![]() |
Io so per Valentino comunque e semper.
|
invece la domanda che mi faccio io è un'altra
ma quanto caxxo tengono ste gomme :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: http://www.overnewsmagazine.com/wp-c...f5a03c79df.jpg |
Con quelle gomme lì son capaci tutti :lol:
|
Quote:
L'angolo tra la verticale e la congiungente il baricentro moto-pilota e il punto di contatto al suolo. Una 15ina di anni fà le gomme da gara, avevano un 1,8 di coefficente d'aderenza che corrispondevano a 61 gradi di piega. Oggi non sò dove sono arrivati, neanche i valori delle gomme da strada conosco. |
Quote:
e il fatto che un 20enne alla prima esperienza riesca a fare certe cose qualche riconsiderazione la fa fare. |
Quote:
..infatti....in questi ultimi anni...hanno fatto un salto da paura!! |
Anche Ruggià girava tenendo il gomito a terra, probabilmente non arrivava a piegare come oggi ma non è una novità in pista.....
|
Quote:
|
guida forte ...speriamo che non faccia come il 1° anno di lorenzo in moto gp...che sè sfracellato diverse volte.....mi dispiacerebbe...certo che come piega lui...gli altri non lo fanno...
|
BASSMAN.....se non sbaglio ha gia vinto un mondiale ......o DUE?
|
Quote:
|
tutte cose già viste
http://celebpictu.com/images/mick-doohan-04.jpg e con tecnologie di gran lunga inferiori |
Le potenze sono alte...ma gestite sempre meglio dall'elettronica.
|
Ecco un vero endorsement da un campione vero:
http://www.moto.it/MotoGP/spencer-si...to-record.html io ci aggiungo che prima di accostare il nome di Marquez a quello di Spencer, nonostante il record per vittoria del pilota più giovane, ci andrei piano piano :-o |
Likinen, in effetti io avevo aperto la discussione sulla tecnica di guida di Marc.
Ora, da qui a proclamarlo il Valentino Rossi del futuro o il nuovo Freddie Spencer, piuttosto che il successore di Lorenzo, ce ne passa di acqua sotto ai ponti. Certo, il ragazzo si è presentato molto bene; soprattutto ritengo (ma posso anche sbagliare) che la sua tecnica di guida sarà quella da adottare per diventare piloti vincenti; e con questo mi riferisco soprattutto ai giovani che vogliono emergere, avendo a disposizione i mezzi meccanici attuali con relative prestazioni. |
Non so. La tecnica è certamente straordinaria, ma nella storia della motogp pochi hanno vinto con la tecnica, gli angoli, la postura, et cetera. Cadalora era perfetto ma gli americani e gli australiani che guidavano col badile lo hanno fatto nero. Stesso dicasi per Biaggi.
Mick Doohan stava in sella come un mutilato di guerra ma la nsr non la spremeva nessuno come lui. In 250 Ruggià vinceva, e piegava come un folle ma non è arrivato da nessuna parte. Si gridava al miracolo anche con Pedrosa, ma a tutt'oggi è rimasto un incompiuto bellissimo pilota :-o |
questi non curvano, carvano!
|
Sciare stile carving?
:confused: |
io non ci vedo tutto questo stile futuristico...vedo uno stile suo con un mezzo all'altezza...gomme comprese.....in altre epoche cerano altri mezzi e altre gomme...ma sempre dei gran toreri a tenere le corna...
|
trovo abbia una padronanza e una disinvoltura con un mezzo difficile come lo è una moto gp davvero impressionante per uno che ci è salito qualche mese fa, come trovo che trasudi serenità ,zero pressione, tutta la vita davanti e già a buon punto, facendo quello che ama nella sua max espressione, in giro per il mondo col papà .da morirci di invidia :D.come stile personalmente quelli che mettono in crisi tutta la moto e le" lasciano fare quello che vuole" rimanedoci attaccati come i gatti, mi piaciono molto di piu da guardare rispetto ai super tecnici.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©