![]() |
Quote:
Ciao |
Gli zainetti se ne fregano della moto, se va bene il guidatore va bene qualsiasi moto :lol: :lol: :lol: e hanno ragione, la moto è solo un ammasso di ferro (HD) ferro e molta plastica per le altre :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
Ma tutte agli altri capitano le donne dei MIEI sogni?!! Tacci vostri!! :scratch: ;) |
Quote:
|
tu mi sfidi cara mia (oh, è per scherzare...)
Quote:
Facciamo un po' di chiarezza: 1 Il salar de atacama, in cile, è distante 2000 km dalla patagonia. Si trova infatti nel nord del cile, tra il 22° e il 24° parallelo Sud. La Patagonia è delimitata a nord dal fiume rio negro, all'incirca sul 38° parallelo sud e si estende fino ai 53°sud di Punta Arenas, poi inizia la Terra del fuoco 2 Il salar di Atacama non è quello che immagini te, per intendersi quello della foto postata sopra. Quello è il Salad de Uyuni, in Bolivia. Il deserto di atacama non ha distese di sale cristallino e puro come quello, è una landa piatta e desolata di rocce saline giallastre, con campi di dune e vulani all'orizzonte. 3 I Salares in argentina sono concentrati nel nord del paese, nelle provincie di Salta e Jujuy, ben lontani dalla patagonia 4 In patagonia non ci sono assolutamente e non ci sono mai stati laghi salati, a causa della sua evoluzione geologica e della sua caratterizzazione geografica attuale. Però trovi vulcani, foreste, deserti rocciosi, foreste pietrificate, ghiacciai, parchi naturali, fiordi, vento, vento e vento. E ci trovi il posto più bello del mondo Credimi, sono geologo e ci sono stato 5 volte. si fa per ragionare...... ;) Ale |
Quote:
Dai retta, è più comodo un TT in due sull'autostrada a 130 che un ADV in bolivia....... ;) |
Quote:
Hai capito GattANerA????! Studia prima di scrivere su questo rispettabile Forum!!!! Mica stai a parlà cò dei cretini qualsiasi!! C'avemo pure li geologi nooooi!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: |
Il top della comodità è una ADV con sella/poltrona CORBIN. Ma è comemettere una poltrona Frau ad un cavallo degli Apache.
http://www.corbin.com/bmw/bmwgs03.shtml Alex da Tai |
Faccio ammenda, in patagonia ci sono non proprio delle saline ma dei laghi salati, sono piccoli, tre e si trovano al centro della penisola valdes, ma non provare ad attraversarli in moto, c'è qualche metro d'acqua
|
Quote:
Ohhh ma che figure de merda me fai fa?!?!!! Mò che je raccontamo a questa???!!!! Ma porcc...... :( :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
ricorda, il rischio è che al rientro ti rompa il giocattolo! :lol: |
Quote:
Non conosco altre facciine ma rido di più |
Quote:
ADV vs HP2 = 1 - 1 (Bergamo: dove l'enduro si chiama regolarità e il passeggero stà comodissimo sulla sella dell'HP2) Ciao e scusa il plagio..... |
Quote:
visto che sono una capatosta, invece di optare per il silenzio e fare finta di nulla, continuo a farmi del mare e decido di affrontare il Geologo :!: :!: Quote:
Quote:
Sappi che da ora in poi diventerai il mio guru di pignoleriaaaaaaaaaaaaa!!! :D :D :D |
Quote:
Alex da Tai (dove il vento adesso sta veramente rompendo i maroni) |
Quote:
insomma, l'oceano dell'argentina o del cile nn sono dei migliori per i bagni e in bolivia nemmeno l'ombra! :lol: |
Quote:
Grazie adepta! E' che quando sento parlare di argentina, cile, bolivia mi si rizzano i peli e non posso fare a meno di infilarmi nel discorso. Comunque sono due (e più) viaggi bellissimi, uno adattissimo per il GS, la PAtagonia, dove sono richieste una grande autonomia, comodità per tapponi di 4-500km nel nulla, capacità di carico.....ed è un viaggio verso l'estremo inteso come fine di un continente, più ti spingi a sud più percepisci la lontananza di questo posto da tutto. Le sensazioni di libertà che ti trasmettono i paesaggi sempre differenti ed un cielo che è solo lì sono indescrivibili. L'altro, quello nel nord del Cile e in Bolivia, un po' ardito per un GS. Ci sono due questioni fondamentali. La prima è la difficoltà dei terreni, devi considerare che nel sud della bolivia lo stato non esiste. Nel senso niente scuole, ospedali e strade. Per farti un esempio non esiste un ponte tra Uyuni e Potosì (due importanti città del sud, sarebbe come da noi dire tra firenze e bologna), il tracciato della strada (pista) è continuamente ridisegnato dai primi che passano dopo piene dei fiumi o frane. Non esiste segnaletica, si devono guadare fiumi molto alti, spesso bisogna solo attendere che la piena scenda abbastanza per passare. A me è capitato di star fermo a guardare la corrente per 8 ore e poi guadare con l'acqua sui tergicristalli. L'altopiano nello specifico (quello della pubblicità dell'adventure) è incredibilmente bello, uno dei posti più suggestivi dove ho avuto la fortuna di essere. Ma terribile, faticosissimo, a volte pauroso per un land cruiser con guida locale. Abbiamo risalito fianchi di montagne su mezzo metro di fango e neve con un orrido appena a destra delle ruote, da un momento all'altro puùò mettersi a nevicare, spesso il vento soffia a 50-60 anche 100 km/h, la temperatura arriva anche a -20, mai comunque superiore a 5-6°..... Il secondo problema è che non c'è nessuno, non passano auto e camion, non c'è segnaletica e anche col GPS c'è il rischio di mettersi in grossi casini nel senso che ci sono molte tracce che spesso si intersecano e alcune portano spesso a piste abbandonate o a tratti dove fare dietrofront è difficile quanto andare avanti. Ho visto Jeep, anche belle, impantanate e lasciate lì ad aspettare la stagione secca quando c'è meno fango ma in compenso nevica molto di più. Io non so se mi ci metterei con un adventure. Di sicuro non con un Adventure, i bagagli e lo zainetto (sorry ;) ). Bellissimo viaggio comunque, da fare in macchina o i coraggiosi con un bel mono noleggiato in argentina o cile e assolutamente accompagnati (dimenticavo, ci sono anche campi minati) anche perchè sennò non passi la frontiera con la moto a nolo. |
Quote:
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! BEh??????????????????????????????????????????? |
Ehi, qualcuno di questo forum sa dirmi come si possono cancellare i messaggi di Geologi guastafeste che impediscono a zainetti sobillatori di compiere la loro missione di acquisto di Adventure????
disgust disgust disgust Quote:
|
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: (e meno male che stasera si mangia fuori, perché se no a letto senza cena) :mad: :mad: :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©