![]() |
Quote:
|
Quote:
Sent from my iPad using Tapatalk |
Condivido a pieno il parere di Alinghi.
Se si deve fare l'acquisto di una moto nuova ebbene che lo si faccia in maniera oculata. |
... o, eventualmente, per non pagare cose inutili presenti nel pacchetto Dynamic, tranne l'ESA, con le 700€ e moneta, monti due faretti a led supplementari...
|
sinceramente non credo che 2 faretti facciano la luce di quel faro
|
... dipende sempre da quanti chilometri fai nel buio profondo...
Io, che viaggio tanto, ma di giorno, onestamente, tutto questo fragore per un fanale a led non ce lo vedo. Peggio che peggio quello che stanno facendo sulle auto che, pur di metterci i led, li "attaccano" anche in modo posticcio. |
Quote:
considera che da 5 anni ho un gs standard senza abs e senza esa con il quale ho percorso 61000 km ma non ho mai sentito l'esigenza di avere i sopra citati dispositivi. Capisco che , con l'aumento delle prestazioni ,averli aumenti confort e sicurezza per cui volevo capire l'effettivo valore aggiunto da chi ha già avuto modo di testarli.Ovviamente la moto mi piace è stupenda e anche il faro a led è davvero uno spettacolo oltre che illuminare meglio la strada. Prima di decidere rifletterò sui tuoi consigli . Ciao e grazie !!! |
Zioanto... io ho fatto considerazioni diverse. Ho preferito non montare il faro a led, non ho notato tutta questa differenza in termini di illuminazione, non mi rassicura la ventolina e la maggior durata delle lampade non compensa in alcun modo il maggior costo del faro. Credo che il lfull led sia la scimmia del momento.
Senza rinunciare a nulla in termini di sicurezza puoi optare per l'altro pacchetto (luce diurna a led con sensore crepuscolare ugualmente, cruise control ed asc). Se puoi vuoi aggiungere l'esa risparmi comuneque 710 euro e non paghi cose inutili quali la rotella che comanda solo il navigatore bmw ed ha lo svantaggio di allontanare il blocchetto di sx dalle dita ed il computer pro... le cui maggiori funzioni sono poca cosa. |
Ieri sera ho fatto una quarantina di km e il faro a led fa molta più luce rispetto al vecchio alogeno...non credo sia una mia impressione...non so però se possa giustificare il suo costo a meno che qualcuno con l'alogeno non monti successivamente i faretti supplementari
|
I faretti supplementari aumentano la visibilità e la percezione di una moto perché i punti luce diventano più di uno. Questo vale anche se alogeni ed omologati.
|
la luce diurna e' molto piu' visibile di giorno di qualunque abbagliante o faro supplementare! questo e' provato da diversi studi nel settore auto, fateci caso quando di giorno incrociate un'auto di ultima generazione!
oltresi' e' vietata nelle ore notturne perche' provoca un vero e proprio disturbo alla vista. infatti e' impossibile azionarla assieme a fari anabaglianti o fari supplementari (ovviamente parlo di dotazioni omologate). anche sul GS la luce diurna una volta accesi gli anabbaglianti cala d'intensita'(piu' propriamente di lucentezza) e diventa una semplice luce di posizione perche' e' incompatibile alla vista nel buio. per quanto riguarda l'anabbagliante e l'abbagliante a led, sta mandando in pensione non solo le obso alogene, ma anche lo xeno. ormai i costi di produzione di questa tecnologia stanno calando e l'efficacia in termini di quantita',qualita' e consumi energetici sono indiscussi. |
la caratteristica delle luci a del per i fari diurni e' di emettere un forte fascio di luce divergente a 180° mentre una direzionale tipo abbagliante o la massima espressione la luce prodotta da fascio laser, e' unidirezionale ed e' molto intensa e visibile (accecante) solo se la vedi lungo l'asse di emissione. pertanto un faretto tipo profondita' di giorno e' totalmente inutile per evidenziarsi a meno che non ti allinei con la vista lungo l'asse di emissione.
|
per i faretti meglio qnd gli omologati antinebbia, anche alogeni.
Cui si aggiunge cmq che più punti luce migliorano sia la visibilità che la percezione della velocità di spostamento. Per dire che il full led sostituirà le alogene mi pare un po' presto. Non vorrei facesse la fine delle xeno. |
la tecnologia led (semiconduttori) nel campo luminoso sta trovando adesso il suo apice, prima era troppo costosa e non giustificava il risparmio energetico.
ora anche le lampade di casa piu' sofisticate sono a led, addio alogene,neon ecc, a filamento sottovuoto poi...sono vietate in commercio oltre una certa potenza in watt e fra un anno saranno bandite tutte. |
Quote:
le tue considerazioni sono le stesse che sto facendo in queste ore dopo i suggerimenti di alinghi69 per cui credo che opterò per pacchetto confort più active e forse esa .Del faro full led posso farne a meno e con quei soldi preferisco prenderci le borse. Aggiungo che non ho intenzione di acquistare il navigatore bmw per cui la rotella sarebbe inutile. Inoltre, ho notato, che il supporto navigatore, per chi come me è sul metro e novanta e con la sella alta , copre parzialmente il contagiri. Grazie e a presto. Antonello |
Ciao Antonello,
condivido anche le tue ulteriori considerazioni. Buon week end. Enrico |
Quote:
Ovvio vale anche x enricogs ;-) Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
...Che rumore di ferraglia all'avvio...:lol::lol::lol: E' una peculiarità anche questa? |
Quote:
Da sabato prossimo sarò ufficialmente a piedi , il nuovo proprietario verrà a ritirare il mio gs e non vi nascondo che un po' mi dispiace. Mi sa tanto che subito dopo andrò dal concessionario per dimenticare:)....e affogherò il dispiacere con qualche :arrow::arrow::arrow:......eh se campa una volta sola :lol: Vi farò sapere Ciao :-p |
Se ho capito bene leggendo tutto il posto se la ordini col pacchetto confort+active il cruise lo comandi con il bottone e non con la rotella sulla manopola sx che serve solo per il navi, giusto?
Quindi se sta rotella non la voglio avere in mezzo ai piedi e voglio la luce diurna a led devo prenderla col paccetto active, corretto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©