![]() |
[piccolo OT ] giusto per rispondere a Enzino62
sono stato meccanico Volvo dal 1979 al 1996 e dei nuovi motori non ne so molto ma ricordo benissimo che all'epoca chi comperava Volvo .... non faceva poi il barbone :lol: a farsi la manutenzione da se .... la portava dove c'era personale altamente professionale
|
confermo è il 1200
|
caro guidopiano.
i tempi sono cambiati,evidentemente.il mio v50 comperato di 2 mano e stato sempre tagliandata volvo come dà fatture che ho,nel tagliando che ho fatto io innanzi tutto ho usato tutti prodotti originali e seconda cosa ho trovato su 8 vite del filtro aria ben 4 che giravano a vuoto perché strette come assassini,stessa cosa al carter sotto motore,il coperchio filtro olio per svitarlo gli ho dovuto fare martellate e il tappo scarico olio idem. adesso tutte le chiusure sono state eseguite con dinamometrica come dà Vadis. chiamami barbone.... Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
barbone ;) più oaltre faccine sorridenti
|
ne avevo un leggero sentore,ora conferma, è proprio un forum di barboni................:lol::lol::lol:
|
.... si ma con L'r moscia:cool:
|
...forse volevi dire l' evve moscia...:lol:
|
eh, si sà... le chiavi dinamometriche costano e fanno perdere tempo.... quindi meglio non usarle:(:(
|
Quote:
ma a tal proposito,perché non la porti dove l hanno tagliandata e lo fai togliere a loro?lo fai solo svitare un po e poi lo stringi tu a mano,regge sino a casa e poi dopo avergli dato del incompetenti ringrazi e vai via Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Quote:
io sono famoso qui dentro per aver sempre remato un pò contro l'utilizzo della dinamometrica come l'ostia per il prete .... nel senso che va usata quando è giusto usarla .... ma per un filtro olio basterebbe un pò di sale nella zucca :) |
Più probabile che il cambio lo abbia fatto il ragazzo inesperto che ha tirato come un folle.
Comunque sarà semplicemente incollato. A -2 gradi fare il cambio olio non è il massimo. |
Fosse un'automobile confermerei olio caldo, ma motore freddo. Non si può cambiare a motore appena spento per via delle dilatazioni, ma a motore freddo e olio ancora caldo (se tocchi la coppa riesci a tenerci la mano e senti caldo) si cambia benissimo!
Ho sempre cambiato il filtro con una chiave a catena, quella che ha appunto una catena da bici che si stringe facendo girare il manico di detta chiave. Si stringe sulla parte più esterna del filtro che presenta una parte poligonale e non più circolare proprio per facilitare l'aggrappo. Confermo anche che poi si deve stringere a mano dopo aver oliato la guarnizione, MAI con chiave altrimenti... Mi sono permesso di intervenire perché ho visto la foto che qualcuno ha postato e il filtro è proprio uguale a quello dell'auto (quello di un Ducato è simile, solo più lungo... e ne ho smontato anche di quelli sempre allo stesso modo, come mi ha insegnato un meccanico) L'importante è che tu ce l'abbia fatta in ogni caso!:D |
O.T. Pochi giorni fa ho comprato la seconda chiave dinamometrica 0/20 Nm ed adesso sono pronto per fare piccoli lavoretti sulla mukka. Volevo solo farvelo sapere.
Con osservanza.:lol::lol: |
Quote:
per finire credo che comunque non valga più la pena di serrare ad "occhio" specialmente nei motori moderni dove l'impiego di leghe è preponderante; non siamo più, o quasi più, in presenza di ghise ed acciai ma di leghe di alluminio, magnesio e quant'altro soggette a facili deformazioni e danneggiamenti a cominciare dalle filettature, per esempio... |
ma anche no. un filtro lo tiri a mano, e lo stesso vale per le operazioni standard di manutenzione. chiaro che se apri il motore sono altri discorsi, ma li vai nella passione e le chiavi dinamometriche le hai già comprate per fare altro.
la dinamometrica per tirare le due viti delle pinze dei freni o tre dadi basta usare le chiavi ad L e di coppia non ne fai granchè. http://www.agrariagioiese.it/content...%20(43595).jpg dubito tu riesca a fare più di un kg a mani nude senza guanti. |
di chili te ne faccio molti di più... se poi mi aiuto anche con il peso il che spesso viene istintivo...
ma usando una leva tipo quella delle torx che hai postato vorrebbe dire che un etto (la butto lì considerando che la coppia in N m è intesa con un metro di leva esercitando 1 newton su di essa) di coppia è sufficente per le pinze?.. sempre per stare al tuo esempio... magari non ho capito cosa intendi... detto ciò, ripeto, in presenza di leghe io mi fido di più di una (buona)dinamometrica che del mio "occhio" e guarda che non parlo da sprovveduto; con queste "cose" ho a che fare tutti i giorni... in tutti i casi ognuno fa come vuole, ci mancherebbe:!: |
Quote:
tanto per fare un po chiarezza ho RepRom è chiave dinamometrica e un minimo di manualita non sono un esperto (ovviamente), ma nella mia vita da motociclista un cinquantina di cambio'i filtro e olio ne ho fatti il tagliando in questione che ho fatto comprende:cambio olio freni,olio cambio e coppa conica,registrare puntinerie,candele, filtro aria, ingrassaggio mille righe compersa :arrow: gas rapido. la mia è paura di fare danni visto che il suddetto sembra saldato:mad::mad: comunque con le informazioni che mi avete dato credo che appena avrò un po di tempo riuscirò a risolvere . |
Quote:
|
Purtroppo questa storia della dinamometrica mi mandò in scimmia un paio di anni fa ed acquistai addirittura un giravite dinamometrico fino a 5 nm. Scelsi quello della Proxxon..veramente molto utile, per esempio per le viti del cupolino o dei sensori abs che vanno stretti a 4 Nm...
Qui ce n'è per tutti i gusti: http://www.google.it/search?num=10&h....1.YAdyj6v-km4 |
Quote:
chiave dinamometrica. sono daccordo con Rob,oggi con le nuove tecnologie non se né può fare a meno,honda(e chi se no) ha appena presentato un motore per auto con l intero carter fatto in alluminio 40 kg in meno dello stesso antecedente,voglio proprio vedere quale meccanico metterà mani su senza dinamometrica cosa combina. Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©