Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   2 e 3 Marzo GS Day (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=382007)

chuckbird 02-03-2013 11:40

Ho provato la moto, a seguire le impressioni.
Per ora il classico video pirla per sentire il suono allo scarico.


ferrogia 02-03-2013 11:46

Dai che 6 1 dei pochi che l' ha provata... impressioni?

Sent from my tablet

chuckbird 02-03-2013 11:48

Quando ho più tempo vi racconto meglio, comunque nettamente più rabbiosa.
Cambio eccezionalmente compatto ma innesto della prima marcia molto rumoroso e invadente.
La moto rappresenta un taglio netto con il passato lato motore ed erogazione.
Perde un tantino di personalità ma aumentano le prestazioni.
Di fatto si avvicina molto alla Multistrada.
Moto provata con assetto Dyna.

Il motore gira al contrario come si intuiva dagli schemi.

Però poi sarò più esauriente...

Roberbero 02-03-2013 12:05

L'albero motore gira come sempre.

coonba 02-03-2013 12:33

allora ha anche la retro?

Roberbero 02-03-2013 12:37

Hanno messo il cardano a sinistra apposta per farla marciare in avanti.

chuckbird 02-03-2013 12:59

Allora cerco di essere più esaustivo.

Premessa:
La moto che ho provato, purtroppo, aveva i cerchi in lega.
Cerchi che a me, sul GS, non sono mai piaciuti.
Questa caratteristica ha relativamente penalizzato le mie sensazioni, ergo a certe cose che vi racconto non fateci tanto caso.

Motore:
Estremamente compatto, il cambio praticamente è sparito all'interno del basamento.
La frizione è dura la metà della mia (GS Adv mod. 2010)
Le leve sono ora verniciate in finitura ruvida.
Il cambio ha gli innesti relativamente corti, le marce entrano molto bene ma il feeling non ha niente a che vedere con quello della mia moto.
A causa della nuova frizione in bagno d'olio, la prima marcia entra prepotentemente con un clonck molto pronunciato. La moto scatta leggermente in avanti e si sente qualche piccola grattatina.
Le altre marce entrano benissimo e il cambio si è dimostrato particolarmente preciso negli innesti.
Ho provato a cambiare senza usare la frizione e non vi è il minimo problema.
Il motore è stato completamente stravolto.
Il sound rimane buono, i rumori della distribuzione si odono tutti.
Nell'esemplare che ho provato io, col motore al minimo, si sentiva particolarmente il gioco delle valvole.
Relativamente all'erogazione sono stati fatti importanti passi avanti (de gustibus chiaramente). Il motore nelle prime marce tira come un dannato perdendo quella dolcezza e morbidezza di funzionamento che rende il "vecchio" 1200 così particolare e confortevole.
In assetto Dynamic la moto accelera in maniera ben più brutale e sale di giri in un attimo.
Se già con la mia ti dimentichi del cambio, con questa veramente puoi camminare sempre e solo in sesta.
A 40 Km/orari la ripresa in sesta marcia avviene in maniera soffice e il motore non si imballa a meno di non ruotare la manopola per 3/4.
In tal senso fa un ottimo lavoro il drive by wire che dosa intelligentemente la potenza a seconda di tanti paramentri.
In queste condizioni faccio notare che la distribuzione non tende a "scampanare" e i meccanismi rimangono relativamente fluidi.
Un ottimo lavoro davvero, stile K1600GT ma senza arrivare chiaramente ad un simile portento.
Alla quarta marcia dai 3000 giri in su la moto accelera come una dannata.
La guida è diventata parecchio simile a quella della Multistrada, non so se tutti apprezzeranno questo connotato più sportivo che turistico ma di fatto hanno messo le mappature apposta.
Basta cambiare mappatura e la musica cambia come del resto è normale che sia.
Diciamo che adesso si può scegliere se guidare soft o guidare incazzati.

A livello ciclistico non cambia praticamente nulla rispetto al vecchio GS Standard anche se le gomme che ho provato andavano rodate maggiormente.

Ho notato un discreto fastidio (forse per mancata abitudine) del serbatoio alle parti basse.
Ho sperimentato non pochi schiacciamenti... ma ripeto, forse è perché non sono abituato.

Le rifiniture rimangono di livello alto ma viene a mancare un po' di personalità.
Il cockpit sembra si sia più civilizzato. La leggibilità è eccezionale e le informazioni sono tantissime ma io forse preferisco il vecchio.
Rimpiango il selettore frecce classico di BMW. Quello nuovo non mi fa impazzire e ormai mi ci devo riabituare.

Le sensazioni finali sono quelle di uno che ha provato una moto che rappresenta un taglio netto con il passato.
Chi possiede la vecchia moto, specie la ADV, imho può starsene parecchio tranquillo.
La moto non è un upgrade del vecchio ma è una cosa nuova.
Se vi comprate la R1200GS 2013 e avete la R1200GS 2010 state di fatto comprando una moto come se fosse di un'altra marca.

Rispetto alla mia rimpiango solo la frizione nettamente più morbida, davvero un burro.
Ma per il resto... di tutto quel motore non saprei cosa farmene.

Per inciso, l'emozione che ho avuto provando una moto completamente diversa tipo la K1600GT non l'ho avuta provando il nuovo R1200GS.

Luponero 02-03-2013 13:06

Fa troppo Multistrada, speriamo che il motore rimanga affidabile, sale di giri in maniera prepotente!
Non so se piacerà.

bigzana 02-03-2013 13:12

bah, strano che con il motore più corto e basso, e quindi un peso più vicino al baricentro, a livello ciclistico non cambi nulla con il precedente....

chuckbird 02-03-2013 13:13

Non cambia assolutamente nulla.
Ti rammento che la moto è comunque più pesante. Quindi potrebbe esservi una certa compensazione.

chuckbird 02-03-2013 14:46

Mi stavo facendo un po' di configurazioni.
Questa moto costa un patrimonio effettivamente :lol:
Quanto l'ADV viene... :lol:

Tommasino 02-03-2013 15:06

L'ho vista dal conce BMW di Padova. I colori sono 4 e in particolare il blu e' un azzurro cielo. Ho notato che il telaio e' pieno di "buchi" e non mi piace il parafango anteriore, mi da l'idea di Gig Robot.

flower74 02-03-2013 15:11

... l'azzurro come ti è sembrato?

Tommasino 02-03-2013 15:15

L azzurro credo sia Carta di zucchero, cioè una tonalità tenue, da sig.ina per intenderci, ma come sempre la cosa e' soggettiva.

flower74 02-03-2013 15:16

.... no.... ho preso un colore da finocchio. :lol::lol::lol:

salinesalvo 02-03-2013 15:20

...bello l'azzurro...

flower74 02-03-2013 15:21

... mah... io, in linea di massima l'ho preso per dare un po' di colore a questa moto.
Presumo che pochi oseranno il rosso e l'azzurro... quindi... per "personalizzarla" un po'.
Sotto i riflettori a Milano i colori, presumo, erano un po' sfalsati... sono curioso di vederlo sotto la luce del sole.

Tommasino 02-03-2013 15:38

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 7279260)
... mah... io, in linea di massima l'ho preso per dare un po' di colore a questa moto.
Presumo che pochi oseranno il rosso e l'azzurro... quindi... per "personalizzarla" un po'.
Sotto i riflettori a Milano i colori, presumo, erano un po' sfalsati... sono curioso di vederlo sotto la luce del sole.

Effettivamente le luci interne possono creare dei giochi di colore strani.

Pacifico 02-03-2013 15:38

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 7278950)
Ho provato la moto, a seguire le impressioni.
Per ora il classico video pirla per sentire il suono allo scarico.


Il trattore del mio contadino fa meno rumore... e meno male che siamo nel 2013... ma BUTTATELOOOOO! :lol::lol:

boxeroby 02-03-2013 16:27

Bella, anche se non ho visto un netto miglioramento qualitativo....concordo con Paci sul sound, un pò "frocio" :lol:
Ma nessuno parla degli "steletti" da 37.....:(:(:(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©