Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quelli che accendono la moto e poi si vestono (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=387008)

Plo 30-04-2013 21:56

..io prima glielo chiedo...se annuisce la accendo...

L'Emarginato 30-04-2013 22:14

...quando l'acqua bolle, butto la pasta e vado...è uno spreco, mi rendo conto!

Tigre1050 30-04-2013 22:17

Le moto affidabili puoi lasciarle accese anche 3 ore senza alcun danno,per le bmw è inutile avere accortezza, sempre inaffidabili sono.

giulianino 30-04-2013 22:18

Un motore che fonde per una telefonata troppo lunga.

Belin, spetta che corro a comperarmi una moto BMW.

:(

barbasma 30-04-2013 22:54

un motore raffreddato ad aria e olio lasciato acceso per 3 ore credo non sia il massimo.

Papà Pig 01-05-2013 08:49

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 7393365)
Il mio cancello ci mette 20 secondi ad aprirsi... Sono a rischio? ;)

Non saprei...
Vedi su www.bmw-motorrad.it se c'è qualche campagna di richiamo in proposito!!!

:lol::lol::lol::lol:

cowboy 01-05-2013 08:57

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 7393800)
io di solito al mattino mi vesto, parto.... e la metto in moto dopo che ho fatto un bel pò di strada.... in discesa...:lol:

:lol::lol::lol::lol:
Questa è la soluzione che mette d'accordo tutti.

Bassman 01-05-2013 09:31

(Il mio cancello ci mette 20 secondi ad aprirsi... Sono a rischio?)

Quote:

Originariamente inviata da bostvo (Messaggio 7394345)
Non saprei...
Vedi su www.bmw-motorrad.it se c'è qualche campagna di richiamo in proposito!!!

Ho telefonato alla BMW e mi hanno risposto:

"Cuàrdi ke è la motora che è un kanzél.... meg-lio si non la apre...."

Panzerkampfwagen 01-05-2013 11:41

Quote:

Originariamente inviata da jeanmancailgas (Messaggio 7393529)
Mio fratello...risponde a telefono... la telefonata si complica.....motore fuso ..

Ammè se la telefonata si complica si surriscaldano le balle. Vale?

Ruppert74 01-05-2013 11:54

Si dice in giro che il tempo che passa tra l' accensione della moto, la vestizione e la successiva partenza sia direttamente proporzionale al disassamento dei cilindri.

Io la accendo con il cambio gia' in prima senza tirare la frizione e parto, ho i cilindri perfettamente allineati.

Corsaro73 01-05-2013 12:25

io faccio vestire la zavorrina, le faccio accendere la moto ed al grido ''andiamooooo!!!'' arrivo di corsa ed inforco alla bersagliera!


inforco la donna, cosa avete capito? :D

drummer62 01-05-2013 12:37

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 7393722)
Sarà per quello che in tutti i manuali di aereonautica è scritto ...

Non sarà che dipende dal tipo di motore? Mai visto un jet commerciale scaldare i motori da fermo. Il rullaggio (che a volte può essere molto breve) basta e avanza.
Certo che pretendere di decollare (e quindi portare il motore al massimo dei giri) col motore appena acceso, non è salutare.

maan72 01-05-2013 12:58

Accendo, chiudo il box, casco, guanti e... brumm!

paolo b 01-05-2013 13:58

Quote:

Originariamente inviata da drummer62 (Messaggio 7394671)
Non sarà che dipende dal tipo di motore? (..)

Certamente.. :lol:

http://farm4.static.flickr.com/3236/...fa63a4b947.jpg

Scherzi a parte, è ovvio che è un utilizzo diverso (come giustamente ricordato, ad un motore montato su un aereo la "prima" cosa richiesta -per decollare- è l'erogazione della piena potenza per alcuni minuti).. ma francamente, leggere che scaldare il motore di una moto ferma per alcuni minuti "fa male" fa parte delle leggende metropolitane.

Fa male a chi sta intorno e si annusa i gas di scarico, non c'è dubbio.. che faccia male meccanicamente un minimo di riscaldamento prima di sottoporre il propulsore al carico.. mah..

Roberbero 01-05-2013 14:07

E' un problema a cui non dò nessun peso, 2 minuti o anche 5 al minimo non penso possano rovinare un motore moderno.

Ma è capitato con qualche macchina vecchia, che a causa dell'insufficente pressione dell'olio al minimo quelche rogna questo fatto l'abbia data.
Specie certi vecchi Diesel che venivano lasciati al minimo mentre il proprietario faceva addirittura colazione.

Corsaro73 01-05-2013 14:34

anche con i motori racing uso pista si lascia scaldare 1 minuto circa e poi piccole sgasate leggere fino ai 2/3 minuti per farlo andare in temperatura

poi gas!

chuckbird 01-05-2013 15:34

Quote:

Originariamente inviata da touring (Messaggio 7393279)

mi spiegate il senso di tutto cio'?

renato

Non so sei più pazzo tu a notare certe cose effettivamente o quello che compie questo insano gesto che durerà quanto... 1 minuto? :lol:

Pier_il_polso 01-05-2013 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Bassman (Messaggio 7393365)
Raga... non esageriamo.
D'accordo che star un quarto d'ora fermi con il motore in moto non è bello, ma due minuti....
Allora ad ogni semaforo si dovrebbe spegnere il motore.

Il mio cancello ci mette 20 secondi ad aprirsi... Sono a rischio? ;)

Non è tenere una moto al minimo che fa male; è accendere una moto e tenerla al minimo che fa male....

zangi 01-05-2013 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Corsaro73 (Messaggio 7394816)
anche con i motori racing uso pista si lascia scaldare 1 minuto circa e poi piccole sgasate leggere fino ai 2/3 minuti per farlo andare in temperatura

poi gas!

Di fatto i motori ressing sono motori allegeriti nella meccanica,quindi il loro minimo non e`esattamente minimo,ma allegro.

Corsaro73 01-05-2013 17:17

si ma hanno tolleranze pistoni/cilindri e rapporti di compressione piú esasperati oltre a benzine speciali e olii superfluidi per diminuire gli attriti ;)

sono molto piú delicati rispetto ad un motore che deve fare 100.000 km


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©