Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   quanto vibra dai 4 ai 5000 giri? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=385334)

Pacifico 15-04-2013 10:38

allora se sali su un 4 cilindri che fai.... cerchi di capire dov'è il motore?????

squalo 15-04-2013 10:55

[ot/vibrazioni] la mia RT vibra più o meno come il CBF1000st che avevo prima . Ma le vibrazioni del 4 in linea honda erano ad "alta frequenza" e quindi più fastidiose di quelle del mio boxer che sostanzialmente non si sentono.
[fine ot/vibrazioni]

salinesalvo 15-04-2013 11:30

...certo che queste vibrazioni sono anche stimolanti...

mengus 15-04-2013 12:29

in effetti le vibrazioni del nuovo GS hanno una frequenza piu' elevata del vecchio per mancanza di controalbero e per minore massa volanica, tipo quattro cilindri. e' per questo ultimo punto che non si sente piu' l'effetto della coppia di rovesciamento longitudinale quando dai accelerazioni a fermo.
inoltre sulla mia ho notato il classico rumore di risonanza a bassissima velocita' che genera il tipo di tassellatura del battistrada delle gomme.
comunque chi proviene dalla vecchia e dice che questa vibra di meno confonde il classico "pulsare" della vecchia caldaia che in questa e' sparito

vadolungo 15-04-2013 13:12

Sono ormai più di 5 anni che Viaggio con una monocilindrica. Vecchie fighette ! :)

lollopd 15-04-2013 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7358307)
E' colpa dell'architettura del nuovo motore, che è passato da 1170 cc boxer bialbero con contralbero di smorzamento delle vibrazioni a 1170 cc boxer bialbero con contralbero di smorzamento delle vibrazioni.

è uguale o no questo motore?? a detta di mengus no(post sopra), a detta tua si..se non ricordo male ha ragione wotan

andrearch1971 15-04-2013 13:29

Andare con un motore elettrico no???
A trazione diretta , per non avere troppe masse rotanti ..


Sent from my iPhone using Tapatalk

StiloJ 15-04-2013 14:33

Quote:

Vado a ritirare una moto che vibra, sbacchetta, perde olio, si sfilano li steli dalla piastra, plasticosa, col cambio rumoroso e che gratta, non si trova il folle, rumorosa di meccanica, che quando piove salta l'elettronica, che si spenge in marcia e che arriva senza accessori.....
A me onestamente il fatto che si attribuisca "odio" nei confronti della nuova GS da parte dei possessori della vecchia fa un po' ridere.
Io al momento non posso prenderla, ma non per questo cerco di sminuirla, anzi, più la vedo e più mi piace.
E' però vero che tutti i "difetti" citati sopra li hanno riscontrati davvero e quasi tutti sono stati segnalati da possessori del nuovo modello, non da chi ha il vecchio bialbero che l'ha sentito dire da "suo cuggino".
Poi ovviamente ognuno raffronta l'attuale nuova moto con quella che aveva in precedenza, fa delle considerazioni e nota cose diverse, ma parlare sempre dei rosiconi e dei detrattori del "vorrei ma non posso" mi ha un po' stufato.

andrearch1971 15-04-2013 17:51

Sottoscritto e firmato !
:-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

siviaggiare 15-04-2013 22:44

Stilo non credo che tutti i proprietari della vecchia siano invidiosi e neppure chw tutti i neo possessori enfatizzino a prioiri le qualità della nuova.e poi scusami rosicare perché?

Wotan 15-04-2013 23:06

Quote:

Originariamente inviata da lollopd (Messaggio 7365653)
è uguale o no questo motore?? a detta di mengus no(post sopra), a detta tua si..se non ricordo male ha ragione wotan

Beh, io sopra ho elencato tutte le cose che hanno in comune: boxer, bialbero, cilindrata (alesaggio e corsa identici) e contralbero antivibrazioni (Mengus sbaglia: il contralbero c'è ancora, anche se è completamente diverso).
Tutto il resto è diverso, quindi ci sta che questo motore vibri in modo non uguale al vecchio.
A una prima prova, mi sembra che il nuovo GS vibri sensibilmente meno del vecchio (e abbia una coppia di reazione molto minore, se non assente), ma mi riservo di fare una prova più approfondita.

lollopd 15-04-2013 23:16

La prossima prova tieni sott'occhio dai 4 ai 5000 e fammi sapere...

Wotan 15-04-2013 23:19

Farò una scansione completa. ;)

StiloJ 15-04-2013 23:55

@siviaggiare: infatti, anche io non credo che chi non è ancora passato, per i più svariati motivi, alla nuova sia mosso da invidia o chissà cosa nei confronti della my 2013, ma ho letto svariati interventi in cui chi si permetteva di criticare o enfatizzare problemi emersi (perchè non è che ce li siamo inventati, alcuni inconvenienti ci sono stati è innegabile), veniva tacciato come "rosicone" e quasi indegno di stare in QDE.
Il fatto poi che sono stati gli stessi possessori del nuovo modello a mettere in luce quelli che secondo loro erano "difetti" che non si sarebbero aspettati, mi fa ancora più sorridere; per la serie o ne parli bene incondizionatamente, a volte anche negando l'evidenza, o sei un invidioso!
Mah... io sono per un atteggiamento un pochino più critico, se c'è da osannare bene, ma se ci sono magagne, grandi o piccole, parliamo liberamente anche di quelle.

siviaggiare 16-04-2013 10:38

Concordo con stiloj

snowb 16-04-2013 11:47

Test su strada
 
Quote:

Originariamente inviata da lollopd (Messaggio 7357820)
Sbaglio o è proprio nel bel mezzo della velocità autostradale...
posso dire onestamente che è molto fastidiosa??
in confronto alla vecchia sembra un landini testacalda tra questi due regimi...

Confermo provata ieri 4/5000 giri vibra in sella sia in accelerazione sia in rilascio, inoltre rispetto la vecchia vibra pure il cupolino quando lo usi tutto alto.

Altre considerazioni personali:
  • Frizione leggerissima
  • Motore con più "schiena"
  • Cambio da trattore "clonk"
  • Molto più leggero l'avantreno rispetto la vecchia
  • Senza elettronica attivata e in modalità DYNA gran moto con elettronica attiva uno scooter piatta
  • Particolari in alluminio del supporto cupolino finiti malissimo e con bave
  • Sulle rotonde a basse velocità si sente calore dal cilindro DX

fabri62 16-04-2013 11:55

io ad essere sincero non me ne sono accorto anche x chè in superstrada ho esagerato con il gas ! !

marchino m 16-04-2013 13:09

concordo con stiloj inoltre se facciamo emergere i difettucci è più facile che vengano sistemati dalla casa e o eventuali modifiche per corregger il tiro

nautilus 16-04-2013 23:28

Ma farlo notare a casa madre no eh???
Allora o vi va bene cosí, o non capisco scrivere ste lamentele senza fare niente per segnalarlo a chi di dovere....

motorrader 17-04-2013 00:28

...eh gia'..mica lo leggono il forum..quelli :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©