![]() |
Mi associo, ci si sente un po' più avanti
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Idem :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
|
Buonasera a tutti! Visto che con le prenotazioni siamo a posto direi che verso metà marzo possiamo organizzare una uscita fra noi, magari anche con cortz e mettere a posto gli ultimi dettagli. Anzi, siccome io ho un po' di problemi con i weekend liberi, vorrei aprire una specie di sondaggio. Io potrei il 16-17, il weekend di Pasqua (forse) oppure 13-14 aprile. Negli altri probabilmente non sarei disponibile. Voi?
Inviato direttamente dalla mia R1100S con TopaTalk 2 |
Pasqua non posso, le altre due date per me vanno bene:D
|
Per il 16/17 sono disponibile per il weekend di Pasqua con parenti forse il lunedì di Pasqua ma è un'incognita per il resto degli weekend no problem.
Ci teniamo giornati a presto.:D |
Puoi allungare fino a Mont Ventoux se non c'è neve. Il panorama è magnifico
|
come fate con l'abbigliamento ad alta visibilità obbligatorio in Francia?
ciao |
Davvero?
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2 |
Già aquistato l'anno scorso sempre per la francia per il giro del verdon periodo ponte del primo maggio. Ma sentendo altri motociclisti francesi la legge era sta rimanda se ricordo bene a luglio. In pratica ero l'unco ad avere il giubino ad alta visibilità a parte gli austriaci e tedeschi. Leggo o non legge io lo porto ugualmente è per una questione di visiblità come poi fanno già da diversi anni i nostri amici austriaci e tedeschi.
|
Se ho sentito bene sembra che ci voglia un minimo di cassette del pronto soccorso e anche l'etilometro. Chiedo conferma o è una?
|
Ho dato un'occhiata in giro.
Sembra che le cose stiano così: Abbigliamento riflettente obbligatorio Alcool test idem ( elettronico o usa e getta, indifferente) Non ho trovato notizie sul kit di soccorso E' una rottura di scatole relativa, il gilet riflettente può anche essere utile... |
Beh diciamo che st francesi sono un po dei rompi balle cmq io il kit medico ce l'ho da sempre non si sa mai ( attenti se lo comprate che abbia l'omologazione per la moto) abbigliamento nel caso uso la classica pettorina giallo fluo.. Per l'etilometro boh mi sa che sara l'unica cosa che saltero!!! Anche perche in 3 giorni spero proprio di non essere fermato!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
il kit medico non è obbligatorio. Gli etilometri li trovate facilmente appena entrati in Francia.
|
Ma le pettorine e/o le bretelle sono obbligatorie anche per il passeggero?
:):):) |
La normativa francese non fa differenza fra pilota e passeggero, parla genericamente di motociclisti, quindi ritengo che , per logica, l'obbligo si estenda al passeggero.
D'altronde, se così non fosse, avrebbe poco senso la norma stessa... |
Che sappia io la normativa sul giubbino rifletteentre non è in vigore, è "saltato" tutto.
|
Da quello che sto leggendo in internet da gennaio di quest'anno e d'obigo il giubbino ad alta visibilità e l'alcol test.
La sanzione per chi non ha il giubbino è di 68€ l'obligo di indossarlo ce l'ha sia il conducente e il passeggero. Mentre per l'alcol test la sanzione è di 11€. http://www.dueruote.it/notizie/leggi...luo-in-francia http://www.dueruote.it/notizie/leggi...luo-in-francia Da quello che cè scritto l'aquisto dell'alcol test è reperibile in qualsiasi autogril in Francia. |
Mi porterò un paio di gilet da cantiere.......
http://img833.imageshack.us/img833/5...bilitaextr.jpg Uploaded with ImageShack.us :):):) |
Mi lascia un po' perplesso il concetto di "alta visibilità"......parlano di 150cm quadri di materiale riflettente.....non sono molti. Se sulla mia giacca da moto ho inserti riflettenti per gli stessi 150cm quadri totali, andrà bene lo stesso?
|
ho trovato questo io:http://www.cim-fema.it/web/notizie/n...one-in-francia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©