Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Francia 2013 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384404)

Ulissecomo 24-05-2013 18:39

Quote:

Originariamente inviata da Lele65 (Messaggio 7440807)
Come già detto varie volte , amo la Francia e la conosco a menadito !
Ho visitato Normandia e Bretagna in 15 gg partendo da Treport sino a Nantes ...se vuoi regalarti una chicca dormi una sera al "Dormy house" di Etretat (e il suo terrazzo naturale dove gustare un cocktail dopocena con tramonto sulle falesie...non ha prezzo) , non perdere Barfleur e il tour dei fari sull'Oceano se puoi (oltre ai posti meravigliosi già citati...
Che paesaggi !)
Ti rimarranno "addosso" per parecchio ;)

Grazie Lele. Terrò sicuramente in considerazione i tuoi consigli!
Ora che abbiamo i biglietti e quindi la data di partenza certa, riguarderò bene l'itinerario, cercando di includere i posti che mi avete suggerito! Ciao

nossa 24-05-2013 18:45

Prenotare in Francia lega e non serve, vai e basta:)

rui 25-05-2013 08:21

Grazie, Ulissecomo, anch'io pensavo di fare così..

big_paul 25-05-2013 09:19

Anch'io quest'anno farò il "perimetro" della Francia.

Parto con la Foresta Nera (lo so... non è in Francia) su fino a Baden Baden, poi entro in Francia e vado a Strasburgo, Verdun (non le Gorges), Lussemburgo, Ardenne, Bruxelles, Gent, Bruges fino a Ostenda.

Lì ad una rotonda giro a sinistra e percorro la costa della Normandia toccando i luoghi dello sbarco fino ad arrivare poi a Le Mont St Michel.

Non mi faccio fregare da incroci e proseguo quindi dritto con la Bretagna cercando di tenermi sempre più vicino possibile alla costa fino all'estrema punta.
Lì ad un semaforo altra svolta a sinistra e comincio a scendere fino a trovare i Pirenei. Cercherò di percorrerli "il più in alto possibile" fino ad arrivare nuovamente al mare per poi, messa la freccia, girerò nuovamente a sinistra per fare rientro in Italia ma non sulla costa... percorrendo la Provenza.
Il programma è già abbastanza dettagliato fino alla Bretagna. Il resto è ancora in bozza con itinerario preciso da definire.

Partenza 29 giugno con rientro intorno al 19-20-21... dipende.

Nessuna prenotazione, se non quella con me stesso di partire.

Mi ha incuriosito però la frase di Lele65 "tour dei fari sull'Oceano"...inteso come gita su battello oppure da vedersi dalla costa, e quindi raggiungibili in moto?

fabio1161 25-05-2013 13:59

Ciao teo, ricordi bene ... la tua mail è arrivata, ma causa periodo di ferie ridotto non ce la facciamo ad arrivare in Scozia e abbiamo preferito decidere per la Francia ... io ho già fatto Provenza e Verdon, ma per la mia compagna sarà tutto nuovo ... anzi, sarà il primo vero viaggio in moto, quindi meglio cosi.
Noi prenoteremo solo la prima notte ... Mentone o Sospel, da decidersi, poi preferiamo l'avventura ... compreso il rischio di trovare molti posti occupati.
Appena avrò preparato il tracciato lo condivido con te e con altri ... i suggerimenti saranno ben accettati ... e la bevuta la estendo a tutti quelli che troveremo sulla strada.

fabio1161 25-05-2013 14:00

... dimenticavo, noi viaggeremo con una Adventure Gialla

Lele65 25-05-2013 15:01

Quote:

Originariamente inviata da big_paul (Messaggio 7443227)
Mi ha incuriosito però la frase di Lele65 "tour dei fari sull'Oceano"...inteso come gita su battello oppure da vedersi dalla costa, e quindi raggiungibili in moto?

Ciao Paul ,
mi spiego meglio ...a mio parere la Normandia è bellissima per le falesie e le maree (Treport,Etretat,etc..) per tutti i siti dello Sbarco (ovviamente ti deve piacere il contesto Storico di Musei tipo Arromance , il Cimitero Americano,Omaha e Utah beach,fortificazioni , postazioni di cannoni, etc...) e per un mare che in certe circostanze sembra quello del Sud-Italia (di fronte a delle Isolette Inglesi di cui non ricordo i nomi...dovrei andare a riguardarmi le 940 foto che ho scattato) poi scendendo passi es.da Dueville, Mt.St.Michel e St.Malò e puntando alle coste Oceaniche della Bretagna hai l'opportunità di seguire un percorso costiero dei fari " Ruotes des Phares" (peraltro tutti segnalati) quali Point du Raz, St.Mathieu e tanti altri famosi (vedi link) con panorami mozzafiato e con l'opportunità addirittura di salire su di alcuni con 2 soldi (se combini con gli orari , e a me a volte è successo, perchè non sono aperti al pubblico tutti i giorni e a tute le ore, si spende 2-5 euro per l'ingresso...e ti assicuro che il panorama dell'Oceano da lassu te lo ricorderai per un bel pò ;).

http://www.crystalsail.net/Fari/tabid/70/Default.aspx

Goditi questo tour...se penso alle emozioni che mi ha lasciato partirei a breve (io faro un tour in Alsazia e zona Mosella ...tour dei vigneti che ho già fatto e un pò di natura rientrando in Francia dalla Germania e venendo giu direzione Alpi ...almeno questo è quello che ho in mente poi si sa che siamo anche un po "zingari" e gli itinerari a volta partono in un senso e finiscono in un altro ;)

Lele65 25-05-2013 15:09

Dimenticavo Paul ...bellissimo anche il tragitto dalla Bretagna (che mi pare termini a Nantes o giu di li) fino ai Paesi Baschi es.passando da Biarritz (questo tour l'ho fatto un'altro anno).
Se prima di entrare in Spagna hai voglia di fare una deviazione nel Bordeax e precisamente nel Medoc (in un giorno lo attraversi tutto) , uno capisce l'astuzia dei Francesi nel ricavare profitto da queste zone ...sono tutte tenute di vigneti con le rispettive cantine che in realtà sono tanti Castelli o Corti...il tutto mantenuto in maniera eccelsa .
Un'organizzazione incredibile (ti invitano a visitare le "Cave" facendoti assaggiare il loro vino o Cognac) che attira eno-turisti da tutto il Mondo...cosa che potremmo fare benissimo anche noi e che facciamo in modo assolutamente minimale (ma questa è un altra Storia altrimenti saremmo Francesi) ...

big_paul 25-05-2013 16:49

Grazie Lele per le dritte! Procedo subito ad aggiornare il percorso aggiungendo i consigli che mi hai dato.
Poi, scendendo dalla Bretagna, una passata da Bordeaux l'avevo prevista. Come dicevo non l'ho ancora dettagliata nei particolari, e quindi anche in questo caso sono ben accette le tue parole. Per quanto riguarda i vigneti sono ... astemio ..., quindi apprezzerò sicuramente l'aspetto paesaggistico, ma i vini li lascerò lì.
Grazie ancora!

il Carotone Nero 28-05-2013 12:06

Ciao Ulisse, volevo chiederti come hai fatto a prenotare i biglietti per il treno? Sono andato sul sito delle ferrovie francesi, ma non sono riuscito a trovare il modo di prenotare il biglietto per la moto. Mi lascia prenotare solo quello per me e la zavorrina. Io vorrei fare la tratta Torino Parigi per poi proseguire in Inghilterra. Fammi sapere per favore. Grazie.

GATTOFELIX 28-05-2013 12:25

Torno in Francia in agosto (Loira e altro...) e ho già prenotato da tempo con Booking, puoi scegliere, trovare sistemazioni con park, e risparmiare!!! Ed è tutto disdettabile :) ti consiglio di farlo anche tu

fabio1161 28-05-2013 12:29

@Lele65 ... dalla Bretagma anche io pensavo di fare Bordeaux e rientrare per il Massiccio Centrale ... per favore, hai suggerimenti o dritte su quest'ultimo?
Grazie

Pio 28-05-2013 12:36

Ci andai nel 95... ricordo che partimmo (ZZR600 primo viaggio in moto) con la tenda, i picchetti e i sacchi a pelo... dal terzo giono non la usammo piu' e ci rivolgemmo agli hotel a basso costo (presenti e nurmerosi in tutta la Francia) tipo Premier class o altri. Tutta un'altra storia... Inoltre c'era la possibilita' di prenotare in un hotel della stessa catena per la sera successiva se si sapeva quale era il giro. Ti rilasciavano un codice di apertura per la camera...
Buon viaggio... :D:D:D

il Carotone Nero 28-05-2013 19:38

Ciao Ulisse, volevo chiederti come hai fatto a prenotare i biglietti per il treno? Sono andato sul sito delle ferrovie francesi, ma non sono riuscito a trovare il modo di prenotare il biglietto per la moto. Mi lascia prenotare solo quello per me e la zavorrina. Io vorrei fare la tratta Torino Parigi per poi proseguire in Inghilterra. Fammi sapere per favore. Grazie.

GIL70 28-05-2013 22:31

Se ti interessa oltre booking un'ottima alternativa che noi abbiamo sempre usato in Francia e' il sito dei logis de france ...e' una catena che ha alberghi molto carini in tutto il paese e poi prentotare e disdire abbastanza liberamente fino a pochi giorni prima ...

Ulissecomo 05-06-2013 18:18

Quote:

Originariamente inviata da il Carotone Nero (Messaggio 7449749)
Ciao Ulisse, volevo chiederti come hai fatto a prenotare i biglietti per il treno? Sono andato sul sito delle ferrovie francesi, ma non sono riuscito a trovare il modo di prenotare il biglietto per la moto. Mi lascia prenotare solo quello per me e la zavorrina. Io vorrei fare la tratta Torino Parigi per poi proseguire in Inghilterra. Fammi sapere per favore. Grazie.

Ciao Carotone
questo è il link (solo in francese) per prenotare il biglietto per la moto:
http://autotrain.voyages-sncf.com/dy...Control.action
C'è anche la possibilità di telefonare all'ufficio SNCF di Milano. Una signora, molto cortese (in italiano :-) ), mi ha trovato la migliore combinazione, mi ha fatto i biglietti e me li ha spediti.
Ti ricordo che, a differenza del servizio tedesco, in Francia la moto viaggia su un treno diverso da quello dei passeggeri.
Spero d'esserti stato d'aiuto!

mary 06-06-2013 13:33

ulissecomo:
...salti quasi tutta la Bretagna...il posto più suggestivo della Francia!

Ulissecomo 06-06-2013 17:29

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 7468301)
ulissecomo:
...salti quasi tutta la Bretagna...il posto più suggestivo della Francia!

Purtroppo, non volendo sportarsi tutti i giorni e non volendo passare tutto il tempo in moto, dobbiamo tagliare qualcosa.
Comunque il tour è ancora in progress (ecco il perchè dei vostri consigli).... :-)
Grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©