![]() |
la semplice dimostrazione che gli inconvenienti possono capitare a tutte.
non dipende ne dal prezzo ne dalla nazione. tutte possono avere rogne. come ho sempre visto nella mia vita di motociclista. ad es sulle triumz c'è pure un prb di forte rumorosità che ancora devono risolvere..e qui nei test mai citato. |
Quote:
|
Quote:
|
Anche il mio primo era un tt v65, mamai vuto nulla e le candele costavano 5.000.lire. A parte l'olio motore ed appunto le candele non ho mai cambiato nulla e mai avuto problemi. Per quello che costavano al tempo erano grandissime moto inarrestabili.
Tornando ai voti, sono passate tutte bene. Del resto sono tutte moto ipercostose e di lusso non certo una gladius |
ma qualcuno ha notato che han rivisto il guaio del Gs??? prima "sembrava" elettrico, adesso meccanico.....nemmeno di quello si son accorti in tempo...oppure ci han messo a capire che non scorrevano i pulsanti???? mah!!!! anzi doppio mah!!!
|
Nico, parliamo delle moto e non dei "tester" che è meglio.
Sono 5 anni che non compro più una rivista per questo motivo. |
parliamo di moto valutate dai tester ....mi sembra dal titolo....
Aprilia nessun inconveniente! son contento sai se avesse avuto il difetto dell' estrazione della chiave di accensione che guaio!!!! |
ma secondo voi i tester chi sono? Marziani che appena guardano una moto capiscono cos'ha?
I tester sono persone che sanno scrivere bene in italiano corretto, che hanno dimestichezza con parecchie tipologie di moto, che hanno una idea (anche se vaga) di come funziona un motore.... tutto qui ;) |
Quote:
|
Per quanto riguarda i consumi della stelvio non sono male, io in media sto tra i 18 e i 19 km/lt. Però bisogna andare, far girare quel motore e non andare troppo a passeggio altrimenti si impigrisce e consuma di più. Poi, come sempre, i consumi dipendono dalla sensibilità di ognuno di noi e lo ripeto, non vuol dire andare piano!
Il peso c'è e si sente da fermo ma in movimento la moto ha un ottimo equilibrio che mi permette di sfruttare le gomme ben oltre il consentito (CdS). Per il resto mai avuto problemi con la frizione e non mi risulta che sia un problema che si sia manifestato su altre stelvio. |
noiseiskinky :lol::lol:
numero 1 ..... |
Quote:
oggi non ha importanza se capiscono quello che scrivono, l' importante è che lo scrivano "bene" :lol: non serve nemmeno che le provino ste moto.....:!: |
La Yamaha ha questi grandi problemi: Yamaha Super Ténéré Worldcrosser: Perdita delle strisce antiscivolo sul serbatoio e faretto anteriore destro crepato: è in vetro, quindi meno resistente, soprattutto in fuoristrada.
Vedi KTM: KTM 1190 Adventure: I pistoncini di apertura e chiusura dinentrambe le borse laterali si sono bloccati dopo pochissimi giorni di prova. Per accedere alle borse era necessario munirsi di pinza. Il collettore di scarico si è ammaccato: manca una griglia di protezione. Triumph Explorer XC: Serbatoio graffiato nell’incavo di destra a causa del contatto con i pantaloni impolverati del pilota: la vernice è risultata troppo poco resistente allo sfregamento. Aprilia Caponord 1200: nessun inconveniente Beh, questi si che son problemi che mettono a rischio l'affidabilità di una moto... Ma che vadano a @@@@@@@ Da possessore di Yamaha, faccio un applauso a queste 4 moto, grandi moto. Un bel dito medio alle restanti. 20k euro di moto e un po' d'acqua e sabbia mandano a cacare tutto l'HITECH!!! La multi da 20k euro che manda a puttana la pinza posteriore per cosa? Polvere e sabbia? Honda non dico nulla per il solo freno di stazionamento. Stupidaggine. Guzzi: lo stress non è il suo forte. Alla fine sapere chi fa i 245 oppure i 225km/h o chi riprende in 0,2sec meglio di un'altra non me ne può fregar di meno. Quello che conta è chi da meno rogne, anche se corre un po' meno e beve un po' di più. Possono scrivere quello che vogliono (sono foraggiati). Un complimenti alla nuova Caponord. Brava. |
Quote:
|
ricambio il dito medio :lol::lol:;)
|
Quote:
|
Comunque, su due caponord possedute mai avuto un problema, erano un orologio....
Quello che mi sorprende é l'insistere sulla ammaccatura del collettore sulla ktm.. avrebbero dovuta distruggerla nelle prove successive.... ridicoli! Sulla guidabilitå della Caponord si scriveranno libri. ?. Ah ah ah ah! |
Ho capito male o la vincitrice ha il cardano, i cerchi a raggi e l'anteriore da 19"? Quindi si possono già fare le prime esclusioni....
|
Caponord e MS hanno i cerchi in lega mi sembra... il ktm ha la catena... chi non ha l'anteriroe da 19? La CT?
|
"Quello che conta è chi da meno rogne, anche se corre un po' meno e beve un po' di più.
Possono scrivere quello che vogliono (sono foraggiati)." dab68: hanno fatto meno di 2000km...vuoi tirare le conclusioni sull'affidabilità dopo 2000km?? si puo dire qualcosa su ST1200 dato che hanno aperto il motore dopo 100000km in un precedente test. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©