Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Grecia e Turchia 2013 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386957)

GS3NO 15-11-2018 17:03

7. Edirne
Il nome di Adrianopoli è stato usato fino alla prima guerra mondiale ed è tuttora in uso in greco. Edirne è la capitale della provincia omonima e conta, secondo i dati del 2009, 141.000 abitanti. Fu capitale dell'Impero ottomano dal 1365 al 1453.

8. BOZCAADA
As Tenedos, it is mentioned in both the Iliad and the Aeneid, in the latter as the site where the Greeks hid their fleet near the end of the Trojan War in order to trick the Trojans into believing the war was over and into taking the Trojan Horse within their city walls. The island was important throughout classical antiquity despite its small size due to its strategic location at the entrance of the Dardanelles.

9. ASSOS
Fu fondata nell'VIII secolo a.C. da coloni dell'isola di Lesbo, che vi costruirono il tempio di Atena nel 530 a.C. Ermia di Atarneo, un allievo di Platone, regnò su Asso, sulla Troade e su Lesbo in un periodo nel quale la città godette di grande prosperità Egli vi invitò, nel 347 a.C. Aristotele, che vi sposò sua nipote Pizia. Il periodo d'oro di Asso finì quando la città fu conquistata dai Persiani, che uccisero Ermia.

10. Babakale
Non troverete nulla perchè è un posto di confine del mondo. ma il pesce alla griglia che mangi lì te lo fa sembra l'ombelico del mondo.

11. APHRODISIAS
Afrodisia (Aphrodisias) è un'antica città della Caria in Asia Minore (odierna Turchia). Si trova su un altopiano, ad un'altitudine di circa 600 m s.l.m., presso la valle del Meandro.

12. PATARA
anticamente chiamata Arsinoe (Greco: Ἀρσινόη), fu una fiorente città marittima e commerciale nella costa sud-ovest della Licia sulle coste del Mediterraneo in Turchia, presso l'attuale piccola cittadina di Gelemiş, nella Provincia di Antalya. Fu il luogo di nascita di San Nicola di Bari, che poi trascorse gran parte della sua vita nella vicina Myra (attuale Demre).

13. GOYNUK CANYON
The canyon is located inside the Beydağları Coastal National Park, about 4 km (2.5 mi) to Göynük village of Kemer district in Antalya Province. The 4.5 km (2.8 mi)-long canyon is an important part of the long distance trail Lycian Way. There are waterfalls and ponds inside the canyon. It offers outdoor recreational activities such as hiking and trekking on a daily base.




me'ndo 15-11-2018 19:10

@GS3NO sei una fonte inesauribile di info. Grazie

ValeChiaru 21-11-2018 10:36

Amici, qualcuno sa dirmi se merita una sosta con visita Salonicco?
Spezzare la tirata dei 900 km fino ad Istanbul sarebbe un sollievo per la mia signora.
merita come città?
PS Minoan lines ha aperto le prenotazioni.
Io prenoto!!!

GS3NO 21-11-2018 10:56

Quote:

Originariamente inviata da ValeChiaru (Messaggio 9950828)
Amici, qualcuno sa dirmi se merita una sosta con visita Salonicco?
Spezzare la tirata dei 900 km fino ad Istanbul sarebbe un sollievo per la mia signora.
merita come città?
PS Minoan lines ha aperto le prenotazioni.
Io prenoto!!!

il nucleo storico ha degli edifici di pregio e nel complesso non è brutto, ma entrare e uscire potrebbe essere un inferno. se proprio devi, fermati a kavala.

ValeChiaru 21-11-2018 12:23

Ok valuterò, se è come dici te lascio perdere Salonicco.

GS3NO 21-11-2018 14:06

Ho visto che molti di noi vanno o passano dalla Turchia quest'anno. Per chi decidesse di far tappa ad Istanbul per una o più notti il mio suggerimento è di alloggiare nella zona di "kucuk Ayasofia". Dal 2014 si sono moltiplicate le possibilità di alloggio, ma la zona resta per me la più tattica e valida di tutta Istanbul.

ValeChiaru 21-11-2018 16:16

Senza volerlo ho 2 prenotazioni proprio in quella zona ;)

ValeChiaru 24-11-2018 15:20

Traghetto prenotato!!!
Se vi può interessare fino al 30 Novembre ulteriore sconto del 10% (black friday) da sommare a quello del 20% earlybooking e 20% sconto socio aci.

Danielz77 24-11-2018 16:21

mannaggia non riesco a prenotare adesso!!! troppo presto e troppa incertezza tattica. Cmq bella offerta

Danielz77 24-11-2018 16:22

Scusa vale quando parti?

ValeChiaru 24-11-2018 22:30

Dal 10 al 23 Agosto.. poi valuterò bene le tratte e se e dove pernottare in terra greca; l’idea di prendere un traghetto fino al Pireo e risalire fino a Igoumenitsa è forte (ho visto partono anche da Kos).
Lo scrissi in altri post, ho un conto in sospeso con Parga, magari è la volta buona che me la godo.

Danielz77 25-11-2018 12:46

peccato x il periodo non coincide

Franz64 26-11-2018 11:33

uhmmm ... :(

sto meditando per 2019 su Grecia + Turchia periodo Maggio Giugno ;)... intanto leggo e seguo ...

Cerea a W

ricbonom 26-11-2018 19:05

Ciao a tutti.
Leggendo questo post sto facendo una riflessione sul viaggio che vorrei fare in Turchia a luglio 2019.
Non avendo date fisse fino all'ultimo temo che il traghetto prenotato molto avanti costi parecchio e quindi sto valutando l'idea di arrivare via terra. Anche perché parto con la zavorrina da Pavia.
Con il traghetto impiegherei 3 giorni per Istanbul (1300 km esclusa la nave), se facessi Zagabria, Belgrado, Sofia, Istanbul i giorni sarebbero 4 (1900 km), non molto di più.

Credo che risparmierei anche un po' di soldi. Cosa ne pensa chi è più esperto di me di viaggi? grazie mille!!!

Riccardo

GS3NO 26-11-2018 21:23

col traghetto igumenitza ci metti due giorni, via terra 3. la dorsale balcanica l'ho fatta diverse volte e se posso la evito :) mi sta sui maroni...

ValeChiaru 26-11-2018 22:35

Io ho degli amici che sono sono andati in Armenia quest’anno e hanno fatto l’andata in 2 gg ma il ritorno via nave.. mai più via terra per colpa delle lunghe code alle frontiere (in auto anche 10 ore), e parlo di persone che vivono sulla moto.
Se poi unisci il caldo e la possibilità che ti controllino tutti i bagagli capirai che è un degenero che non ha prezzo.
La traversata da Ancona dura 16 ore e posso garantire che scorre bene (socializzare, un buon libro, perdersi nei racconti di altri motociclisti, tutte cose arricchiscono il viaggio).

ricbonom 27-11-2018 17:57

Grazie mille dei consigli, spero il costo del traghetto non aumenti troppo avvicinandoci alla data di partenza.
Comunque valuterò bene i pro e contro delle due soluzioni.

Franz64 28-11-2018 10:12

Quote:

Originariamente inviata da GS3NO (Messaggio 9954668)
se posso la evito :) mi sta sui maroni...

motivo ? ... pensavo di rientrare proprio da li :rolleyes:

Cerea a W

ValeChiaru 28-11-2018 11:03

Quote:

Originariamente inviata da ricbonom (Messaggio 9955323)
Grazie mille dei consigli, spero il costo del traghetto non aumenti troppo avvicinandoci alla data di partenza.

Se hai già le date certe fissalo ora che ti frega.

GS3NO 28-11-2018 13:28

Quote:

Originariamente inviata da Franz64 (Messaggio 9955681)
motivo ? ... pensavo di rientrare proprio da li :rolleyes:

Cerea a W

Lunga, trafficata, frontiere con la Serbia - e nel corso degli anni ho scoperto un odio reciproco tra serbi e gs3no :lol: -. Quindi: fatta già diverse volte e non mi puo' regalare nulla di nuovo e preferisco il traghetto, così sto con gli amici a mangiare, bere e fare serata assieme.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©