Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Voi Romani o Milanesi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=377337)

silver hawk 31-12-2012 19:43

Quote:

Originariamente inviata da andreone (Messaggio 7166508)
esatto! non è la moto a fare il centauro...:):)

Come dico sempre "E' la pelle del sedere!"

zonda 31-12-2012 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 7162469)
vero.. a Bressanone il traffico è bestiale...

Diciamo che non sono proprio di Bressanone :lol::lol::lol:

ZATLAN 31-12-2012 22:19

Abbiate almeno la compiacenza di guardare i retrovisori e scansarvi se avete uno scooter alle calcagna.
Con i vostri pachidermi ci intasate i corridoi utili.

Miciomacho 01-01-2013 02:21

Non è un mezzo cittadino... c'è poco da fare!
Il fatto che pur di cavalcarla induca a ritenerla una libellula ed un grissino è un altro paio di maniche che... mi trova pienamente d'accordo!! :D

dyrty66 01-01-2013 02:33

Io d'estate in pieno traffico uso un XMAX, na bomba, vano sottosella molto capiente, va su e giù dai marciapiedi che è un piacere, per me in centro meglio uno scooter.

Smodato 01-01-2013 05:40

In città scooter (max 250) tutta la vita, con la moto mi viene il mal di testa solo a pensarci...

Smodato

drox 01-01-2013 12:47

quoto peppert anche io a Roma sto sui 15, per il traffico serve attenzione agli specchietti. svicolare tra le auto ferme è più lento. certo gli sh sono delle saette, ma le ns rt si comportano bene.
che stress il traffico

Doppiolampeggio 01-01-2013 21:52

Io oltre alla mukka ho anche un SH 125 con il quale è molto difficile riuscire a superarmi. Velocità massima raggiungibile 90 km/h, ma quando c'è traffico sulla direttiva Monza/Lecco diventa imbattibile, in città poi non ne parliamo è praticamente impossibile con una RT riuscire a stare dietro ( men che meno davanti ) ad uno scooter con ruote alte o basse. :!::!:

Lucky59 01-01-2013 23:23

Dipende dalla lunghezza del percorso. Su brevi distanze, 1000 metri o poco più, hai ragione, diventa difficile, basta rimanere indietro un semaforo. Su percorsi più lunghi la cosa cambia, perchè basta avere lo spazio per distendere una marcia per mangiarsi tutti gli scooterini da 125/150.

Doppiolampeggio 02-01-2013 09:07

Lucky59 ti devo contraddire. Io notoriamente sono un "fermone" e superarmi è cosa veramente facile. Le cose cambiano quando guido lo scooterino. Sulla direttive Merate/Lecco 18 km circa vi è un traffico molto elevato e spesso si devono fare centinaia di metri con colonna più o meno ferma, ecco in questi frangenti avere uno "schizzetto" paga enormemente. L'ho scopeto quando andavo a Lecco per parlare con i professori di mia figlia, con lo scooterone 600 cc ci mettevo nettamente di più che con l'SH 125 con il quale potevo sgusciare fra le macchine perchè praticamente passa dappertutto. Avere un mezzo più stretto di 30/40 cm fa la differenza eccome.:!::!:

Miciomacho 02-01-2013 09:15

Insomma... la discussione non è tanto sui tempi... quanto sulla praticità!
Certo, se per gli spostamenti cittadini hai bisogno di "carico"... o viaggi in maxi scooter o in RT, o...
Se l'unica necessità è quella di avere un mezzo di locomozione che non sia una bici... che comunque è spesso salutare, un fringuello di 120/150 kg che puoi spostare agevolmente tra le macchine è quantomeno meno stressante.
Se poi, come me... anche quei 15 km al giorno in RT per fare il tragitto casa/lavoro sono "terapeutici"... non esiste ragione che tenga!! :D

andreone 02-01-2013 16:35

mah..
ho anche un fringuello
ma preferisco usare l'RT..:)

Doppiolampeggio 02-01-2013 19:11

E' palese che con l'RT c'è molto più divertimento rispetto ad uno "schizzetto", se però il traffico non ti permette di superare in sicurezza e non stai facendo un giretto di puro divertimento, ma magari ti stai recando al lavoro, ed hai i minuti contati allora è sicuramente meglio lo scooterino .:!::!:

andreone 03-01-2013 11:04

boh...
evito, quando sono in moto, di avere fretta memore di alcune esperienze non proprio positive....

Doppiolampeggio 03-01-2013 11:15

Scusami Andreone ma la freta non la si cerca, è lei che ti viene a trovare e molto spesso non si può eluderla. O almeno questo è quello che capita a me. Poi è ovvio che la prudenza deve SEMPRE essere tenuta ben presente, perchè la pelle è una e anche solo sbucciarsela è molto, ma molto doloroso.:mad::mad:

caPoteAM 03-01-2013 21:34

quoto andreone, se la fretta viene a cercarmi la faccio mettere in coda

gladio 03-01-2013 22:07

la praticità dello scooter nel traffico intenso è fuori dubbio, è inutile sostenere il contrario.:(:(
io la moto la uso tutti i giorni, ma come ho libero l'SH di mia figlia mollo la moto e via...:D:D
ma vuoi mettere la leggerezza, la facilità d'uso e perché no l'economia generale d'uso?;)
venghino lor signori a provare l'ebrezza del traffico a Roma.. venghino e poi ne parliamo.:lol::lol:

Olivastro 04-01-2013 11:24

In effetti (pensando a Milano) dovessi considerare spostamenti unicamente in città... Tipo Corvetto-San Siro, o peggio Forlanini-Duomo-Cassala-Lorenteggio e ritorno... non avrei mai preso in considerazione una RT.
Anzitutto perché quello che conta in tratte di questo genere è più la ripresa che la velocità. Poi perché non avere la frizione da tirare ogni santo semaforo... Poi perché sul pavè se si hanno le ruote alte di un SH mi sa che se non è lo stesso è anche meglio di un RT (facendo il confronto ora tra RT e un ruote basse come avevo prima, meglio RT, ma... RT/SH non credo ci sia partita). Poi non hai i problemi legati al freddo: viste le velocità relativamente basse basta una copertina, il parabrezza alto dell'SH e chi ci esce più con la MUCCA a dover ogni volta zigzagare per arrivare in pole al semaforo saltando le auto?

Le mie considerazioni (sempre attuali poi aspettiamo settembre 2013 per compiere l'anno intero) sulla migliore performance a favore di RT riguardano il fatto che il mio percorso tipo è "misto" con 3/4 di tratta extraurbana di cui la metà in autostrada/tangenziale. Dopo sette anni di scooter ruota bassa, sapevo bene cosa lasciavo e cosa mi serviva per andare a lavorare dalla campagna alla metropoli. Ho penato a scegliere per una serie di questioni che rimangono indelebili sul 3d che avevo aperto allora, ma il mondo degli RTisti si era proprio spaccato in due tra i favorevoli e i contrari al mio passaggio in RT.

Spero di esser stato ancor più chiaro :)

Doppiolampeggio 04-01-2013 22:54

Quote:

Originariamente inviata da caPoteAM (Messaggio 7170283)
quoto andreone, se la fretta viene a cercarmi la faccio mettere in coda

Mi permetti di dissentire sul tuo "quoto"?. Non voglio asssolutamente aprire un querelle sul concetto di "fretta", ma non penso che la si possa metterla da parte se e qundo è necessaria. Almeno sotto il mio punto di vista.:!::!:

andreone 08-01-2013 13:24

posso dissentire sul tuo dissenso?:lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©