![]() |
Certo che è soggettivo: IO non ho avuto nè culo piatto, nè indolensimenti, nè altri problemi, avrei potuto continuare tranquillamente per altri km...;)
|
Io ne ho fatti mille con la sella alta di km e non ho avuto problemi
|
E' proprio il caso di dire,"Questione di cu.o"!
Seriamente non penso che uno ci guadagni qualcosa nel dire che una sella è comoda,molto probabilmente è importante la conformazione fisica di ognuno di noi. Il mio concessionario ha appena sostituito una sella alta con una bassa ad un tizio magrissimo che si trovava molto meglio con la bassa. |
Conta la postura che si assume, la stanchezza e anche i pantaloni e l'intimo che si indoissa. Non è una minchiata.:)
Io ho la 800, ma la sella è ovviamente IDENTICA. Ebbene, con la sella originale bassa ho fatto Ferrara-Reggio Calabria (per la precisione : Copparo, FE - Marina di Gioiosa Jonica, RC), per un totale di 1100 Km di autostrada, IN GIORNATA e con 5 soste (una sola di un'ora per pranzo, le altre 5-10 min per rifornimenti e.. "gestione fisiologica"..) e l'unico problema che ho riscontrato è che, a causa del fatto che la sella è leggermente inclinata in avanti, quando verso sera si è stanchi, con la posizione sempre uguale che si assume in autostrada si fanno su i pantaloni perchè tendo a scivolare in avanti. Questo porta disagio alle gambe. Credo che se capita alle 6 di sera, dopo nove ore di moto, prevalentemente in rettilineo e a velocità costante, sia una cosa del tutto normale.:confused: Ah.. visti i 40 gradi di agosto avevo dei jeans pesanti abbastanza aderenti.:-o Nelle uscite per passi montani non provo nessun fastidio neanche se sto in moto tutto il giorno. Meglio ancora se ho i pantaloni tecnici (Spidy) che nella zona del sedere sono leggermente imbottiti e con l'anti sdruciolo. Quindi non trovo che la sella sia particolarmente scomoda.:lol: Ciao!:) |
Probabilmente chi cerca una seduta comodissima da...Poltrona Frau,dovrebbe orientarsi sul Gs 1200,anche se non è detto che una sella più ampia sia più comoda per tutti.
Il Gs 700 ed 800 è un modello per lavoratori dipendenti,mentre il Gs 1200 è studiato apposta per managers e giovani rampanti ,non abituati a sacrifici e sofferenze! |
Eh Piero.. Sono un lavoratore dipendente..:lol:
Comunque, scherzi a parte, sulla Vespa TS125 si sta peggio che sulla GS700/800 e per arrivare li, ci vogliono 2 giorni di Statale.. Quindi la GS trovo vada abbastanza bene com'è!:eek: Ciao!:) |
io con la sella alta dopo solo 100 km non riuscivo più a godermi il viaggio, poi ho fatto rifoderare la sella da un artigiano che è risultata più alta e più morbida ma il problema rimaneva la seduta stretta, dopo 150 km eravamo come prima.
Ora ho comprato la confort e le cose vanno decisamente meglio per me e per la zavorra che non scivola più in avanti come prima..... |
Tempo fa ho invito tramite posta la mia sella (bassa) a http://www.sellemotoinpelle.it/ per risolvere sia il problema dell'imbottitura che quello dello scivolamento verso il finto serbatoio.
Avevo posto due condizioni: 1. non modificare l'altezza complessiva della sella (si, sono basso); 2. riutilizzare possibilmente la copertina originale Tutte le mie richieste sono state completamente soddisfatte |
Abso, potresti postare una fotina e dirci il costo?
|
Ho fatto la modifica due anni fa e francamente non ricordo il costo perchè nel frattempo mi si è brasato un hard disk esterno dove conservavo i miei archivi, se non ricordo male intorno ai 100 e comunque era un prezzo onestissimo.
Ho contattato l'azienda per email e spedito la sella tramite corriere, mi è tornata indietro modifcata in una settimana circa. Avevo inizialmente chiesto di sostituire l'imbottitura con quella in gel ma da sellemotoinpelle me l'hanno sconsigliata perchè è fredda d'inverno e scalda d'estate. La sostituzione dell'imbottitura è praticamente invisibile e non ha cambiato l'aspetto originario dela sella; solo un occhio attento può accorgersi del maggiore spessore della punta della sella che poggia sul finto serbatoio. Domani faccio una foto e la posto |
Mi spiace per la qualità delle foto (fatte al chiuso con il cellulare)
Questa la sella modificata da sellemotoinpelle con altezza complessiva invariata e copertina originali [IMG]http://img31.imageshack.us/img31/4104/uao7.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] http://img163.imageshack.us/img163/7805/a9bo.jpg Uploaded with ImageShack.us La modifica (dell'imbottitura) è pressocchè invisibile |
Si vede che l'imbottitura è superiore rispetto a quella della sella originale, penso proprio di andare a trovare il tappezziere....
Grazie per le foto, utilissime Lamps Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Bha io mi trovo benissimo con la confort originale bmw.
Anche se mi toglie cm preziosi, pazienza è molto comoda la zavorrina poi sta sul trono! Cmq io reggo circa 3/4 di serba della moto poi Cmq mi fermerei per x motivi( pp siga foto cibo etc etc ) Sarebbe bello fosse anche riscaldata! Io la uso 365 g all anno e ci starebbe ! |
per Lorypg , la sella confort è quella originale Bmw, causa arrivo inverno non sono riuscito ancora a testarla per davvero, però con gli ultimi 150 km che ho fatto prima del freddo, le impressioni sembrano ottime.
|
Ah ok grazie ho capito quale, infatti è anche la meglio a livello estetico secondo me. Prima o poi dovró togliermi questa voglia.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
Quote:
Non so se è più della Relly.. Non riesco ad immaginarla neppure una sella più alta di quella..:rolleyes: Me tapino..:( Ciao!:) |
la Rally deve essere notevolmente più alta della alta normale (almeno guardando le foto), quella confort è appena più alta della alta normale, diciamo che è uguale alla sella che avevo prima rifatta da un artigiano ma molto più comoda.
Comunque non le ho misurate ma a sensazione penso ci sia tra alta e confort non più di 1,5 / 2 cm. di differenza. |
Con la sella alta l altezza è 82 cm da terra
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©