Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Si può? Freno motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386283)

Lucasubmw 30-04-2013 21:59

Oggi ho fatto 9 ore di moto comprese soste, 400 km, in effetti quando sono rientrato sentivo un pelino di debolezza alla schiena, ma è sparita subito.
Forse saranno anche i 1.400 km totali fatti in 6 giorni...

M'è venuto in mente quando mi facevo la doccia: "chissà come sarei tornato distrutto se fossi stato con la 749".
Anche lì ci passavo molto tempo in giro e mi ricordo molto bene i dolori.

Una K6 sarebbe l'ideale soprattutto per le vibrazioni...

Delbi 30-04-2013 22:54

Si può? Freno motore
 
Io arrivo proprio in fondo alla sella pilota. Mi piacerebbe provarne una con il poggia schiena aggiuntivo per capire se diventa ancora più comoda. Per il momento non ho ancora trovato nessuno che ce l'abbia. Comperarlo da Wunderlich senza averlo provato, non me la sento visto il prezzo. Qualcuno di voi conosce un proprietario di GTL che lo possegga?

flyadv 01-05-2013 00:45

..non ne conoscevo nemmeno l'esistenza.
ma a quel punto, le mancherebbero solo 2 ruote in piu.
Io la trovo, fin troppo comoda...mi manca a volte una postura un po piu sportiveggiante

jocanguro 02-05-2013 12:36

Quote:

mi manca a volte una postura un po piu sportiveggiante
ecco, temo questo, per i miei gusti ...

giessehpn 02-05-2013 12:49

...penso che più che temere, si debba provare.
Per me, e sottolineo per me, la posizione in sella é una delle cose più fondamentali al momento di decidermi se comprare o non comprare una moto.

mgb 02-05-2013 20:08

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 7392628)
Non ne ho dubbi !!!!
:D:D:lol::lol:


piuttosto :
altra domanda :
nessuno di voi si lamenta di una posizione di guida sulla k1600gt troppo seduta ? ovvero stile rt ??

... si, io :mad:
Anche per me e' troppo seduta, ci vorrebbe la possibilita' di regolare il manubrio come nelle "vecchie". Era piu' brutto ma molto funzionale.
Credo che moto di questo tipo dovrebbero dare molte possibilita' di regolazione.
Io per esempio ho le braccia lunghe e mi piace sedere vicino al serbatoio ... immaginate come sto dritto con la schiena,. Anche le pedane sono troppo avanti per i miei gusti, nonostante guidi avanzato, pensate se mi sedessi come dice mamma BMW ...
Insomma, ci si deve adattare un po :rolleyes:

Buona cena :)

Lucasubmw 04-05-2013 00:05

Io non mi ci sono mai seduto effettivamente.

Bisogna che mi adoperi!

(troppo relax non credo che faccia per me)

Bruno1200 06-05-2013 17:34

Tanto per riportare la discussione entro i binari.
Sono appena tornato da un bel viaggetto in Bosnia e mi era rimasto in mente il quesito di Lucasubmw circa il freno motore della Kappona. Le strade di quel Paese, così come quelle interne della Croazia e della Slovenia sono caratterizzate da buon asfalto, poco traffico e tante curve in un ambiente prevalentemente montano. Ebbene ho guidato lunghi tratti in 4 o 5 marcia lavorando praticamente solo di freno motore tra un tornante e l'altro. Ieri mattina alla partenza per il ritorno a casa c'era una nebbia fittissima e in discesa in 2 con 3 valige con la 5 marcia
la moto a gas chiuso non ha mai superato i 55/60 km orari. Quindi per me esame "freno motore" superato.

Luc..... 06-05-2013 18:00

Se danzi tra le curve è sufficiente per non toccare i freni se la usi in modo sportivo i freni servono più che per colpa, del minor freno motore di una bicilindrica, per la velocità che prendi tra una accelerazione e l'altra ;)

Lucasubmw 06-05-2013 20:09

Bel girello Bruno!

Prima o poi la proverò così potrò dire le mie impressioni.
Dovrei però orientarmi sul poi, è meglio :(

Bruno1200 07-05-2013 10:34

LUC a te il freno motore ti fa un baffo :!::!::!:
ma per il mio modesto stile di guida.....:confused:

Luc..... 07-05-2013 12:45

A parte le battute... Il freno motore lo ritengo indispensabile in una guida fluida dove si pettinano le curve senza toccare i freni... Molto più divertente delle smanettate e spesso anche più producenti in termine di velocità di percorrenza in strada !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©