![]() |
Quote:
Il motore è stato sostituito per rottura dell'albero intermedio (errore progettuale). Il forumista è lo stesso che ha scritto l'incipit che si trova nelle varie FAQ su "olii e derivati"... :lol: |
x @ Lele65
Kai ragiò, il motul :!: ed anche altri olii, però "penso :confused:" a parte gli accordi commerciali e tutto il resto che sicuramente ci sono, che sè una casa a scelto quella marca di olio sarà super testata per quel motore, cioè rispecchia pienamente le esigenze del motore stesso ;) :toothy2: |
rasù:
Quote:
Mentre il Kg è una unità " fissa " il volume può essere alterato dalla maggiore o minore densità, quindi si preferiscono i Kg ...che sono sempre uguali ( misura certa! ) a prescindere dal volume. |
Quote:
Mentre quello auto nel boxer a 10mila e` come nuovo. Sembra aver lavorato la meta`. |
Quote:
In parole povere: se BMW consiglia Castrol, olio spesso vituperato e poco considerato, è sicuro che vada bene e non faccia rompere i suoi motori, perchè sarebbe contro producente per la stessa BMW. Qualsiasi olio di buona qualità, purchè ci si attenga alle prescrizioni della casa riguardo le specifiche, va benone. |
Quote:
1- l'olio non lo pago 7 euro al litro ma 6,50 euro. Su 5 litri che acquisto sono ben 2,5 euro di differenza. 2- l'olio non lo assaggio e non mi affido ad alcun laboratorio specializzato. Mi è stato sufficiente avere la conferma da Motul Italia che il ricambiata da cui lo acquisto a 6,5 anziché a 22 come da certi concessionari appartiene alla rete di vendita ufficiale Motul. Più di così non saprei cosa fare, visto che si tratta di un negozio fisico esattamente come quelli che lo vendono a prezzo pieno. |
Quote:
|
Non so perché in Francia presso Carrefour o Leclerc trovo il Castrol a circa il 15-20% in meno che da noi.
Senza contare l'olio dei freni che costa un 40% in meno. LA differenza iva non giustifica questa forbice di prezzi. Mi sa che da noi come spesso accade c'è chi fa il furbetto :( |
La qualità del Lubes non e'indicata dalla gradazione SAE ma dalle specifiche che sono indicate dietro le lattine
Alcune case mettono anche le specifiche che soddisfano quelle indicate dalle case auto tipo ww BMW Mercedes ed alcune organizzazioni internazionali quelle sigle indicano la qualità più o meno alta di un Lubes La mancanza di tale indicazione non vuol dire che un olio non è' buono ma che non soddisfa o non e'stato testato le specifiche richieste dalle varie case o organizzazioni |
Quote:
Hai dei riscontri? Sei a conoscenza di giri/traffici non pertinenti? :!: |
Quote:
Le forniture tecniche fanno storia a se ...alcuni cuscinetti hanno sino all' 80 e oltre % di sconto rispetto al listino...un amico ha rotto un perno snodato del mono di una Ducati e gli chiedevano 95€ come ricambio e io gli ho preso un Skf a 27€ i.c....idem le pastiglie post. del Gs dove originali vengono 80€ mentre le Brembo blu (cambia solo colore ma sono le stesse) le compri a 22-25€ ! Devo andare avanti ? Se volete vi faccio un elenco cosi ...e' il mio settore ;-) In sintesi ...Raga' sveglia !! |
Io credo che tra tutte le verie condiserazioni che snono state fatte, si dovrevve un attimo riflettere sugli accordi che le case produttrici di lubrificanti fanno con chi l'olio poi lo deve usare... BMW nel 2008 è passata da Bardahl a Castrol. Cos'è, il primo non va più bene? Non credo proprio..
|
Niente, non v'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Oppure bisogna giustificare in tutti i modi alla propria coscenza quello sperpero di soldi.....
PS: lo scorso weekend ho fatto il tagliando del 90k km alla mia octavia 1.9 TDI del 2008 (VW per chi non lo sapesse), spendendo 95 euro, utilizzando TUTTI i ricambi originali, compreso, il castrol 5W30 conforme allo standard VW507. Peccato che presso il conce ho speso 300 euro per i precedenti tagliandi e la cosa che ha contirbuito in maniera sostaziale al prezzo finale non è stata la manodopera, ma il listino di olio e ricambi (es, olio a 24€/lt a fronte di 6,9€/lt che ho speso io...). |
Quote:
|
E' chiaro che Castrol al posto di Bardhal è una questione commerciale ma entrambi vanno bene, con le specifiche giuste, ci mancherebbe.
|
BMW costa, Castrol costa...
BMW x R1200GS (del 2007) raccomanda: Castrol Power1 GPS 4T 10W40 prezzo vario da 8 a 25 Euro, dipende dall'onestà del rivenditore Adesso dico qualcosa in più: basta prendere un 10W40 SJ!!!! Importante che l'olio che si rabbocca sia lo stesso che abbiamo nella moto. |
Castrol è un olio assolutamente mediocre, dall' olio motore al liquido freni! nulla a che vedere con Bardhal o Motul!
a quel punto uso olio siglato "Auchan" che costa un terzo e rende uguale! ancora non l' avete capito....:mad: |
Finalmente un post nuovo... ci voleva un'Hondista, ci voleva!! :lol::lol:
|
a dir il vero arrivi in ritardo!!! avevo già postato qualche passo indietro nel 3ad:lol::lol:
|
Secondo me ha molte ragioni....certo preso da Auchan ma con un occhio alle specifiche dell'olio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©