![]() |
Secondo me ha solo un contro... Il costo dei tagliandi... Come tutte le Bmw... Ma le alternative sono pochissime, visto la tipologia di moto... Giapponesi come lei, sul mercato non ce ne sono, almeno secondo me.
|
Gs 800 in coppia con valigie, anteriore poco stabile
Ciao a tutti,
volevo chiedere una cosa: ma solo a me capita di sentire poco sicuro l'anteriore in coppia con le valigie o è una cosa che capita anche ad altri? Quando viaggio in coppia e a pieno carico praticamente l'anteriore diventa burro e in piega tende a scapparmi, mi sento sempre al limite a ogni piega (in generale piego abbastanza ma non esageratamente). E' normale? come si risolve? cambio moto? |
Come hai l'anteriore, di serie ? Dietro hai messo il precarico al max o hai guardato sul configuratore delle regolazioni ? http://www.professionesoftware.it/bm...sconfigurator/
|
Io cambierei la moto
|
Quote:
|
controlla il precarico, io ho risolto cosi
|
Controlla il precarico con le istruzioni suggerite nel sito risolvi alla grande, metterlo in ordine è una stupidata e ti cambia la moto.....vedrai che non avrai problemi.
|
Io agisco solo sulla manopola nera, in 2 + valigie sono a circa 5/6 giri di chiusura, ora proverò meglio a regolarlo nella maniera migliore, grazie a tutti.
|
Evitiamo di dire cose a sensazione.... L'Africa Twin a pieno carico , da solo ,in tre e con la pioggia l'unica cosa che non cambiava mai era la tenuta di strada !!!
Semplicemente fantastica correvi sui binari e con un riparo eccellente. Poi se vogliamo dire che la Giessina ha un motore spettacolare, in due e con la sella giusta il passeggero ha un discreto confort sono con voi... Lamps |
Quote:
|
Quote:
spippolato dal mio Galaxy SII |
@ SKITO
La mia era del '92 e in tre anni si è' smazzata 56.000 km in ogni condizione di tempo e carico, andava come un treno a tutto gas aperto per tutta l'Europa !!!(stando dietro a un gruppo do K100 che non erano dei pali della luce) La Varadero non la considero tra le enduro, e' una touring travestita... Forse se incappato nel modelli meno riusciti dell'AT... Purtroppo da quello che dici vedo che abbiamo stili di guida diversi e diverse sensazioni, avesse avuto solo un motore decente, al massimo faceva 175 km/h... Ho sempre rimpianto solo questo, e la GS 800 il motore c'è l'ha tutto e tiene la strada, dritta come un fuso anche a 180 ... e con un cupolino decente ti protegge anche bene dall'aria (la testa si intende)... Spero che ti trovi meglio con la GSsina ,altrimenti posso pensare che guidiamo in maniera diversa ;-) metto la faccina altrimenti mi prendi troppo sul serio e ti "agiti" La ps |
Si prega di non andare ot. Grazie.
|
@mattia
hai ragione, difatti quando rispondevo pensavo a te e ho fatto di tutto per rimanere in 3D, fare l'acrobata e difficile...::mad: un rispettoso saluto:!: Lamps |
ciao.
premetto che vengo da un er-6n kawasaki ed è stata la mia prima moto.con lei ho fatto lo stelvio gavia falzarago ecc in una settima in due e non è per niente comoda!!!! ho il gs 800 da settembre 2012 "vecchio modello" comprata usata dal conce come demo bike a 1000 km. prima di portarla a casa ho acquistato la sella confort che consiglio a tutti perchè è veramente confort (piu per il passeggero che per me) ed ho acquistato il cupolino della givi piu lo spoiler della touratech da usare per la palloautostrada :cool: ho anche il tris completo vario. torniamo ai bisogni tuoi e di chi usa la moto per turismo come me. la moto va benissimo sia in curva, S veloci che in autostrada sia a pieno carico e passeggero che con solo le valigie (sempre montate). il consumo di benza è ottimo da solo a 90 km\h fa i 3.0-3.2 km\L mentre in due fa i 3.5 km\L se vai in autostrada se non ricordo male fa i 5.0 km\L a 130km\h si fanno delle ottime pieghe cosa che non mi aspettavo da una moto del genere (io ho toccato con il piede a terra ed è stata la mia prima volta) :D:D arrivo a bordo gomma come niente:rolleyes: le valigie alla mia compagna non danno noia ed è alta 1.65 cm la postura per lei risulta ottima, certo che per salire su fa come se salisse in sella ad un cavallo piede sul pedalino e vola in aria :lol::lol: odiavo le bmw prima perchè la maggiorparte delle persone la usa per andare al bar e se la tira parecchio (si salutano solo moto bmw e il vestiario deve essere solo bmw ecc...) ma ho provato il gs800 e mi sono innamorato di lei per me la miglior moto che potessi comprare ottimo compromesso dal 1200 troppo grosso e del 600 troppo piccolo. cmq provala e capirai come ho capito io:eek::eek::eek: |
Quote:
|
Quote:
|
Ecco ci mancava solo questa! :rolleyes: :lol:
Bon ora chiedo a Bumoto se crea la sezione "quellichehannolabmwnonvannoalbarvestonodastraccio nisalutanotutti", così mi iscrivo subito! :cool::lol: |
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
comunque........CIAO :) :lol: |
Io anche arrivo a bordo gomma come niente, sopratutto ora che le ho messe nuove, ma trovo non poca differenza tra il viaggiare da soli o in 2 con i bagagli, la ruota anteriore sento che è sempre al limite in piega a centro curva e oltre un certo limite diventa veramente leggera e vibra.
Sicuramente non è una gomma strettamente stradale come la '19 o la '17 e la forcella non è di certo delle migliori e ciò incide, volevo sapere però se è una sensazione solo mia o comune. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©