![]() |
all'anteriore non c'e' nessuna regolazione di precarico molla, ne manuale ne comandabile con l'ESA.
la regolazione del precarico al post. la puoi fare solo a motore acceso e moto ferma. l'idraulica invece la puoi fare anche in movimento sia sulle tre posizioni a scelta (low,medium e hard) che abbinate alle mappature (rain, road enduro e dynamic). non facciamo confusione fra precarico molle e freni idraulici. |
Sul manuale della LC riporta testualmente:
In caso di temperature molto basse, prima dell'aumento del precarico molle scaricare la moto, event. far scendere il passeggero. |
Quote:
Sarà la stessa cosa? |
Ho provato a caricare il passeggero sul manubrio, ho settato i2 caschi ma la moto non si e' rialzata, allora l'ho fatto accomodare dietro ...tutta un'altra cosa!
|
mi viene un dubbio, sto pensando di cambiare la mia del 2005. Ma uno che usa la moto per andare sulla terra in luoghi abitati e 80% asfalto, serve davvero il dynamic esa e i vari settaggi tipo enduro, enduro pro e dynamic ? E sul faro a led vogliamo dire 2 parole ? bello si ma viene una cornea....
|
Hai ragione anche te.
... ma che te ne fai di un BigJim che se schiacci la schiena non muove il braccio? Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Da quel che so Dynamic ESA non agisce sul precarico molla dell'anteriore, ma solo sull'idraulica. La mia arriverà senza ESA e probabilmente installerò due ammo aftermarket (come avevo fatto sulla precedente); anche se ho provato il modello con ESA ho deciso così, vi saprò dire fra un po' se ho fatto bene o male ...
|
…*hai fatto male se… viaggia spesso in coppia e ogni tanto da solo…*vari spesso il carico delle borse e del topcase.
In ogni altro caso, secondo me, hai fatto bene. |
senza versione ESA gli ammo sono decisamente scarsi, a parte le regolazione, l'idraulica e' di bassa qualita'.
direi che gli aftermarket in questo caso sono obbligatori e imparare a settarli a dovere se si spinge, anche. |
Alta, per quello che ne so io gli amortizzatori sono gli stessi per Esa e non Esa cambia solo la regolazione da manuale ad elettronica, ergo anche gli ammo con Esa sono scarsi.
|
Da quel che diceva il buon Rinaldi, gli ammo originali non sono qualitativamente costruiti male, c'è una discussione da qualche parte.
|
non sono gli stessi assolutamente...in primis quelli senza ESA non hanno alcuna regolazione idraulica all'anteriore ed al posteriore solo in estensione.
con ESA la regolazione e' in estensione ed in compressione sia all'anteriore che al posteriore, percio' pompanti diversi, serbatoio espansione ecc.... mi sembra che non ci voglia molto per accorgersene, detto questo mi sembra sia gia' sufficente a decretare i due comportamenti nettamente diversi. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©