![]() |
Effettivamente non costa poco, e' per quello che prima ho chiesto a voi, per evitare di mettere ancora soldi sullo scaffale
|
Ferma restando la mia personale avversione nei confronti delle autoradio montate sulle moto, proporrei a chi sta provando ad utilizzare un iPhone o similari da collegare alla porta AUX, di tentare invece la strada del modulo Bluetooth A2DP.
ES: <http://www.nstore.it/auricolare-stereo-bluetooth-nokia-bh-111.html> La qualità audio è sicuramente migliore e l'uscita cuffia molto probabilmente sarà in grado di pilotare l'ingresso AUX incriminato (da verificare). Bisogna avere però l'accortezza di utilizzare un modello che sia in grado di funzionare mentre viene alimentato. Molti infatti funzionano solo a batteria e vanno in stand-bye durante la ricarica, (quello dell'esempio non so come si comporta). Quelli pensati per i caschi, (io utilizzo un Nolan B4 su N43 Air), hanno questa caratteristica ma ovviamente, chi utilizza un sistema audio interno al casco, all'autoradio non ci pensa proprio. Tralascerei anche i vari sistemi per aumentare il volume degli MP3. Se ci fosse un margine per incrementare ulteriormente il volume del brano musicale, questa operazione sarebbe già stata fatta in sede di mastering (dove in effetti, è già stata fatta). Qualunque modifica successiva può solo peggiorare il suono. Inoltre, il volume d'uscita non è dato dal segnale sorgente ma dalla potenza dello stadio d'uscita del lettore il quale, una volta superato un certo limite, può solo distorcere di più. In sostanza, se il mio amplificatore esibisce una potenza massima di 10 Watt con un segnale di 1 Watt in ingresso, se ce ne metto 5 in ingresso, non diventa un amplificatore da 50 Watt. Sarebbe come dire che invece del Boxer 1200, BMW avrebbe potuto montare sulla RT un paio di motori delle scarabeo 50 in cascata … |
Più di questo cosa volete?? :D
Comandi al volante!! I comandi vanno ad infrarossi quindi richiedono un certo allineamento con il trasmettitore, ma basta ragionarci un pò su e la posizione giusta si trova... http://www.ebay.it/itm/TRASMETTITORE...ht_3381wt_1216 |
Occhio che costa poco e vale ancora meno. Materiali fragilissimo, circuiti supereconomici, non vale la spesa. In moto poi, non sopravvive al primo temporale.
|
Il mio Garmin ha il trasmettitore FM e praticamene non serve un c...o.
Il segnale è sempre disturbato da qualche radio con una frequenza vicina che disturba e devi continuamente cercare qualche altra frequenza meno affollata. Praticamente inutile in auto, figuriamoci in moto. |
Ancora non siete riusciti? :lol: :lol:
Dai vi metto sulla buona strada con questo Qualche anno fa lo feci montare sull'auto e mi trovo benissimo. E' sempre un modulatore FM ma non trasmette via etere bensì è collegato direttamente all'Antenna della Radio. Questo apparecchio va inserito tra l'Antenna e la Radio, ne esistono anche di più costosi come quest'altro http://www.bortesi.it/modulatore_fm.html . Non ho mai aperto lo scatolotto nero che contiene la radio, né tantomeno ho mai visto l'antenna ma penso che quest'ultima sia una comune antenna con un comune spinotto. Serio On: chi ha smontato e rimontato la radio, mi sa dire se lo spinotto dell'antenna è normale o "made in bmw" ? |
importanti novità in questa discussione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=382386 |
Ciao ragazzi,
devo installare radio originale BMW sulla mia mukka del 2005 con cablaggio originale. Vorrei poter ascoltare la musica usando una chiavetta USB, sapete dirmi se esiste un cavetto da originale e non ? Qualcuno ha installato da solo la radio e sa darmi consigli sui vari passaggi? E' necessario installare la ventola di raffreddamento? Grazie a tutti. |
Bho . ... non vedo il messaggio appena inserito .. magari lo stanno vagliando i moderatori o magari lo hanno cancellato
In ogni caso questo è il link del ricevitore Bluetooth che ho testato: http://www.karmaitaliana.it/ec_produ...lng=1&catid=51 funziona alla grande e permette di mandare musica e audio da navigatore o da smartphone direttamente sulla radio dell' RT. Ciao |
Interessante e come si sente l'audio??
Funziona anche come viva voce per sentire le chiamate tramite le casse? scusate l'ot Inviato dallo star tac |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=30 |
Risolto problema AUX
Dopo sbattimenti galattici ho trovato un prodotto geniale che mi ha risolto il problema alla grande !!
Premessa: Ho una r 1200RT del 2008 con radio. Problema: come mandare il segnale dal bluetooth del mio smartphone sulla radio ?? Soluzione: BLT 001 KARMA E' un piccolo ricevitore bluetooth con in dotazione un adattatore 3,5mm F/F. Lo collego al jack della radio e il gioco è fatto. Il volume è ottimo e riesco a trasmettere tranquillamente la musica dal mio smartphone sulla radio dell'RT settata ovviamente su ingresso AUX. Il BLT 001 contiene una batteria ricaricabile al litio che dura circa 5/6 ore. Se poi volete tirare un filo nel cassetto autoradio con un jack mini-USB, avrete autonomia illimitata. Tempo di installazione: 3 secondi Non so come allegarvi le foto ma faccio prima a darvi il link dell'azienda che lo commercializza. Lo potete trovare facilmente online o in un Mediaworld. Costo intorno ai 20€ http://www.karmaitaliana.it/ec_produ...lng=1&catid=51 PS: avevo collegato in passato al jack 3,5mm un ipod piuttosto che il cellulare e tutte le volte il volume era bassisiimo. Ora collegando il BLT 001 ho visto che nel display dell'RT, accanto alla scritta AUX, appare anche un numero settabile da 1 a 9(mi sembra) semplicemente con il tasto destra/sinistra(sullo stesso tasto del volume su/giu). Questo numero è un regolatore di sensibilità. Usato ad esempio sul valore 4 è ottimo. Non lo avevo mai notato. |
@Max
mi rispondi al post n 50 così per curiosità mia personale... Grazie. |
Ciao ,
scusate se riesumo qst 3ad ma la radio cd della mia RT non vuol saperne di "dirmi" via display su che frequenza sta lavorando. Ho cercato info dal Conce e da un riparatore di radio cd ma senza risultato. Ho capito , invece , che tra passione e competenza i partecipanti a qst discussione ne sanno a pacchi. Io ho una R 1200 RT di fine '07 (già versione '08) con il Becker. Nel display vedo la scritta RADIO ma non vedo altro. Mi si dice che tra vibrazioni e ossidazione , cercare la causa può costare un sacco... se considero che la radio non mi interessa , sono combattuto tra cercare la riparazione o togliere tutto. Voi cosa mi consigliate? Grazie e saluti Bert |
Non ho capito se radio e CD funzionano e il problema è solo sulla visualizzazione , oppure se compare solo la scritta ma non funziona niente.
|
La radio funziona nel senso che "suona" , risponde a comandi di cambio frequenza e di volume , ma compare sempre e solo la scritta "radio" in negativo.
Frequenza e altri dettagli (riga di testo sotto scritta radio) nulla. |
Per come ricordo c'è un solo filo che comunica via i-bus con il display, quindi non credo sia un problema di falso contatto, altrimenti non compariva neanche la scritta radio.
schema Penso più a qualcosa di software o configurazioni. |
Grazie Lucano x l'info.
Stamattina ho fatto qlc prova: -Accensione -Sul display compare scritta RADIO -La radio funziona normalmente -Pressione (1volta) su tasto CD -CD funziona ma rimane scritta RADIO e nient'altro -Pressione (3volte) su tasto CD ritorna a funzionare la radio -Scritta RADIO sempre presente. Altre info sempre assenti Ho cercato qlc altra info in Internet e , sembra , sia da sconnettere la radio/cd per una mezz'ora in modo da fare una sorta di reset... Non dovrebbe essere un gran problema ma , prima di far casino chiedo: -la radio si raggiunge e si sconnette togliendo la carena superiore dx? -com'è fissata la radio? -necessitano chiavi/attrezzi particolari? Grazie in anticipo ciao Bert |
Si, se ricordo bene dovrebbe essere sufficiente togliere la parte di carena con il logo.
La radio ė dentro una scatola di plastica chiusa con delle viti. Non è difficile e bastano le classiche torx e, se ricordo bene, alcune viti della scatola che contiene la radio sono a croce. Dubito però che basti scollegare la radio per risolvere, ma tentare non nuoce. |
La sequenza premendo il tasto CD è
- Radio - CD - Aux - Intercom e arrivati alla fine riprende da Radio ecc. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©