![]() |
Innanzi tutto desidero ringraziare quelli che si sono soffermati sul fatto che "se la moto la vogliono rubare,.....la rubano). E' una osservazione che non riguarda il 3d, però, poichè non lo sapevamo, è importante sapere questa novità.
Allora, ho letto che i tempi di disattivazione sono i più svariati,ma,...... sul lbretto del mio DWA6, c'è scritto: "dopo circa un'ora di attivazione, il ricevitore del comando a distanza nell'impianto antifurto si disinserisce per proteggere la batteria". Pertanto deduco che l'antifurto continua a funzionare tranne che per la componente citata. Se la lingua italiana è questa, le cose stanno così. |
Quote:
Se avessero scritto che si disattiva il microprocessore che deve decodificare il segnale ricevuto magari era meglio. Inoltre era più intelligente se lo avessero fatto come ho descritto, e cioè che si disattivasse non dopo un tempo fisso ma quando la batteria era sotto una certa soglia, tanto se và sotto soglia è probabile che non funzioni lo stesso. Comunque gli antifurto che monta bmw sono QUESTI, che sono ottimi e che uso da sempre su tutte le moto che ho avuto (tutte jap) e che ho sempre disattivato quando dovevo usare la moto (in inverno rimanevano inseriti anche 3 settimane di fila) senza avere MAI avuto il minimo problema con la batteria, che non mettevo mai sotto mantenitore e che sostituivo a prescindere ogni 4 anni. Ma si sà, quelle erano moto jap ... |
[QUOTE=andrew1;7169797]Se avessero scritto che si disattiva il microprocessore che deve decodificare il segnale ricevuto magari era meglio.
Inoltre era più intelligente se lo avessero fatto come ho descritto, e cioè che si disattivasse non dopo un tempo fisso ma quando la batteria era sotto una certa soglia, tanto se và sotto soglia è probabile che non funzioni lo stesso. QUOTE] Sia chiaro che non voglio fare polemiche, ma cerco di capire; sono d'accordo con quanto scrivi, ma resta il fatto che da quanto leggo nel libretto dell'antifurto in oggetto, si disattiva solo il "processore che ecc.". Deduco anche che rimane in attività il blocco motore e la sirena, poichè non si legge nulla in merito alla disattivazione.....per lo meno fino a quando regge la batteria, ma è così anche sulle automobili. Stando ai fatti, capisco male o è così ? |
E satellitari nessuno di voi ne ha?
|
Io ho l'antifurto sulla moto, che metto in garage, poi metto un lucchetto Kriptinite al disco ed un lucchettone Abus alla ruota posteriore, quindi chiudo la porta del garage con la sua chiusura + un'altra chiave ( per la parte di sotto della basculante ) ed inserisco un lucchettone ad un occhiello che ho fatto mettere sul battente...ah, abito in pieno centro, ma non davanti alla Polizzia...peccato..., per questo vorrei far montare anche un paio di allarmi con sirene varie...
Che ne dite? E' poco...? |
A questo punto Ti consiglio un carro Leopard ed una batteria di missili terra terra !
|
...un Leopard...usapo, però...;):lol:
|
@Carlo: prova ... aspetta che si disattivi e poi prova a spostare la moto e/o a metterla in moto, così sai cosa rimane attivo ...
@Sturmtruppen: lasciamo perdere, ho già scritto parecchie volte; io di quelli scrivo il firmware, e ti garantisco che vanno bene solo come logistica, il resto sono ciacole. Con un semplice ed economicissimo GPS Jammer CLIKKA un ladro distorce il segnale ricevuto e quindi può far risultare la tua moto da qualsiasi parte, non serve quindi nemmeno schermare il mezzo. Non buttate via soldi per niente ... tanto se vogliono rubare ... una buona catena cementata, un buon lucchetto con chiave codificata, il tutto dal costo di 200€ (un palo a cui legare si trova sempre) e protegge / dissuade di più che tutta l'elettronica sofisticata (per tagliare quelle catene/lucchetti servono delle cesoie idrauliche come quelle dei VVFF). |
Quote:
|
Quote:
|
Grazie ancora a quelli del " se tanto te la vogliono rubare.... "
allora che ve lo mettete a fare il casco in testa ? tanto prima o poi tutti dobbiamo morire... anzi questo è di certo più sicuro al 100% che non il furto della propria moto... anzi allora, perché togliamo le chiavi dal blocchetto della moto ??? tanto se te la vogliono rubare... etc etc... a un amico hanno rubato la moto (mvagusta) parcheggiata in garage, chiusa con catene ad anelloalmuro, con macchina parcheggiata davanti e chiusa e garage chiuso ...:mad::mad: ma a volte ho dimenticato le chiavi sul cruscotto, e ritornato dopo 2 ore la moto e le chiavi erano ancora la...:D:D |
Eeeeeeeeeeesatto!
|
...hai visto!?
Tanto se te la vogliono rubare... :lol: P.S. il casco lo uso x evitare che le lenti a contatto mi volino via alle alte velocità, oltre a non prendere multe! Le chiavi le tolgo xkè ci tengo al portachiavi marchiato bmw! :lol: |
Hai ragione !!
ora che ci penso un altro buon uso del casco è per non perdermi quei pochi capelli che mi sono rimasti...:eek: e per reggere gli auricolari per parlare con mia moglie ... se non lo avessi dovrei legare gli altoparlanti con gli elastici intorno alla testa :lol::lol: Hi hI hi....:lol::lol:;) |
mah.............
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©