Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   perchè e cosi diverso il prezzo dell'olio castrol? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=384338)

paolo b 30-03-2013 18:25

Quote:

Originariamente inviata da Paolo1973 (Messaggio 7334770)
A me vien da ridere quando leggo commenti del tipo: "Ho messo questo pagato 7 euro/Kg e non mi è mai successo nulla" (..) lo avete testato nell'arco di utilizzo di 100.000 Km del propulsore e siete arrivati a sostenere quanto sopra dopo aver smontato e verificato ogni singolo componente interno del motore? (..)

Effettivamente c'è un forumista che ha aperto e misurato le tolleranze di un motore (il suo) cambiato a circa 250.000 km e che aveva sempre usato "olio da 7 euro/kg" (anzi meno).. erano tutte dentro i limiti. Ovviamente (statisticamente) non significa nulla. Se vogliamo possiamo aggiungere che in dieci anni di forum di motori rotti per "olio non conforme/di "bassa qualità", nelle sezioni tecniche, non mi pare di ricordarne. Idem come sopra per la statistica.

Il motore è stato sostituito per rottura dell'albero intermedio (errore progettuale). Il forumista è lo stesso che ha scritto l'incipit che si trova nelle varie FAQ su "olii e derivati"... :lol:

papipapi 30-03-2013 19:04

x @ Lele65

Kai ragiò, il motul :!: ed anche altri olii, però "penso :confused:" a parte gli accordi commerciali e tutto il resto che sicuramente ci sono, che sè una casa a scelto quella marca di olio sarà super testata per quel motore, cioè rispecchia pienamente le esigenze del motore stesso ;) :toothy2:

mary 30-03-2013 20:08

rasù:
Quote:

si misura in litri, non son mica mele o pere..... e un litro d'olio non pesa un kg.
...hai garione...,per quanto riguarda l'olio per auto/moto comperati al dettaglio, altra cosa è l'acquisto di fusti che si comperano a Kg; l'olio d'oliva si vende e si compera a Kg., tranne che nei super market.
Mentre il Kg è una unità " fissa " il volume può essere alterato dalla maggiore o minore densità, quindi si preferiscono i Kg ...che sono sempre uguali ( misura certa! ) a prescindere dal volume.

zangi 30-03-2013 20:14

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7334651)
mi spiegate perchè in un motore con frizione a secco e cambio separato continuate a mettere oli con additivi per frizioni in bagno d'olio e cambi integrati?

Per cambiarlo. A 10 mila nero e brutto.
Mentre quello auto nel boxer a 10mila e` come nuovo.
Sembra aver lavorato la meta`.

mary 30-03-2013 20:19

Quote:

che sè una casa a scelto quella marca di olio sarà super testata per quel motore, cioè rispecchia pienamente le esigenze del motore stesso
Hai ragione, inoltre, come ebbi a scrivere altre volte, qualsiasi casa costruttrice non farebbe mai usare un prodotto che potesse nuocere al proprio prodotto.
In parole povere: se BMW consiglia Castrol, olio spesso vituperato e poco considerato, è sicuro che vada bene e non faccia rompere i suoi motori, perchè sarebbe contro producente per la stessa BMW.

Qualsiasi olio di buona qualità, purchè ci si attenga alle prescrizioni della casa riguardo le specifiche, va benone.

romargi 30-03-2013 20:42

Quote:

Originariamente inviata da Paolo1973 (Messaggio 7334770)
Oppure quelli che scrivono: " l'olio pagato 7 euro/Kg è identico a quello del ricambista che lo vende al 25 euro/Kg stessa marca e tipo".
Come fate a sostenere questa vostra affermazione ? Li assaggiate per testarne le caratteristiche ? :lol: Oppure avete un laboratorio di analisi specializzato ?:confused:

Due precisazioni:
1- l'olio non lo pago 7 euro al litro ma 6,50 euro. Su 5 litri che acquisto sono ben 2,5 euro di differenza.
2- l'olio non lo assaggio e non mi affido ad alcun laboratorio specializzato. Mi è stato sufficiente avere la conferma da Motul Italia che il ricambiata da cui lo acquisto a 6,5 anziché a 22 come da certi concessionari appartiene alla rete di vendita ufficiale Motul. Più di così non saprei cosa fare, visto che si tratta di un negozio fisico esattamente come quelli che lo vendono a prezzo pieno.

mary 30-03-2013 20:50

Quote:

Più di così non saprei cosa fare, visto che si tratta di un negozio fisico esattamente come quelli che lo vendono a prezzo pieno
Hai perfettamente ragione.

alebsoio 30-03-2013 20:56

Non so perché in Francia presso Carrefour o Leclerc trovo il Castrol a circa il 15-20% in meno che da noi.
Senza contare l'olio dei freni che costa un 40% in meno.
LA differenza iva non giustifica questa forbice di prezzi.
Mi sa che da noi come spesso accade c'è chi fa il furbetto :(

andares 30-03-2013 21:04

La qualità del Lubes non e'indicata dalla gradazione SAE ma dalle specifiche che sono indicate dietro le lattine
Alcune case mettono anche le specifiche che soddisfano quelle indicate dalle case auto tipo ww BMW Mercedes ed alcune organizzazioni internazionali quelle sigle indicano la qualità più o meno alta di un Lubes
La mancanza di tale indicazione non vuol dire che un olio non è' buono ma che non soddisfa o non e'stato testato le specifiche richieste dalle varie case o organizzazioni

Superteso 30-03-2013 21:12

Quote:

Originariamente inviata da salser (Messaggio 7334158)
olio basso prezzo su ebay uguale a olio falso.
ce ne vuole x comprare l'olio sulla baia

tu questo lo sai per certo?
Hai dei riscontri?
Sei a conoscenza di giri/traffici non pertinenti?

:!:

Lele65 31-03-2013 11:03

Quote:

è stato sufficiente avere la conferma da Motul Italia che il ricambiata da cui lo acquisto a 6,5 anziché a 22 come da certi concessionari appartiene alla rete di vendita ufficiale Motul. Più di così non saprei cosa fare, visto che si tratta di un negozio fisico esattamente come quelli che lo vendono a prezzo pieno.
stessa identica cosa che facemmo noi a suo tempo...Motul Italia mi disse che nel 2010 (se ricordo bene) il rivenditore in questione era stato il secondo-terzo a livello Nazionale.

Le forniture tecniche fanno storia a se ...alcuni cuscinetti hanno sino all' 80 e oltre % di sconto rispetto al listino...un amico ha rotto un perno snodato del mono di una Ducati e gli chiedevano 95€ come ricambio e io gli ho preso un Skf a 27€ i.c....idem le pastiglie post. del Gs dove originali
vengono 80€ mentre le Brembo blu (cambia solo colore ma sono le stesse) le compri a 22-25€ !
Devo andare avanti ? Se volete vi faccio un elenco cosi ...e' il mio settore ;-)
In sintesi ...Raga' sveglia !!

enzoc66 31-03-2013 20:28

Io credo che tra tutte le verie condiserazioni che snono state fatte, si dovrevve un attimo riflettere sugli accordi che le case produttrici di lubrificanti fanno con chi l'olio poi lo deve usare... BMW nel 2008 è passata da Bardahl a Castrol. Cos'è, il primo non va più bene? Non credo proprio..

NumberOne 31-03-2013 20:39

Niente, non v'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Oppure bisogna giustificare in tutti i modi alla propria coscenza quello sperpero di soldi.....

PS: lo scorso weekend ho fatto il tagliando del 90k km alla mia octavia 1.9 TDI del 2008 (VW per chi non lo sapesse), spendendo 95 euro, utilizzando TUTTI i ricambi originali, compreso, il castrol 5W30 conforme allo standard VW507.
Peccato che presso il conce ho speso 300 euro per i precedenti tagliandi e la cosa che ha contirbuito in maniera sostaziale al prezzo finale non è stata la manodopera, ma il listino di olio e ricambi (es, olio a 24€/lt a fronte di 6,9€/lt che ho speso io...).

zangi 31-03-2013 20:47

Quote:

Originariamente inviata da enzoc66 (Messaggio 7336165)
I... BMW nel 2008 è passata da Bardahl a Castrol. Cos'è, il primo non va più bene? Non credo proprio..

Bmw con bardhal??

mary 31-03-2013 20:58

E' chiaro che Castrol al posto di Bardhal è una questione commerciale ma entrambi vanno bene, con le specifiche giuste, ci mancherebbe.

Leopardorosso 31-03-2013 21:21

BMW costa, Castrol costa...
BMW x R1200GS (del 2007) raccomanda: Castrol Power1 GPS 4T 10W40
prezzo vario da 8 a 25 Euro, dipende dall'onestà del rivenditore
Adesso dico qualcosa in più:
basta prendere un 10W40 SJ!!!!
Importante che l'olio che si rabbocca sia lo stesso che abbiamo nella moto.

nico62 31-03-2013 21:22

Castrol è un olio assolutamente mediocre, dall' olio motore al liquido freni! nulla a che vedere con Bardhal o Motul!
a quel punto uso olio siglato "Auchan" che costa un terzo e rende uguale!

ancora non l' avete capito....:mad:

paolo b 31-03-2013 21:31

Finalmente un post nuovo... ci voleva un'Hondista, ci voleva!! :lol::lol:

nico62 31-03-2013 21:43

a dir il vero arrivi in ritardo!!! avevo già postato qualche passo indietro nel 3ad:lol::lol:

Leopardorosso 31-03-2013 21:45

Secondo me ha molte ragioni....certo preso da Auchan ma con un occhio alle specifiche dell'olio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©