![]() |
La r100rt in quella colorazione e' stupenda
|
Aggiornamento: le K 1100 16v (RS ed LT), pur essendo entrate in produzione alla fine del 1992, NON sono presenti nell'elenco dei modelli "di interesse storico" FMI 2013:
http://www.federmoto.it/Portals/0/Re...bf58cb3e0a.pdf Mi sembra che in alcune Regioni questo non sia ostativo dell'esenzione dal bollo>solo tax forfettaria di circolazione, ma va verificato. Quindi la scelta delle "sicure" si riduce alle K75RT/LT, K100RT/LT, K100RS 16v. Le prime sono specificamente "tourer", l'ultima era teoricamente declinata come sport-tourer, e valgono le considerazioni fatte per il 1100, che avevo consigliato in quanto evoluzione ultima del modello. |
Quto PaoloK al 200% !!!!!
:D:D:D k100rs16v molto più moderna di un boxer, e più prestazioni !! molto più bella e maneggevole delle lt !! molto diffusa e facile da riparare e trovare pezzi :D:D:D 2000 3000 euri e vai ovunque in europa, e forse anche con più affidabilità dei k f.m. :D |
|
E' pure cardanata.
Ma è invecchiata veramente tanto a confronto con k, paneuropean e GTS. |
Certo spaventa avere una moto di venti anni con tutti i cavi e plastiche secche
spedìo col teefonin.... |
Quote:
spedìo col teefonin.... |
ok, però... hai chiesto una moto "d'epoca", quello è solo un vecchio cancello... :)
|
Un Cancello di classe, almeno.
Mica come quello che ha postato Claudio Piccolo... |
vai dappertutto in Europa non come i fm
a me pare che come affidabilita' i fm (fronte marcia) siano come i Guzzi (senza offesa per i Guzzi) Renato |
Lungi da me riaprire la diatriba infinita "boxer vs k", ma il nostro amico ha chiesto testualmente una tourer "d'epoca", e una k mi sembra solo un po' anzianotta rispetto a una vera moto d'epoca, una boxer anni 70/80... :)
|
L "epoca" è nel titolo, la domanda era questa:
Quote:
Tra l'altro, sia la R100R che la R100RS di Claudio sono esattamente coeve del K100RS16v (quindi pure loro "solo un pò anzianotte")... che poi vadano meglio come tourer può darsi (dubito) ma il mondo è bello perchè è eRRato.. :confused: |
Quote:
|
Quote:
miiiiiiiiiiii!!!!!!!!!! anatema all'eretico!!! al rogooo!!! |
Ocio Claudio che le pinze freno anteriori ti son finite dall'altra parte della forcella :rolleyes::rolleyes:
|
Hai scritto che ha 21 anni, quindi 1992. Il K100RS 16v è del 1989.
Confermo che sono entrambi cancelli, ma uno è di classe, l'altro è solo la fine serie di una moto che all'epoca era già vecchia da un pezzo.. bischero, non lo sai che le boxer 2v, per essere ammesse nell'empireo, devono essere antecedenti almeno agli anni '60... '70 a non voler proprio essere fanatici? :lol::lol: |
Quote:
.................................................. .......................................:cry: |
..dai, vieni a Badia con l'eRRata.. che ti offro una birra!
|
Io ti offro la seconda...
|
io quoto Paolo B.
Ho avuto una K75 e una K100 (dopo aver avuto una R45 e una R65LS) le ho trovate fantastiche. Motore elettrico, stabile, non un cerbiatto nelle curve ma si viaggia bene. Io opterei per un K100RS 16V. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©