quello territorio loro. In genere le moto vengono portate fin sulla spiaggia per evitare simili episodi.
Non so cosa dire... i turisti portano soldi e ricchezza (vedi l'eccesso Costa Smeralda), e allontanarli non è molto produttivo secondo me.

Per il resto cosa dire, adoro la Sardegna, invidio un mio amico che ci si è trasferito a vivere per amore e escluso questo episodio in 8 anni di ferie in Sardegna ho semrpe avuto a che fare con ottime persone.

Rainbow 25-08-2005 13:28

in assoluto voterei anche io per la compagnia...ma almeno una volta (poi magari mi piacerà a tal punto da ripeterlo ogni anno) voglio provare il viaggio in solitaria. Io sono sempre stato ottimista e quindi credo sia giusto partire per una nuova esperienza. Poi se succederà qualcosa a me o alla moto vedremo di risolverlo strada facendo e comunque sono sicuro che anche in quel caso ne uscirò meno "ignorante" di prima...almeno me lo auguro.
Io sono comunque ansioso e fiducioso, per il resto vedremo quello che il destino mi riserverà
;)

Er Peretta 25-08-2005 13:42

Da soli...
 
Ciao...

Non ho grandi esperienze motociclistiche...
Dei 9000 km percorsi da novembre scorso (compresa pausa fino a fine aprile quando ho preso il gs1200), a parte 2500 km del dolomiten del 2 giugno con gpepe e abso, 500 km con un amico in umbria (con la vecchia kle) e 600 km con la ragazza all'Elba, gli altri tutti da solo e in viaggetti, non per andare al lavoro insomma...
La moto la prendo per 'scappare' e vedere posti nuovi e fare un po' di fuoristrada...
Fantastico !!! Hai i tuoi tempi, puoi soddisfare al pieno tutte le tue curiosità, puoi permetterti il lusso di cambiare itinerario come cambia il vento ecc...
Tutti mi sconsigliano di abbandonare la strada quando sono da solo... però puntualmente, se lo sterrato invita o 'quel puntino laggiù in mezzo ai campi o su quella montagna cosa sarà ?' mi chiama... beh... si va !
Una volta nel sottobosco in montagna, la moto mi è caduta... per rialzarla e riportarla a valle mi sono fatto un culo tanto ma... è valsa la pena...

Un consiglio, anzi qualcuno:

Comprati un buon coltello multiuso tipo leatherman wave o affini e portalo sempre dietro... una lampada frontale tipo petzl tikka o similare... spago cerato... fil di ferro... qualche fascetta... una 'cagnetta' o pappagallo regolabile... spago normale... nastro isolante e anche tipo americano... kit pronto soccorso con almeno le basi... lampadine di ricambio... gilet alta visibilità... K-way... bandana grossa...

tutta sta roba, portatela sempre dietro... (in fondo al bauletto o anche nelle tasche della borsa da serbatoio...)

Saluti e buon viaggio !!!

E' BELLISSIMO !!!

BOB

mototour 25-08-2005 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
le donne... A CASA LORO!!! :lol:

Per te questa frase può essere giusto un modo di dire.....
Quali donne lasci a casa loro? :-p :lol:

mototour 25-08-2005 15:08

Quote:

Originariamente inviata da alfred_hope
Io a settembre credo che partiro per una o due settimane in Sicilia SOLO... :D :eek: ;)

Ma come? E la "collega" non la porti? :confused:
Acc....bisogna proprio insegnarti tutto........ :lol: :mad: :lol: :mad:

bikelink 25-08-2005 17:04

ma che bello!!!!!!!!!!!!!!!
 
un pelo di prudenza e poi goditi il viaggio al 1000%!
non c'è nulla di meglio di assecondare il proprio ritmo, diverso ogni giorno...fermarsi o andare.
LIBERTA'

K1200LT 25-08-2005 18:20

purtroppo non conosco le lingue straniere , ma questo non mi frena, sono appena tornato da nordkapp, 9500 km in perfetta solitudine.

è un'esperienza da fare , assolutamente da fare.

dlrgs 25-08-2005 21:47

Ho fatto da solo un elefante , perchè nessuno dei miei amici se lo è voluto accollare , e una European Bike Week in Austria perchè avevo tempi stretti e non potevo accodarmi al gruppo ( al ritono sono partio alle 8 e sono arrivato a Catania alle 22 , 1600 km ) . Se fosse necessario lo rifarei in quanto viaggiare da solo per me è un modo di essere completamente libero da qualunque vincolo , ma preferisco viaggiare insieme ad altri ( gruppi piccoli 3/4 moto ) , non tanto per motivi di sicurezza ( che comunque sono validi) ma per far casino.

motardo 26-08-2005 00:20

da solo...
 
ho fatto Nordkapp da solo, nel '97, credo, con caduta e con il cambio del r100r che perdeva olio. ma è stato il più bel viaggio della mia vita.
comunque non sei mai da solo: ci sono gli altri motociclisti che, sempre e comunque, ti danno una mano nel momento del bisogno. a me è successo così. ho incontrato gente che mi ha ospitato in finlandia, norvegia e in danimarca. appena posso lo rifaccio.


lampz

Killarney 26-08-2005 08:11

Viaggiare da soli ha tanti pregi però devi avere l'accortezza di essere più prudente del solito.

cataldos 26-08-2005 11:50

io ho viaggiato sempre solo un pò perchè non ho molti amici con moto con cui posso accompagnarmi,un pò perchè mi piace l'indipendenza e la libertà di fare ciò che credo. Solo ultimamente,dopo aver viaggiato con mia moglie,ho gusta
to il piacere di scendere dalla moto e scambiare idee e opinioni. E' tutta questione di abitudine. Certo se dovessi intraprendere un viaggio lungo,tipo
Capo Nord o giu di lì,non partirei solo,devo ammetterlo,ma cercherei perlomeno
un compagno o anche due per sentirmi più sicuro in caso di cadute o altre
difficoltà.

mau.martin 26-08-2005 12:14

:lol:
Quote:

Originariamente inviata da Rainbow
cosa ne dite? è una cosa che vi attira o vi deprime solo all'idea di doverlo pianificare...?

Sicuramente avrò modo di pensare...a me stesso, alla mio moto, al mio mondo e magari anche a quello degli altri.
Accetto consigli e raccomandazioni... ;)

se mi posso permettere, dipende dallo spirito con cui parti.
se parti da solo come reazione a qualche evento negativo appena trascorso.
se parti per conoscerti meglio
se il viaggio e' una reazione a qualcosa
etc etc

io ho fatto un bel viaggio da solo dopo essere stato mollato. :confused:
beh dopo un paio di giorni stare solo con me stesso ne avevo le O O piene... :mad: e ho speso piu' di telefono che di viaggio!

ciao

maurizio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©