![]() |
|
Quote:
Mi son risposta da sola: così. Ogni giorno l'ORGA pubblica le coordinate di dove è possibile andarsi a piazzare http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphoto...55423384_n.png |
Penso che oggi Barreda abbia spento il cervello e dato gas anche con la sinistra....
|
Barreda era incazzato nero perchè prima vince una tappa, ma ieri in un salto ha sfondato una ruota prendendosi 30 minuti
http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphoto...01851299_n.jpg Si è preso la rivincita! :eek: |
Quote:
NB Precedenza all'HP2 della tua dolce metà |
Notare anche di come ieri e oggi le rubriche di "sport" dei tg abbiano preferito parlare della giacca a pallini del "nuovo" pallone d'oro piuttosto che della bella prestazione sportiva di Botturi... :(
|
Andrea è troppo sfigato!!!!
ANDREA FESANI RITIRATO, MA AIUTA ZANOTTI IN TRASFERIMENTO: Intorno al sessantesimo chilometro la sua moto si è spenta, come se non ci fosse più benzina e da lì è cominciato il calvario. Ha smontato tutto quello che c'era da smontare ed il pubblico lo ha aiutato fin troppo, anto è vero che uno che si dichiarava meccanico ad un certo punto gli ha smontato anche il tendicatena, riuscendo non si sa bene come, a rimetterlo al suo posto dopo che Andrea gli aveva urlato contro qualcosa. In realtà la rottura era semplice, si era svitata la ghigliottina nel carburatore, ma nessuno se n'era accorto. Quando è arrivato al bivacco il meccanico l'ha intuito immeditamente, ha svitato il carburatore nella parte sopra e ha avuto la sua conferma. In 5 minuti il problema era risolto. Ma nel frattempo Andrea era fuori gara. “Non so cosa pensare. Ovviamente la vite non era stata stretta bene già dall'Italia e alle prime vibrazioni si è staccata ed ha provocato il pasticcio. Dovevo comportarmi in maniera diversa” ma lo pensa quando ormai è troppo tardi. La sua odissea è cominciata al chilometro sessanta della speciale e da lì il pubblico lo ha aiutato portandolo verso l'arrivo della speciale. Sono riusciti, non si capisce bene come, a caricare la sua Beta sulla ruota esterna di scorta, posteriore, di una Range Rover, l'hanno legata con le cinghie, mentre la pedanina sfondava il lunotto della Range, e sono venuti vicino all'arrivo della speciale. Lì l'hanno rimesso in strada e lui ha tagliato il traguardo arrivando poi a spinta fino al bivacco, ma oramai era troppo tardi. Ha perso una serie consecutiva di WPT e il regolamento della Dakar non ammette deroghe, se lo fai sei fuori gara. Ragiona fra sé e sé ripetendo tutto quello che avrebbe potuto fare “Se....Se...Se” e stamattina a colazione continua a farlo, disperato. Non pensa ad altro e afferma categorico, “questa è la mia ultima Dakar” guarda che poi arrivi a casa e cambi idea, gli dico, ma lui insiste. “No, con quei soldi vado in vacanza con mia moglie” e addirittura sta ragionando se non prendere un aereo per Rio de Janeiro e stare in ferie per 10 giorni. Intanto è al bivacco oggi, insieme a noi e menomale visto che sul trasferimento ha aiutato il suo compagno di avventura, Alex Zanotti. A questo proposito il sanmarinese finalmente ha chiuso in 55. posizione, ma ha avuto comunque la sua bella dose di ...avventure. Dopo cento chilometri di speciale nuovamente la sua moto ha cominciato a tossire – ma adesso abbiamo capito perfettamente di cosa si tratta e sistemeremo la cosa – assicura al bivacco. Comunque è andato a cercare nuovamente benzina dal pubblico : “Ad un certo punto comincio a chiedere gasolina e uno mi dice sì, sì vieni con me. Arrivo lì con la moto, in sella, e questo si presenta con i cavi della batteria? Ma che fai gli dico, non vedi che la moto è accesa?” Risata generale mentre lo racconta. “Poi ho trovato la benzina, ma dopo altri cento chilometri ne ho dovuta chiedere ancora”. Ma non finisce qui, ed ecco che entra in gioco Fesani. Durante il trasferimento – in coppia con Andrea che sta proseguendo via strada asfaltata con la sua moto con il numero sbarrato (e si è fermato comunque di nuovo anche lui per problemi di benzina) - stava rientrando quando è esplosa la ruota anteriore, mousse e pneumatico. Andrea gli dice, "non c'è problema, prosegui sul cerchio", ma la cosa è davvero impossibile e Alex glielo conferma dopo duecento metri. A quel punto arriva uno che dice “io sono gommista, vieni con me” e invece era un fabbro !! Con il flessibile gli ha sistemato in qualche maniera la ruota e sono arrivati fino al bivacco insieme |
E quest'anno manco sport italia che ripeteva le misere sintesi di Eurosport! :crybaby:
Guarda che roba gli spagnoli: ogni tappa 1h di speciali.. http://www.rtve.es/alacarta/videos/dakar/ E poi ci stupiamo che ultimamente la spagna eccelle in ogni Sport. Altra cultura sportiva :( |
Quote:
Anche se mi ha fatto pensare quello che diceva Despres e che con parole diverse ha anche detto Picco l'altro giorno "non c'è più il fascino della solitudine e di risolversi da se. Ormai ovunque ti giri appare qualcuno, benestante che ti da assistenza o quel che occorre. Quel senso di nulla viene meno". |
per forza, corrono in mezzo le case
|
Eh. Appunto...Era implicito.
Per quanto il Sud America sia pur più bello dell'Africa per varietà di luoghi attraversati e percorsi, c'è quel risvolto della medaglia. Boh resta comunque un sogno e LA GARA per chi è appassionato di Rally e abbastanza scemo da provarci... |
e ricco direi, per il resto è un rally.....è chiaro che se come esperienza hai le scampagnate tra le dune diventa una pazzia, se hai esperienza di 20 anni di gare come dovrebbe essere, la cosa è più sensata!
Ma tolti i pochi, l'80% di chi corre lo fa perchè può permetterselo, non certo per manico :) |
Che devi essere ricco non si discute..!.
Ma tanto la vedi la selezione del 4°-5° giorno: 1\3 si ritira e come al solito un'ottantina la finiscono. Ma quegli 80 oltre a disponibilità economiche è manico, determinazione e resistenza fisica. Perchè finire una Dakar oltre a non essere lontanamente paragonabile a qualsiasi altro Rally (il Faraoni in paragone oltre ad esser più corto è ridicolo per difficoltà) ha un regolamento più che selettivo. Se non finisci una tappa sei a casa. Niente sconticini, niente forfettarie, niente di niente. E di gente che ne fa anche tante di gare (e alle gare amatoriali fa benone) e che finisce le Dakar, soprattutto le Dakar recenti ce n'è pochine. E pochine è dire poco. Per questo non è UN rally, ma IL... IMHO. Quindi, quegli 80 che finiscono per me non sono solo ricchi che se lo possono permettere (quelli si bruciano nella prima settimana) quelli sono manici e con determinazione mostruosa... Sempre se non sei un cliente che paga il tutor di turno per navigare per te, per farsi rialzare la moto eventualmente etc..etc.. |
gli 80 che arrivano in fondo li conosci tutti?:)
|
..comunque la vera Dakar era quella affricana...questa mi sembra per fare €€€€ o no?
Ghiaia alla Dakar 2014!!! |
Quote:
Ma solo perchè non li conosco non significa che non se lo meritino di arrivare in fondo visto il tipo di gara che è :) |
Quote:
Ghiaia alla Dakar 2014 manco se trovo un cretino totale che mi paga. Riconosco i miei limiti. :lol::lol::lol: |
Tutti si meritano di arrivare in fondo....scherzi!
quindi sai già chi arriverà in fondo, dato che i 45 li conosci:) |
Miii che palle: era chiaramente una statistica delle scorse edizioni, mica è l'oracolo. ;)
Su 160 che partono la 40ina più forte e che a netto di sfighe la finisce non è mica un mistero. |
ah ok , pensavo fosse truccata
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©