![]() |
bel video Ario59
la metto in lista! :D |
Bravo Ario, bellissimo video....
|
Ho cercato la cartina Sabato, ma avevano solo quella generale della Gran Bretagna ed in più era scala 1:1000000.
Non l'ho presa. Sapete dove ordinarne una online per la sola Scozia ed in scala 1:250000 o giù di lì ? Per ora, ho visto che c'è questa : http://www.maps-store.it/gran-bretag...ozia-4899.html :!: |
qui trovi tutto, spediscono celermente e sono gentilissimi http://www.vel.it/
|
Grazie Umberto :thumbup:
Mi sa che ordinerò "Scotland 9", che mi sembra dovrebbe fare al caso mio. ;) |
Un puntino a favore ..... Prendo spunto ....
|
Io ti consiglio di fare come hanno detto altri, di saltare tutta l'inghilterra, con il traghetto. Il traffico è importante e ci sono limiti di velocità che io rispettavo solo perchè ero su un camper del '92...
Appunto perchè è bellissima, l'inghilterrra ti vedrai costretto a fermarti spesso per vedere paesini stupendi: Canterbury, York, ... E poi 15gg sono pochini |
Non ho aperto i link dei vari viaggi quindi non so se qualcuno l'ha già fatto, ma io ti consiglio vivamente di fare un salto in nave alle Isole Orcadi, secondo me ne vale la pena!!
:):):) |
Quote:
noi quando andiamo via in moto prenotiamo tutto prima, sennjo mia moglie non si muoverebbe neanche da casa, e poi come già sai per la scozia è meglio prenotare prima. abbiamo sempre prenotato gli alberghi o preferibilmente B&B su Booking sia per la Cornovaglia che per la foresta nera. sei vincolato ma hai la certezza di non sbatterti troppo dopo magari una giornata in moto. facciamo un itinerario con i km che possiamo fare tranquillamente senza stancarci troppo 300/350 Km al giorno tranne che per l'arrivo al traghetto, che cerchiamo di dividere in due gg. ti consiglio di prenotare il traghetto il piu' presto possibile (meglio subito) in quanto quello che parte da Zeebrugge in Belgio è aumentato di 100€ c.a. in un mese e mezzo (450€). il resto che ti posso consigliare è di pianificare il piu' possibile, ma li va da che tipo di viaggiatori siete. |
In Scozia, come in Bretagna ed in Normandia, non ho mai prenotato nulla e non ho avuto alcun problema, mai.
Il problema potrebbe sorgere se si viaggia con una comitiva di più persone... L'importante è non fermarsi troppo tardi perchè si rischia di trovare parecchi posti già occupati. Fermarsi O cominciare a cercare )intorno alle 17-17,30; i B&B sono un numero infinito...e di tutte le tipologie e prezzi. Questa è la mia esperienza. |
Perché non ci sei stato in agosto....
using To.Pa.talk2…🐾 |
Agosto è il periodo peggiore, in assoluto, per viaggiare ma, per chi deve farlo per forza in quel periodo...
Comunque prenotare tutte le fermate ti lega moltissimo per le soste e per gli orari: se ti piace un posto e vorresti rimanere lì..., non puoi farlo perchè ti aspettano in un'altro posto... No, troppo impegnativo. Naturalmente non parlo di città come Edimburgo o altre, parlo di posti naturali, piccoli paesini, ad es. sull'isola di Skye ecc. Dovendosi fermare in città ho sempre riservato con Booking.com e mi sono trovato bene. |
Purtroppo occorre fare di necessità virtù.
A Skye ero qui: http://img.tapatalk.com/d/13/01/30/y2ure4u9.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/01/30/metanuha.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/01/30/egu9u9yg.jpg using To.Pa.talk2…🐾 |
Quote:
|
Ciao, arrivo tardi. Noi siamo stati nel 2012 ed è stato il viaggio più bello. Solo sole. E pochissima acqua, da non credere. Abbiamo preso il traghetto belgio newcastle all'andata, consigliatissimo. Per la prima volta abbiamo prenotato tutto da qua, ed è stato perfetto. Per skye occhio che se vuoi arrivarci col traghetto devi prenotarlo, noi l'anno scorso abbiamo dovuto raggiungere l'isola via terra perché fino a sera (era pranzo) non c'era posto per la moto. Anche i b&b, certe zone ad agosto sono piene. E prenotando prima, se pianifichi, hai anche una bella scelta. Siamo stati anche sulle orcadi, molto belle, davvero, meritano.
Se hai bisogno di altre info contattami anche in mp, qui ti lascio il link al mio report. http://www.alphapagine.com/immagini/Scozia_2012.pdf.zip |
In Scozia sono stato agosto 2010. Il tempo non e' stato clemente freddo e qualche giornata piovosa, ma i posti sono incantevoli. Non abbiamo prenotato nulla se non la prima notte a Callander. Certo bisogna avere l'accortezza di cercare di fermarsi per trovare il pernotto verso le 17.00 17,30, come già suggerito da qualcuno. Ad Edimburgo il periodo più intenso di turisti e' intorno a ferragosto perché ci sono un paio di eventi che si ripetono ogni anno.
Se opti per il trasferimento in treno, considera che parti alle 6 di sera e alle 10 del giorno successivo sei ad Amburgo guadagnando un giorno, con più di mille km già fatti e anche riposato |
Quote:
|
Sì umberto, fai bene, perché i posti per le moto sono contati. Visto che poi te le legano loro. Non so se hai scaricato il mio roadbook, ma, se vai a lochness, ti consiglio l'old pier. Tra l'altro la tipa mastica italiano che parla volentieri per fare allenamento.
|
Sì l'ho scaricato e già scorso attentamente 2 volte, ma anche se passerò in zona Lockhness non ho intenzioni di fermarmi
|
Noi non avevamo prenotato il traghetto per Sky e abbiamo trovato posto senza difficoltà. Attenzione a non legarti troppo le mani che le percorrenze sulle strade in Scozia sono un po' difficili da prevedere e vale la pena guardarsi intorno senza il patema che il traghetto parta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©