![]() |
... ho avuto 4 Triumph e questo è il mio primo GS.
Prova a fare una scalata veloce di tre marce con una Triumph e con una BMW... e poi mi dici. |
Respect ragazzi, sono opinioni personali, Empoli vorrei vedere tutti questi tester così preparati in giro in QdE!
Tutti postano loro sensazioni, giustamente le migliori...Per fare una scelta! :lol::D |
Quote:
|
Ma perchè la mia non ha mai fatto "clanc" quando inserisco la prima? Che sia difettata? E' da giugno 2006 che è così...! :lol::lol::lol:
|
Grazie Mototopo, ho trovato molto bella la tua recensione, l'ho letta con vero piacere.
Per quanto riguarda la nuova GS anche io sono rimasto deluso, avevo già convinto mia moglie a cambiare la mia STD 2010, ma vedendola dal vero non mi ha convinto. Forse è solo l'età, anche io sono del 67, ma certe finiture scooteristiche (per esempio lo scarico) non mi convincono proprio. |
Quote:
|
By Flower 74 : Hai notato come è comodo regolare il cupolino.
Certo che l'ho notato, ma io dopo che l'ho regolato una volta non lo tocco più...pensa che quando avevo il GTR con la regolazione elettica non la usavo mai! Il Dynamic ESA che ti permette di cucirti la moto addosso in base a diversi fattori? Che cosa fai te, quando scende tua moglie, armeggi con il precarico ogni volta? Io regolo le sospensioni una volta all'anno quando vado in ferie...tutto il resto del tempo le tengo standard e non noto grossi scompensi...non nego comunque che sia comodo avere la regolazione elettronica (se non si rompe) Hai notato che non consuma nulla il motore BMW... E che non scalda? La mia in extraurbano fa i 20 km/l e mi basta...se il GS consuma meno e sicuramente sarà così, non ho potuto verificarlo...la mia non scalda particolarmente. Hai notato come è efficace il pacchetto elettronico... altra cosa che Triumph non ha? No, non l'ho notato perchè non mi interessa...lavoro con il computer tutta la settimana e non ho voglia di spingere dei pulsanti tutte le volte che salgo sulla moto...anche in questo caso, non nego che a tanti possa piacere! Insomma... sei un mototurista e ti sei accorto, STRANAMENTE, che le plastiche vibrano... E BASTA? Mi sono accorto di quello che si accorge una persona che si mette alla guida di un modello nuovo per la prima volta e lo confronta con quello che conosce, tutto qua. ;) |
ogniuno si accorge di cio che interessa o che sa'
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
f Quote:
Quote:
Quote:
Il bello del DCT è che manca la leva frizione e la leva al piede, sostituiti da due eccessivamente più comodi pulsanti sulla manopola di sinistra. In questo ultimo caso chi decide di cambiare sei solo tu, quando e dove, il come ci pensa lui, dolcemente, senza scossoni, senza menate varie e con una velocità estrema, ma soprattutto con una efficacia e silenziosità assoluta (tranne prima seconda che sono leggermente rumorosi). Ha i proprio sbagliato sbagliato approccio... Poi, rispetto il tuo pensiero personale. E comunque... io sono dell'idea che questo tipo di cambio abbia bisogno di prove e asuefazioni più lunghe, il cambio di abitudini è talmente distante che difficilmente in mezz'ora si possa capire. Anzi, è fortemente sconsigliato. IMHO! Quote:
Quote:
Ieri ho avuto il GS LC sotto il sedere per pochi km... ed avendo avuto un GS ADV il confronto è stato immediato... Non mi ricordo chi lo disse e che condivido pienamente ma a parte qualche miglioramento sul motore (che continua a non convincermi) non ho trovato molta differenza tra il mio con due Bitubo tarati ottimamente e il nuovo... anzi, al di là della comodità dell'esa (tutto è relativo) l'idraulica è decisamente inferiore a dei buoni "rossoni" o "gialloni". Poi, l'avantreno... lasciamo perdere :mad: L'ho mollata velocemente e mi sono ripreso il K6 per rientrare alla base.. ;) |
Quote:
Subito dopo di me è partito un ragazzo che si è fatto settare tutto in sport, ha ingranato la prima ed è partito sfrizionando per riuscire a fare uno 0 - 100 km/h - 0 prima di arrivare al primo semaforo 200 mt dopo, zigzagando tra le macchine...a lui sicuramente non interessava se le plastiche vibravano :) |
Non tutti hanno le stesse sensibilità e quindi non troveranno mai differenza tra uno scooter e una moto
|
ma nessuno che evidenzia quell'orribile buco di erogazione tra i 5000 ed 6000??? pensando alla coppia che tira fuori dai 2000 ai 4000 Non mi aspettavo davvero quel buco:mad::mad: che poi il motore si riprenda con ulteriore forza dai 6000 a poco più di 8500 è un altro discorso, ma non mi è parso di sentire un motore dall'erogazione esemplare:confused::confused:
|
Buco?
No caratteristica... |
caratteristica un accidente....è proprio un bel buco...:mad:
e rompe non poco.:mad::mad: |
Confermo.... è il solito BMW....
|
Stessa erogazione con più cavalli, stessi buchi.
|
e no !! nell'Adv bialbero non ce l'ho mica, va beh che è scatalizzato...ma lì, il buco non ce l'ho più...;)
|
Il buco il buco i clienti son contenti del buco.
Comunque seriamente parlando tutto sto can can per una moto che alza l'asticella? Ma dove? Personalmente dopo averla provata tutto sto miglioramento non l'ho percepito, anzi... La pastosità, la schiena, e poi discuteremo di affidabilità, al momento per quel poco che ho potuto verificare preferisco ancora il modello "vecchio" Poi per carità ognuno... |
Fiato sprecato ...... Il buco l'avrai da qualche altra parte, guarda bene!
Tapatalkato dall'iPhone |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©