![]() |
Graie Lele! ;)
|
SS 125 tratto CA-Muravera (nota come "Campuomu")
SP 17 tratto CA-Villasimius (nota come "Villasimius" SS 293 Rotonda di Siliqua-Acquacadda (nota come Nuxis) SS 195 S.Margherita di Pula-Teulada Costiera Chia-Teulada (nota come Teulada) SS 126 Iglesias-Fluminimaggiore-Arbus SP ? Gonnesa-Buggerru SS387 Dolianova-S.A. Frius Ballao (nota come Ballao) segue.... |
io l'anno scorso sono stato poco a nord di Olbia ad Agosto..per quello che riguarda traffico, sinceramente non ho avuto alcun problema e sono stato benissimo.
Alloggiato al residence bados mare, veramente ottimo |
Bene....mancano solo le Ichnuse ;)
|
PeterPaper la prima quindicina di settembre sono nella residenza estiva nel Sinis con amici mukkati, vediamo se ci scappa un Ichnusa
|
Quote:
ahahahah..... ma noi si prende le ferie sempre negli stessi periodi ??? :lol::lol: non abbiamo ancora "quagliato" ma probabilmente in quei giorni saremo fuori Sardegna .... :-o ad ogni modo non è detta l'ultima parola...una ichnusa è sempre un buon motivo per vedersi :partyman: :lol: |
Esiste una guida turistica consigliata da comprare per andare un po' più mirati.
Ed una carta stradale consigliata, abbastanza precisa e leggibile. |
Come gia detto,quoto tantissimo la Costa verde con le miniere,il pandizucchero,le dune,cala domestica,nebida etc agriturismo a buggerru: Sa Pedra marcada.
Avro' incontrato due otre macchine ed un paio di moto. Io sono innamorato dell'Ogliastra,quoto la 125 che è la Disneyland delle moto,il lago Flumendosa,il passo Correboi,la imperdibile escursione a piedi alla Cala Goloritze (mi sono comosso!)e tanto altro. Sardegna,ti amo!!!!!!!! (A Settembre ritorno per la terza volta,mai successo,nel B&B di S.Maria Navarrese,siamo in 2 Gs800 e metteremo a ferro e fuoco l'Ogliastra!) |
Routard, Rough guide, Lonely planet?
|
Piero... da S.M.Navarrese e dintorni ci sono tanti sterrati da fare... questo lo sai... vero ? :lol:
Quote:
Quote:
Augusto... devo dire che di guide per chi va in moto in Sardegna ne esistono una infinità, ad ogni modo.... se hai intenzioni di fare curve... esclusa la SS130, la SS131 e la 131DCN.... dove vai trovi sempre, belle strade e tante curve.... per dormire o mangiare un po meno... ma con trip advisor etc... puoi andare sul sicuro. Poi... se serve qualche consiglio specifico, nel limite del possibile siamo tutti qui per dare una mano e condividere le ns esperienze e conoscenze. La cosa importante è capire che tipo di impostazione vuoi dare alla tua vacanza, se incentrata solo su moto, out mare o altro.... poi che tipo di percorsi... se solo ON oppure anche OFF... e così via.... |
Peter (anch'io sono un inguaribile...PeterPan!)...lo so,pero' ho le gomme normali ed il mio amico non vuole intasare il filtro dell'aria(!)
Comunque a settembre ritorno (la quarta volta) e qualche sterro la faremo,magari.....a distanza uno dall'altro. Un piccolo particolare: Ricordo un giorno di stradine sconosciute con stop al lago Flumendosa,un bagnetto in acqua dolce di montagna con le mucche a due passi dalle moto,pranzo al sacco (prosciutto crudo sardo,pecorino,Ichnusa,dolcetti alle mandorle),al ritorno stop in un baretto con mirto offerto dal barista simpatico......ma che volete di più dalla vita! Questi ricordi vi accompagneranno durante tutto l'inverno e forse..per una vita. |
Grazie Peter e complimenti per la dedizione con la quale ti adoperi per accoglierci nella tua isola.
Appena ho capito che tipo di vacanza voglio fare, te lo dico. In linea di massima: poco mare, abbastanza moto, sterrati facili (già io sono un incapace, immagina mia moglie col dakarino, che neanche tocca per terra), enogastronomico assolutamente secondario, tanto relax, aria buona, pochi soldi. Grossomodo. |
@Piero, hai fatto la descrizione dei migliori giri che si possono fare ..... tante curve, poi un posto all'ombra dove rinfrescarsi e mangiare un pezzo di pane e formaggio accompagnato da un buon bicchiere di vino/birra (e perché no.. anche da un bel mirtozzo), un attimo di relax e poi di nuovo tante curve !!!! torni a casa stanco come una bestia ma con un sorriso ebete stampato sulla faccia ahahah !!!:)
@Augusto, giro tanto la mia terra, per lavoro e per passione..... e + la giro + mi piace, sono felice quando un'altro motociclista visita la Sardegna e rimane affascinato dall'isola, perchè questa terra ha solo bisogno persone che la sappiano capire e ... amare.... di odio e cattiveria ne ha già visto abbastanza.... se riuscirai ad amarla, Lei ti ricambierà lasciandoti dei bellissimi e indelebili ricordi, e come dice Piero, questi ti terranno compagnia nelle fredde giornate invernali.... e forse, un pochino, anche per il resto della tua vita. e ora basta con le caxxate da libro Quore e le smancerie da verginelle isteriche :lol::lol::lol::lol: Ajoooooo.... arrivando state ??? :cool: |
Queste le indicazioni di una guida sulla Costa Verde:
Provenendo da Nord lungo la SS 131, uscendo dalla statale a Marrubiu, è anche possibile un percorso alternativo, decisamente più breve, sfruttando la diga di Marceddì che consente di attraversare lo stagno; la diga non è transitabile ma è abitualmente utilizzata. Mi confermate che si passa? |
Augusto, ci sono passato il mese scorso e a meno che nel frattempo l'abbiano chiusa, si può circolare tranquillamente !
Il xchè non sia transitabile è dato dal fatto che è una costruzione privata e non verificata dall'Anas.. per cui ufficialmente non è autorizzata al transito veicolare ma è utilizzata tutti i giorni da centinaia di mezzi..... https://lh5.googleusercontent.com/-K...o/CIMG0195.JPG https://lh6.googleusercontent.com/-b...o/CIMG0196.JPG |
Grazie mille per la conferma.
Birra pagata. |
Quote:
|
Grazie ancora.
La preparazione continua. E' solo una settimana, devo farla rendere al massimo. |
Quote:
|
Si tutto il giro compreso bagnetto, grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©