Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Forestale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385938)

pancomau 20-04-2013 16:19

non è proprio così... l'assicurazione paga il danneggiato e poi si rivale sull'assicurato se è previsto dalle condizioni di polizza.
l'assicurazione rc vale anche se hai la moto in soggiorno... e prende fuoco e brucia la casa del vicino.;)

quindi nei confronti degli altri, escursionisti, passanti, cacciatori o chiunque venga danneggiato... la differenza è che se sei assicurato viene risarcito, se non lo sei deve farti causa e se non hai soldi a sufficienza poi deve andare a chiedere al fondo di garanzia e ci vuole più tempo, più casini.... e paghiamo tutti noi fessi che l'assicurazione la facciamo.
Credo che anche il fondo di garanzia intenti una causa di rivalsa.... (e fa benissimo!)

tommasoadv 20-04-2013 16:53

ireland se non conosci i fatti antecedenti non parlare... grazie (senza offesa)
quoto paolo grandi

Lele65 20-04-2013 20:21

Ireland ...innanzitutto quoto Tommaso...poi ti dico solo che quando avremo i boschi puliti e curati, il greto dei fiumi sgombri , la demografia gestita degli animali , nessun bambi che devasta i vitigni, alcun rifiuto sversato abusivamente nella natura, etc...daremo pure il benvenuto alla Forestale che effettua i controlli in strada !

gianluGS 20-04-2013 22:53

c'è da dire che prima nel Chianti si girava senza problemi e adesso hanno aperto la "caccia all'uomo" anche lì. Sta a vedere che fra un po' si potrà endurare solo in Sardegna :(

bolina67 20-04-2013 23:02

Soliti discorsi triti e ritriti...
Purtroppo la legalità è un concetto sconosciuto a buona parte del popolo italico, a cominciare dall'alto! E lo sport nazionale è criticare chi "viola" la propria libertà di fare quel che passa nella mente, specie se va ad incidere il proprio orticello, salvo poi inveire quando gli stessi soggetti non tutelano i propri diritti!
Io sono appassionato di fuoristrada in 4x4 e con un gruppo di amici abbiamo realizzato un'area di circa 1000Ha con percorsi e itinerari di varia difficoltà (dal SUV all'estremo), il tutto ottenendo i permessi necessari e con il beneplacido di tutte le forze dell'ordine: perfino il Comandante Provinciale della Forestale è intervenuto all'inaugurazione!
E' sufficiente avere e garantire il rispetto delle regole e nessuno ci guarda o ci tratta da criminali!

Lele65 22-04-2013 22:54

Quote:

Originariamente inviata da bolina67 (Messaggio 7377183)
Soliti discorsi triti e ritriti...
Io sono appassionato di fuoristrada in 4x4 e con un gruppo di amici abbiamo realizzato un'area di circa 1000Ha... E' sufficiente avere e garantire il rispetto delle regole e nessuno ci guarda o ci tratta da criminali!

Bolina...il proprio orticello te lo sei fatto tu e i tuoi amici e sono contento che tutto fili liscio perchè ognuno ha le proprie passioni e tu puoi godere le tue !

Ma quando decido (parlo per me adesso) che voglio andare a fare un giro con la moglie di Sabato o di Domenica , insieme a 2 coppie di amici , tutti e tre con le Gs di cui una provvista di valigie tipo portaorgani (giusto per intenderci) e ti trovi un'ora e mezzo fermo con 30° insieme ad altri 30 mezzi a rotazione indistintamente (visto che non siamo troppo distanti...facemmo il tragitto Galeata,Passo del Carnaio, Bagno di Romagna , Camaldoli e Foreste Casentinesi sino al Mugello) con atteggiamenti volutamente e palesemente intimidatori, io penso che non viviamo più in uno "Stato di diritto" ma di "Polizia" .
Non me la spiego diversamente se non smania di Protagonismo e/o esigenza impellente di fare cassa ...se vuoi fare un controllo serio fai come i CC che si fanno il loro posto di blocco osservando il traffico (auto e moto) e fanno il mazzo a chi esce dal tornate di seconda a 12000 giri con tanto di penna o pianta il ginocchio a terra giu di mano nel tornantino...queli che guidano "solo" allegri ma dalla loro parte e/o tranquilli passano e vanno ;)
Posti di blocco (nel vero senso della parola) di questo genere e con queste modalità , e parlo del versante Toscano ai confini con l'Emilia-Romagna, li ricordo solo in occasione del sequestro Moro (rip) o ai tempi successivi della Uno bianca...ma passami il concetto , si trattava di eventi talmente gravi che giustificavano questo e altro.

ps. 10 giorni fa c'era un tizio con capelli e barba bianchi che raccontava di esser stato fermato dalla CFS e gli hanno rotto i maroni per le frecce a led della Gs mettendo in dubbio che fossero effettivamente omologate (ma come può essere ?hanno solo 4 led ? qui qualcosa non torna...poi con tono "ti faccio un favore" gli hanno detto dopo 40 minuti "per questa volta vada" ) . Ma si può andare in giro così ? Non penso , anzi spero , che da altre parti si noti lo stesso atteggiamento altrimenti conviene vender tutto e andare a ramengo !

Superteso 22-04-2013 22:57

Ewwiva la sguizzera.


using ToPa.talk 2  🐾

Attentatore 22-04-2013 23:04

a volte mi chiedo a cosa serve l'enduro....ok la pista da cross.....

tommasoadv 22-04-2013 23:59

straquoto lele65:lol:

bikelink 23-04-2013 08:42

allora... sta forestale ...dove sta ?!! a guardare le frecce a led?
riporto il post di un amico fresco fresco.

Trappole nei boschi contro i ciclisti..
Come da titolo ieri io e il mio gruppetto di amici visto il meteo a Cuneo (pioggia e 9 gradi..) decidiamo di scendere al mare per farci un bel giretto nell'entroterra di Finale Ligure. Arrivati prima di inboccare il sentiero decidiamo di prenderci un caffè, la signora del bar vedendoci imbardati da bici ci dice di fare attenzione perchè nei giorni precedenti sono state trovate delle assi chiodate piazzate sui sentieri, noi rimaniamo basiti!! Comunque sia chiudiamo i 30 km del giro senza problemi ( a parte due mie cadute sulle rocche http://www.apriliaontheroad.com/foru...s/icon_lol.gif ) Oggi trovo queso articolo:

""Finale Ligure. Non solo tavole chiodate, ma anche lacci tesi. Il pericolo è alto nella zona delle Manie per colpa di ignoti che hanno piazzato trappole per i bikers che frequentano l’entroterra finalese. Oltre alle tavolette con i chiodi, già documentate ieri, è stato rinvenuto un laccio da parte a parte ad altezza testa in località Cian Merlino. Fortunatamente di plastica. Anche in questo caso è stata fatta segnalazione ai carabinieri della stazione di Finale Ligure. Ma si teme che non sia l’unico piazzato nell’area.

Le tavolette chiodate sono state trovate sul sentiero segnato triangolo pallino (discese Ruggetta e Campo Rotondo). Le trappole sono nascoste da foglie e fissate a terra perché non si muovano, collocate in posti dove i passaggi sono obbligati è dove c’è possibilità di farsi male. Quindi, si tratta di persone che hanno agito con l’intento deliberato di nuocere a bikers ed escursionisti.

C’è chi sostiene che dietro alla “semina” di chiodi e vetri ci siano alcuni dei proprietari di terreni che, come è noto, non vedono di buon occhio il passaggio dei ciclisti. Ma sinora nessun “installatore” di trappole è stato colto in flagrante.

Sta di fatto che è salito il livello di guardia in vista della 24 Ore di Finale, che si terrà tra poco più di un mese, ma soprattutto in vista della tappa del campionato del mondo di superenduro che si correrà in autunno proprio sui sentieri finalesi.""


Ma possibile che a oggi ci siano ancora dei bastardi ignoranti così???

Roadwarrior 23-04-2013 09:26

Per me, delle due l'una: o PS e CC contravvengono ai loro doveri d'ufficio, non organizzando delle mega-retate di motociclisti sui vari passi appenninici (in particolare circoscrizione di Arezzo), come invece fa il CFS, o viceversa è quest'ultimo che esagera, cominciando ad assumere, nei suoi comportamenti, profili comportamentali assai vicini all'abuso d'ufficio. A mio sommesso parere, costringere decine di persone, solo perchè in sella alla moto (e quindi, evidentemente, ai loro occhi pre-giudicati, nel senso letterale del termine) a soste di ore sotto il sole per contestare loro anche cose perfettamente in regola, tipo le frecce a led, o fare imboscate con telecamere e fotocamere nascoste per lucrare centinaia di euro, sta diventando un vero e proprio sopruso. E non sto certo tessendo le lodi dello smanettone scriteriato di turno, come qualche benpensante sicuramente mi accuserà di fare. Per quanto mi riguarda, quest'anno eviterò accuratamente di andare da quelle parti, e di spendere i miei soldi presso ristoratori e/o albergatori della zona. Se cominciassimo ad essere in tanti a farlo, scommetto che la sollevazione dei titolari di attività commerciali della zona farebbe cessare simili atteggiamenti vessatori (tanto si sa che l'economia è il motore di tutto). In ogni caso, sarebbe bene, se non si hanno "pecche", rivendicare sempre i propri diritti di libero cittadino, e non subire passivamente veri e propri maltrattamenti (a cominciare dall'atteggiamento paternalistico da parte di chi magari ha trent'anni meno di te ma veste una divisa).

oinot 23-04-2013 10:57

sante parole...basta non portare piu' soldi e i problemi si risolvono...come del resto si risolverebbere in politica!!!

Lele65 23-04-2013 13:38

Infatti e' la decisione che ho preso io dal 2005...le mie vacanze in moto (parlo di tour da 10-15 gg e non il weekend) le ho fatte da allora solo in terra straniera !
Strade migliori unite all'accoglienza per i biker ad alto livello senza soprusi subdoli o chi ti aspetta in mezzo a un canneto con il velox a 50/h mimetizzato...d'accordo che per la nostra economia un incasso mancato dei miei 2-3k€ non fa ne caldo e ne freddo ma se vogliono questo che ci posso fare ?!?
E notare infine che NON cambio il mio stile di guida a seconda della Nazione in cui mi trovo...come può essere che qui sono quasi sempre fuorilegge o a rischio multa mentre fuori sono sempre ok ? Addirittura incroci la Gendarmeria in moto che ti saluta o li incroci a far benzina e ti chiedono della tua moto, da dove vieni e ti consigliano la strada piu bella !
Questo e' uno dei tanti segnali che vi fa capire quanto dobbiamo ancora crescere,progredire,etc...parlavo nel 2009 con un albergatore in Bretagna che apparteneva a Ass.ne di categoria, il quale mi diceva che avevano avuto un + 30% di presenze del turismo...aveva i dati di tutta Europa e in Italia segnavamo già un -10%...avanti pure cosi per ancora un po' e rimarranno solo le macerie :-(

ps. scusate l'ot (vedi cfs) ma nemmeno tanto perche il collegamento esiste...vacca boia se esiste !

Roadwarrior 23-04-2013 15:08

Esiste, Lele, esiste eccome, se esiste! E' anche la mia esperienza, in Francia e Germania si circola rilassati (e di conseguenza con molta maggiore sicurezza, non dovendo diventare strabici per individuare eventuali velox mimetizzati, o ricordare 4-5 limiti di velocità diversi nell'arco di 5 km), e guarda caso, seguire le regole diventa un fatto naturale. E non credo sia solo questione di popoli diversi, mi rifiuto di credere che noi italiani si nasca col marchio di Caino. E' che lì le fdo fanno davvero il loro dovere, per tutelare in primo luogo la sicurezza di chi circola, e non per tentare di mungerlo. Vabbè che le nostre sono mucche, ma insomma...

Roberbero 23-04-2013 15:14

Quote:

non dovendo diventare strabici per individuare eventuali velox mimetizzati
Quoto, mi rendo che specie con l'auto, guardo più il ciglio della strada che la strada vera e propria.
Ci sono esempi di mimetizzazione da fare invidia ad un cecchino.
L'ultimo velox che ho visto, aveva delle foglie d'edera sulle gambe del treppiede. :rolleyes:

Roadwarrior 23-04-2013 15:34

Ti sembra normale? Non esisteva una legge che imponeva di segnalare un velox con congruo anticipo? Ma dato che siamo in ItaGlia, ecco trovato l'inganno: magari lo segnalo, ma poi lo imbosco. E c'è ancora qualcuno che crede che questa sia prevenzione? Ma mi faccino il piacere, come diceva il principe De Curtis, in arte Totò...queste sono tasse mascherate, altrochè. E quando poi estendono il potere di riscossione ad un Corpo che magari fino ad allora aveva nutrito complessi di inferiorità rispetto agli altri Corpi di Polizia, ecco che scattano gli abusi. Il solito, vecchio film di questo povero Paese malato

Roberbero 23-04-2013 15:44

Quote:

ecco trovato l'inganno: magari lo segnalo, ma poi lo imbosco
Il segnale è fisso, è lì da tanti anni ed è pure arrugginito, ma il velox è mobilissimo.
Devo far i comlpimenti, si fà per dire, a quei vigili che senza propriamente imboscare il velox, con pochi "sapienti" trucchi lo hanno reso irriconoscibile.
E' bastato mettere qualche foglia che spezzasse la linea retta del treppiede, per nasconderlo.

Lele65 23-04-2013 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 7382323)
... pochi "sapienti" trucchi lo hanno reso irriconoscibile.E' bastato mettere qualche foglia che spezzasse la linea retta del treppiede, per nasconderlo.

Beh...che dire... questi sono da Premio Nobel per la scienza (ho usato ironia anche se in realtà userei altri termini piu coloriti) !!
Anzi...a proposito di foglie...mica saranno andati a fare un corso di mimetizzazione dal Cfs ?
Azz...adesso tutto torna !!!!!!!

bikelink 23-04-2013 17:45

e pensate in Sicilia... che culo..con tutte quelle guardie forestali il traffico perfetto è garantito!

ireland 23-04-2013 19:09

Non rispondo a chi scrive che si può fare off senza assicurazione fuori da un circuito perché si commenta da se!

Tommy parlo e conosco le cose successe negli anni!
Parlo che anche io sono della Forestale!
Parlo perché non ho mai fatto un verbale ad un motociclista tranne una volta a bs perché non aveva l'assicurazione su un trial.
Parlo perché anche io li ho incontrati e sono stato trattato da delinquente da un collega più in basso di grado di me e senza motivo, per giunta lui era in tuta e scarpette da ginnastica!
Parlo perché il 3ad é stato aperto e si parlava di questa operazione, che stavolta sembra in piena regola!
Cosa c'entra in questo 3ad le trappole di finale ligure!?!?
Cosa c'entrano i rifiuti sotterrati con questo 3ad! Adesso lavoro tra Umbria e Lazio e faccio solo rifiuti quindi so di cosa parlo e non mi giro certo dall'altra parte! Ho un territorio di 60.000 ettari e siamo in 4! Nonostante tutto cerchiamo di contrastare il trasporto illecito dei rifiuti e/o lo smaltimento illecito degli stessi! Non ho tempo di fare CdS! Lo so fare ma non ho umanamente tempo, facile fare 10 verbali al giorno al CdS molto più difficile colpire l'ecomafia!
Quindi so di cosa parlo e qui si parlava delle 18 moto da enduro sequestrate!
Se hanno commesso degli abusi come qualcuno dice! Perché non vengono denunciati?!?!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©