Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto rischiosa se sei over 50 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=381851)

AIH 26-02-2013 21:20

Azz... mi son sempre chiesto se la mona fa provincia......,:scratch:

....di certo fa tendenza.

:downtown:

papipapi 26-02-2013 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Luigi (Messaggio 7272049)
L'ultima scoppata per un over 50 risale ai tempi di Ciriaco de Mita, é un dato di fatto.

Poverini sti' Francesi stanno veramente messi male, meno male che ci pensiamo noi Italiani a mantenere alta la bandiera ;) :toothy2:

OverTorque 26-02-2013 21:22

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 7271948)
Ehiiiiii....parliamone!!:eek::eek:

Mamba...quando vuoi. :)

AGO59 26-02-2013 21:55

Domani,corro a farmi montare le rotelle..............

Tommasino 26-02-2013 22:14

Sono spacciato da circa 3 mesi... E gli studi...

robertus 26-02-2013 22:24

Vendo bella moto per raggiunti limiti di età.... o cambio con un veicolo elettrico a 4 ruotine.....

nossa 26-02-2013 22:28

Che scoperta, tutto è più rischioso invecchiando, ma restare giovani per sempre è difficile:lol:

El Casciavid 26-02-2013 22:48

Mi piacerebbe sapere chi finanzia questi scienziati...

AIH 27-02-2013 00:58

La congrega dei proprietari di case riposo dell'alta Val Supata......

ziofranco.GS 27-02-2013 10:04

MOTOCICLISTI DI UNA CERTA ETAAAAA' ....... se non ci fossero addio mercato delle moto di grossa cilindrata. Fateci caso, ormai il motociclista è una figura in via di estinzione tra i giovani, preferiscono il cellulare ed il tablet ad un bicilindrico.

Lorce 27-02-2013 11:22

Ma l'over 50 se cade dal secondo piano si fa piu' male ? O vale solo per le moto ?

mah .............

rudel 27-02-2013 12:41

Molti ultracinquantenni prendono la moto o scooter per la prima volta e si vede...questi sono dei veri pericoli pubblici. Quanto al fatto che andando avanti con l'età cadendo le conseguenze siano più gravi questo è ovvio.
I riflessi e le capacità di guida si riducono un pò con l'avanzare dell'età...l'importante è essere consapevoli di questo.
Si gioca a calcio solo 1 volta a settimana, nello sci si aumenta il raggio di curva, sulla moto si va più piano.:)

utente cancellato_ 27-02-2013 15:36

Dal titolo repubblicano ...
me par ovio !
comunquesia ieri me son intopà sul tapedo de coco rosso sule scale de casa, suole carrarmato per la neve ...
in furia, leggevo e saltellavo ... immemore degli inverni ... tanti,
proprio come i veci : - (
Polso intutorato.
Sssai, sssai, asssai mejo andar in moto !
; - )
**p

nossa 27-02-2013 16:18

Quote:

Originariamente inviata da ziofranco.GS (Messaggio 7272797)
.... Fateci caso, ormai il motociclista è una figura in via di estinzione tra i giovani.....

Vero, specie d'inverno si fermano, tolgono il casco e..... diversamenti giovani:lol:

papipapi 27-02-2013 17:54

Sante parole rudel, personalmente già andavo piano quando ero giovane, figurati adesso sai alla pelle ci tengo e poi è number one ;) :toothy2:

pancomau 27-02-2013 22:05

Ovviamente i nostri "bravissimi giornalisti" non sanno neanche tradurre dagli articoli in inglese.... e prendono un pò a casaccio le frasi che gli suonano meglio....

qui alcuni link degli articoli originariamente scritti:
http://www.biomedsearch.com/nih/Inju.../23393164.html
http://cached.newslookup.com/cached....6&t=1360195138
http://injuryprevention.bmj.com/cont...ev-2012-040619


e nella traduzione vengono confusi od omessi un paio di "dettagli" piuttosto rilevanti:

Si parla di ultracinquantenni ma lo studio ha diviso le fasce di età in tre: 20-39 40-59 e 60+ (escludendo quindi tutti quelli sotto ai 20 anni!)
...quindi dove abbiano letto i dati per gli over50 lo sanno solo loro

Lo studio ha analizzato solo dati di incidenti negli USA, quindi sappiamo tutti che le condizioni sono radicalmente diverse dall'Europa... e ancor più se le si confrontano con l'Italia.
In un sacco di stati negli USA il casco non è obbligatorio
La misura della gravità è stata derivata dalle percentuali di ospedalizzazioni conseguenti ad incidenti... in un paese dove l'ospedalizzazione è un lusso che si paga... e quindi la cui probabilità (per lesioni lievi) dipende anche dalla disponibilità economica (o copertura sanitaria assicurativa) dell'interessato.
Lo studio ha cumulato i dati dal 2001 al 2008... mentre l'articolo di repubblica parla di dati 2000-2006.... che abbiano letto un articolo diverso? :lol:


Infine la percentuale di possessori... è appunto una "percentuale" che può crescere se salgono i possessori anziani... o scendono i possessori giovani.

Se guardiamo negli ultimi 30 anni all'età media della gente che si vede in moto quando si va a fare un giro avremo tutti notato che l'età si è alzata, ma anche che ci sono sempre meno "giovani" in moto. Secondo me è perchè molti di questi attualmente preferiscono (e si possono permettere) l'auto... che risulta più "comoda" per la vita sociale (ludica e non...e non vado oltre...;))
...e nel frattempo coloro che erano appassionati fin da giovani... invecchiano!

dino_g 27-02-2013 23:52

Ottimo chiarimento.
Se mi fosse permesso girerei queste note a Repubblica.
Al contrario di tanti colleghi di caste io sono un giornalista che si diverte a bastonare i colleghi incompetenti e cialtroni.....

Panzerkampfwagen 28-02-2013 07:57

Over 50 il rischio di restarci secchi trombando è sette volte quello dei più giovani.

Ocio.


uhm...
statisticamente c'è da dire che trombando sette volte di meno il risultato è istess.
quindi si và.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©