![]() |
Sig. Maxriccio ti conviene fare il bravo, perchè ho seri motivi di pensare che su questo forum ce ne siano parecchi di ex spùteristi convertiti alla moto. Fai un pò tu.:lol::lol::lol:
|
io degli ottani non capisco un casso ,se vi serve qualche consiglio sulle Ottane fate un fischio :-)
|
Quote:
Giusto!!!!!!! Ma rischi che i due consigli si incrociano,percio'mentre ascolti il tuo meccanico e sgasi la moto come una bestia per"spurgarla"esce fuori il mio meccanico e ti gridi..."ei....mica sei su una R1,questa è una moto da turismo,con quelle partenze spacchi la coppia conica" E'il cane che si morde la coda:D |
Mai rotto niente sulle nostre.. e si che ci sgasiamo da sempre...:arrow:
Parlando con il meccanico.della concess..di Bassano quando ci troviamo al giovedi per la solita .http://i50.tinypic.com/2yvrr4h.jpg....di rotture(enziniane) su Rt ..:D...non si contano (da quando sono la loro) su il palmo di una mano..cosa vorrà dire?http://i45.tinypic.com/2lcwynt.jpg :smile: @Enzino dovresti venire un giovedi cosi si ride tutti assieme..ci racconti solo le tue avventure..ahahhahahhahah.http://i46.tinypic.com/vhxkw3.jpg |
ti racconto questa!
si rompe il raccordo benza della rt e a Bassano non né avevano,la moto mi serviva il domani per una gara,chiamo Bellan a Vicenza e mi dice che lo ha e che mi aspetta aperto per farmi il piacere,corro e prima di me entra una coppia in fretta perché erano le 20 gli esce un Gs nuovo di stecca della officina e gli dà il bancomat per pagare....580 euro,la sua fidanzata esclama.mamma mia quanti soldi,lui dice,signora ringrazi bmw che gli ha concesso metà importo in garanzia perché questo guasto e la prima volta che succede su una moto del genere. mi dà il mio raccordo e vado fuori,la coppia era ancora li che si leccavano le ferite,mi avvicinò e gli chiedo,scusami se sono curioso ma cosa si era rotto? mi risponde il ragazzo,un cuscinetto che e qui dentro,facendo segno alla coppia conica,e la stella che ce dietro che mantiene la ruota. scoppio a ridere:D:D:D,la ragazza incazzata chiede spiegazione della risata gli dico appena sono a casa di fare una ricerca su google della parola cuscinetto coppia conica e flangia Gs e capirete perché rido e come ti ha spero in giro il conce dicendovi che é il primo Gs con questo problema. morale della favola,quella dei conce bmw di dire,e successo solo a 2-3 miei clienti e una parola d ordine che gli danno direttamente dà Monaco a prendere per culo chi ci crede ancora a babbo natale. notte Beo... Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Quote:
Sent from my iPad using Tapatalk |
130k km fatti con l850 rt del 2004 mi hanno insegnato.
Non perchè battesse (succedeva molto raramente e solo d'estate) ma ogni tanto pulivo con un pieno di vera super. Col tempo mi sono accorto che , al di la delle migliori prestazioni, il minor consumo compensava ampiamente il maggior prezzo del carburante , per cui ho scelto di rifornire abitualmente con blusuper. Tutto ciò non vale per la nuova 1200 che , più evoluta, non compensa col minor consumo il più alto nr di ottani . Diciamo che un pieno di verde andava per circa 380 km e uno di blu super sempre più di 420-430 Fatevi i conti Nota: soprattutto in Autostrada velocità da codice . |
Quote:
|
Il fatto che la super "pulisca" il motore è pura mitologia.
La maggiore o mnore percentuale di detergenti in una benzina non ha nulla, dico nulla , a che vedere con il numero di ottano che distingue benzina normale da super. Il numero di ottano si ottiene spesso con l'aggiunta di idrocarburi come il toluene o altre componenti come l'etere terbutilmetilico... che non sono detergenti. Si può benissimo avere una benzina povera di ottani ma ricca di detergenti o viceversa. Una benzina ad alto numero di ottani è dannosa su un motore che non ne ha bisogno, perchè brucia troppo lentamente e fa girare "ritardato" il motore. Gli ottani servono solo se il motore tende ad andare in autoaccensione o detonazione e a surriscaldare perchè molto compresso o anticipato. La mucca: 1) Nessun detergente è in grado di eliminare le incrostazioni già presenti in camera di scoppio. Inutile fare la super "ogni tanto". 2)Nessun detergente è in grado di togliere le incrostazioni nei corpi farfallati se non viene applicato smontandoli e con le nostre manine armate di cotton fiocc e un pò di olio di gomito. 3)Va meglio con la super, ma, se non si richiedono prestazioni sportive , magari in due e pure in salita, il sensore di detonazione permette di girare tranquilli anche con la normale. ;););) |
mah... non sembrerebbe come quanto affermi... o meglio, sì e no...:confused:
...benzina verde (o benzina senza piombo): viene usata nei motori a scoppio o come comburente; è la più utilizzata in Italia in ambito automobilistico; Superplus 98: simile alla benzina verde, ma con numero di ottano superiore; benzina avio (o AvGas in inglese): è utilizzata per i motori aeronautici e per i motori dei veicoli da corsa (ad esempio nelle macchine della F1 e nei motori di Moto GP). In ambito automobilistico, in Italia è attualmente disponibile la benzina senza piombo con numero di ottano 95 (detta anche "Eurosuper"), che tutti i paesi dell'Unione europea hanno l'obbligo di adottare. Inoltre in quasi tutta l'Unione esiste la Superplus con numero di ottano pari a 98. In Italia è adottata dalla IES e da compagnie locali, ed è resa meno inquinante grazie ad alcuni additivi. In Italia è inoltre disponibile benzina con numero di ottano 100, commercializzata da Shell, Tamoil, Eni e IP (quest'ultima ha aumentato gli ottani). Le benzine con numero di ottano 98 o superiore spesso vengono integrate con altri agenti in grado di mantenere pulite le parti interne del motore evitando la formazione di depositi carboniosi che possono influire negativamente su prestazioni e consumi. Queste particolari benzine sono indicate soprattutto per i motori con elevati rapporti di compressione e per quelli di vecchia concezione (le auto progettate nell'era della benzina con piombo avevano dei rapporti di compressione più elevati proprio per il maggior numero di ottano della benzina allora più diffusa).... estratto da wikipedia; qua la pagima completa: http://it.wikipedia.org/wiki/Benzina |
Se parliamo di normale o super...Robe'...non è' vero!!!!
Serve sol a vendere!!!! Loro possono essere legalmente attaccati solo se il n.o. Dichiarato non corrisponde al vero e se il carburante non risponde alle caratteristiche stabilite per legge, per il resto divertiti pure a vedere che detergente ci han messo, se lo han messo e quanto in più del normale. ...... e quanto dovrebbe essere il normale da prendere come riferimento. Se parliamo di benzine racing, avio,100 o102 ottani...so carburanti diversi, ma ad una racing i detergenti servon poco perché i motori si smontano molto prima di essere riusciti a far depositi. |
Eppoi ...pensaci un attimo...se hai un motore a bassa compressione non hai il diritto di averlo pulito di depositi ? Ti tocca mettere un carburante non adatto per riuscire ad avere i detergenti?
PS La benzina avio non viene usata in moto gp o F1 .....son benzine completamente diverse. In F1 devono usare un carburante dalla combustione ultra veloce che percorra un fronte di fiamma larghissimo 18000 volte al minuto, perché hanno corse corte e alesaggi enormi. la avio serve solo a non detonare in motori molto più lenti. |
Quote:
|
ho sempre pensato che le benze fossero tutte uguali ....
non uso la 100 perchè costa già parecchio la 95 e non sento la necessità in moto.. tuttavia lo scorso mese al distributore del supermercato, quello dove la benza costa davvero meno e c'è sempre la fila mi han dato una benza tremenda.. la mukka tossiva e sputava perchè faceva schifo... son tornato al self24 dell'AGIP che costa circa come il supermercato ma non ho mai avuto problemi di qualità probabilmente ha ragione chi dice maggior costo della benza migliore resa chilometrica... quindi poi alla fine forse sei pari comunque.... magari il motore funzica meglio |
@Enzino & albesse...allora ditemi fino a quanto sareste disposti ad "esborsare" per la moto perfetta... che si adatti al proprio stile di guida... perchè io sinceramente non lo so, o meglio, prima di badare al costo, mi andrei a cercare una moto adatta al mio stile di guida o, comunque, alle mie esigenze.
BMW, sempre se parliamo di caratteristiche del mezzo, ti da un prodotto, in questo caso una RT, che ha certe caratterische positive(per me molte) e negative(per me poche) ad un certo prezzo... se ti va bene ok, altrimenti ti rivolgi ad un altro modello o addirittura ad un altro produttore... molto semplice...;) Quote:
se non facciamo così credo che sia un po come discutere del sesso degli angeli... |
Rob
mi spiace ma la frase del amico l ho quotata perché e molto sintetica e efficace e calza con il mio pensiero che tu conosci già. chiaramente rimane il solo mio pensiero. Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
...tranquillo Enzino... il senso del tuo quote l'avevo più o meno capito... però, proprio per questo, lo ritengo un po fuorviante (involontariamente poco obbiettivo) in quanto tu, con la tua RT, sei stato piuttosto "sfigato"...:mad::mad:è innegabile...
è anche vero, credo, che finchè l'hai avuta ti ha anche dato tante soddisfazioni senza lamentarti troppo dei suoi difetti che altrettanto innegabilmente ha; voglio dire: ammesso che la tua ex battesse in testa non penso che tu non ci dormissi la notte...:lol: |
io faccio esso........................non ho battiti in testa. e fin'ora non mi si e' mai spenta ,mi torna sempre in testa leggendo questo tread un consiglio di un pompista ( anziano ) : tirateci una bella terza ogni tanto.come qualcuno ha gia' detto. io personalmente l'ho fatto pochissime volte ma ce' il limitatore che tiri ??
|
Quote:
cmq ragazzi l' rt gli e' rimasta nel cuore la dea ha lo stesso colore ( chi ci dice a noi che magari pensa di stare ancora su' un'rt ?????????).:!: |
...con Enzino siamo un po "crudeli" perchè sappiamo che lo possiamo fare...:lol:
..detto ciò non vorrei che, al di là delle battute, avesse in mente di appendere il casco al classico chiodo...:( poi magari ce lo potrà dire... qualcosa non mi torna; OK, mucca sfigata... ma se avesse ancora la voglia motociclistca, (non a caso ho detto voglia, non passione) credo che sarebbe su una moto diversa dalla DEA o magari addirittura un'altra mucca... magari sbaglio tutto, eh... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©